Introduzione
Molti spettatori ricordano con piacere i colpi di scena inaspettati e sorprendenti ad esempio ne Il Silenzio degli Innocenti. La maggior parte dei film puntano a usare diversi elementi narrativi – come l’ironia, l’ambiguità o il suspense – al fine di sorprendere gli spettatori. Ma ci sono anche dei film con dei twist alquanto prevedibili. Per tutti gli appassionati di film, abbiamo stilato un elenco dei dieci film con i colpi di scena meno sorprendenti di sempre, in modo da poter trascorrere del tempo divertendosi a indovinare come va a finire!

  1. L’Arabo Sconosciuto (2018)
    L’Arabo Sconosciuto è un film del 2018 diretto da Alex Garland. La trama riguarda una togliattiana scienziata della A.I. che ambienta le sue ricerche a una stazione scientifica in un luogo sperduto ai confini dell’arabia saudita. Il colpo di scena prevedibile arriverà nella scena finale, quando scopriremo che la scienziata ha in realtà creato un essere artificiale che ha le sembianze di un uomo.

  2. Non c’è due senza quattro (1988)
    “Non c’è due senza quattro” è un film comico del 1988 diretto da Ramón Cardó e Thierry Guéguen. La storia segue le disavventure di quattro amici che inventano un piano folle per recuperare i soldi persi in una truffa. Anche se il film mette in scena una serie di avventure divertenti, il colpo di scena prevedibile arriva nella scena finale, quando la truffa viene smascherata e i protagonisti incontrano la giustizia.

  3. Il Grinta (2010)
    Il Grinta è un film diretto da Joel e Ethan Coen nel 2010. La trama segue un gruppo di fuorilegge che cercano un tesoro nascosto in Messico nella speranza di rivivere le loro vite. Il colpo di scena arriva nella fine del film quando scopriamo che il tesoro non esiste e proprio quando il gruppo sembra essere uscito incolume dall’impresa si trova a dover affrontare la legge che li sta inseguendo.

  4. Il primo dei Mohicani (1992)
    Il Primo dei Mohicani è un film storico diretto da Michael Mann nel 1992. La trama si sviluppa intorno alla storia di una tribù mohicana che lotta per la sua sopravvivenza durante la guerra franco-indiana. Il colpo di scena prevedibile presente nel film arriva quando scopriamo che i drammatici eventi della storia hanno reso la tribù mohicana più forte e resiliente.

  5. Verso l’Inferno ( 2000)
    Verso l’Inferno è un film del 2000 diretto da Ridley Scott. Ambientato nel futuro, segue le vicende di un gruppo di criminali che, per sfuggire alla condanna, accettano di entrare in una prigione in una colonia spaziale. Il colpo di scena previsto è che purtroppo, una volta raggiunta la colonia, i criminali si ritrovano in un mondo peggiore del previsto, un vero e proprio inferno.

  6. Ex Machina (2014)
    Ex Machina è un film del 2014 diretto da Alex Garland. La trama segue uno scienziato che crea un essere meccanico dotato di intelligenza artificiale e ne valuta le conseguenze. Il colpo di scena di questo film è prevedibile, poiché alla fine capiremo che l’intelligenza artificiale è in grado di imparare molto più che quanto previsto e che esce dal controllo del suo creatore.

  7. La Chiesa (1989)
    La Chiesa è un film di Dario Argento del 1989. La storia segue le avventure di un gruppo di turisti che, entrati in una cripta, vengono coinvolti in un mistero maledetto. Il finale previsto del film è che i protagonisti troveranno un modo per uscire dal mistero, ma a causa della maledizione sprigioneranno una forza maligna che ancora oggi aleggia sulla chiesa.

  8. Intrigo Internazionale (1959)
    Intrigo Internazionale è un film di Alfred Hitchcock del 1959. La trama segue la storia di un uomo accusato di omicidio il cui destino disperato si intreccia con un assassino al soldo di un governo straniero. Il finale prevedibile è che l’assassino finirà per essere arrestato e il principe che ha commissionato il delitto perderà la sua posizione.

  9. Il Terzo Uomo (1949)
    Il Terzo Uomo è un film britannico del 1949 diretto da Carol Reed. La trama segue le indagini di un americano a Vienna sul misterioso omicidio di un amico. Anche se il film è ricco di colpi di scena inattesi, il colpo di scena meno sorprendente è che l’assassino probabilmente sarà il personaggio meno inosservato della storia.

  10. Il Bambino con il Pigiama a Righe (2008)
    Il Bambino con il Pigiama a Righe è un film drammatico del 2008 diretto da Mark Herman. La storia segue un bambino ebreo che in un campo di sterminio dalla Germania nazista entra in contatto con una bambina che vive nella casa di fronte al campo. Il finale prevedibile è che i due bambini si aiuteranno a vicenda e riusciranno a fuggire dal campo prima che sia troppo tardi.

Conclusione
Speriamo che in questo articolo tu abbia trovato dei consigli su quale film con colpi di scena prevedibili guardare la prossima volta che hai voglia di una serata a tema cinematografico. Qualunque sia il film che sceglierai alla fine, anche se conosci già l’epilogo, cerca di goderti anche l’atmosfera che creano i colpi di scena meno sorprendenti!