Il cinema ha una tipologia di stili molto ampia; soprattutto se teniamo conto dei sottogeneri cinematografici. Tuttavia, i film che ci catturano di piu e ci intrigano di solito sono pieni di suspense. Cio accade perche l’obiettivo principale di questo genere e di far aspettare il ricevitore.

Il genere di film di suspense o giallo provoca una tensione, generata dai personaggi o dal conflitto, che ci fa coinvolgere nella storia ed essere consapevoli di ogni nuovo avanzamento della trama. A generare preoccupazione e la fine di questo tipo di cinema che di solito tratta temi realistici.

Ci sono grandi maestri della suspense, chi non collega direttamente questi film ad Alfred Hitchcock? Un pioniere delle tecniche che caratterizzano i film di suspense e i thriller psicologici; Regista e produttore britannico, creatore di “Rear Window” o “Psycho”, tra molti altri.

Evidenzia anche Christopher Nolan, creatore di “Memento”, “Origin” o “Interstellar”, ad esempio. Un regista, sceneggiatore e produttore che e stato nominato cinque volte per gli “Oscar Awards”. Oppure Night Shyamalan, regista, produttore e sceneggiatore indiano-americano che si distingue per film come ‘Il sesto senso’, ‘Segni’ o ‘The Protected One’.

Grandi film che spesso combinano mistero e terrore e che ricordiamo in questa raccolta dei migliori film di suspense:

Psicosi

Un film del 1960 diretto e prodotto da Alfred Hitchcock, da una sceneggiatura di Joseph Stefano. Incorniciato nel genere horror e suspense, racconta la storia di Marion, una segretaria scomparsa ed e ricercata dalla sorella Lila.

La trama si svolge nel motel Bates e presenta attori come: Anthony Perkins, Vera Miles, Janet Leigh, John Garvin, Martin Balsam, Patricia Hitchcock o Simon Oakland. E basato sul romanzo del 1959 di Robert Bloch, ispirato a sua volta dai crimini del Wisconsin.

“Penso… che tutti noi abbiamo le nostre trappole private. Siamo intrappolati in loro e nessuno di noi puo liberarsi. Grattiamo e raschiamo, ma solo contro l’aria, solo contro noi stessi. E nonostante tutto non ci muoviamo di un centimetro. A volte, entriamo in quelle trappole apposta. Sono nato nel mio. Non mi interessa piu.”

Il sesto senso

Diretto da Night Shyamalan, con una sceneggiatura dello stesso regista, e un film dell’anno 1999. Un film del genere suspense che vede protagonisti attori come Bruce Willis, Olivia Williams, Toni Collette, Donnie Wahlberg o Haley Joel Osment.

Parla di un noto psicologo infantile, Malcolm Crowe, ossessionato dalla memoria. Lo psicologo ricorda costantemente un paziente che non poteva aiutare e cerca di aiutare un bambino di otto anni a cercare di riscattarsi. Un’opportunita piena di visite soprannaturali.

«- A volte vedo dei morti. – Nei tuoi sogni? Essere sveglio? Vedi morti nelle tombe e nelle bare? – Come le persone normali. Non si vedono, vedono solo quello che vogliono vedere, non sanno di essere morti. – Li vedi spesso? – Ogni giorno, sono ovunque. Non dirai a nessuno il mio segreto, vero?

Ricerca

‘Searching’ e la storia di una scomparsa. David Kim, il protagonista, intraprende la ricerca della figlia sedicenne dopo aver avvertito la polizia e non aver trovato indizi. Una trama che si sviluppa strettamente legata alle nuove tecnologie.

Il thriller psicologico del 2018 e diretto da Aneesh Chaganty e presenta una sceneggiatura di Chaganty e Adam Sidman. Nel cast spiccano: John Cho e Debra Messing.

Il nome della rosa

Il thriller e film drammatico e diretto da Jean-Jacques Annaud e tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980. Tra i principali attori che compaiono nel film ci sono: Sean Connery, Valentina Vargas, F. Murray Abraham, Christian Slater , Feodor Chaliapin Jr, Ron Perlman, William Hickey e Michael Lonsdale.

La trama e ambientata nel XIV secolo e tratta della storia di Fray Guillermo de Baskerville, un monaco francescano ed ex inquisitore. Insieme ad Adso de Melk, un novizio, cercano di chiarire la morte di Adelmo de Otranto. Un film incentrato sul misterioso soggiorno di entrambi in un’abbazia benedettina.

«Giunta alla fine della mia vita di peccato, con la testa grigia, mi preparo a lasciare su questa pergamena, la mia testimonianza delle gesta meravigliose e terribili che ho visto nella mia giovinezza, verso la fine dell’anno di Nostro Signore. Che Dio mi dia la saggezza e la grazia di essere un fedele cronista degli eventi accaduti in una remota abbazia nel cupo nord Italia».

Shutter Island

Film thriller del 2010 diretto da Martin Scorsese e scritto da Laeta Kalogridis. La produzione e basata sul romanzo di Dennis Lehane pubblicato nel 2003.

La storia di “Shutter Island” e incentrata sull’estate del 1954, quando due agenti delle forze dell’ordine indagano sulla scomparsa di un pericoloso assassino. Entrambi vengono assegnati a un’isola per visitare l’ospedale psichiatrico dove e stato rinchiuso l’assassino.

Ha attori importanti come: Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Emily Mortimer, Ben Kingsley, Patricia Clarkson o Michelle Williams.

“Questo posto mi fa pensare cosa sarebbe peggio: vivere come un mostro o morire come un brav’uomo?”

lunotto

Incorniciato nel genere degli intrighi, “La finestra sul cortile” parla di un fotoreporter che rimane a riposo a causa di una gamba intonacata. Ha la compagnia della sua ragazza e della sua infermiera. Il giornalista si dedica all’osservazione dalla finestra, scoprendo una serie di strane circostanze.

E un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, con una sceneggiatura di John Michael Hayes e prodotto dallo stesso regista insieme a James C. Katz. Ha attori di primo piano come: James Stewart, Wendell Corey, Grace Kelly, Raymond Burr o Thelma Ritter.

“Dovremmo smettere di essere cosi curiosi e invece di guardare cosi tanto all’esterno, dedicarci a guardare di piu dentro”.

ricordo

Un thriller del 2000 che vede protagonisti attori come Guy Pearce, Carrie-Anne Moss o Joe Pantoliano. E basato su una storia del 2001 intitolata “Memento mori” scritta da Jonathan Nolan.

‘Memento’ e diretto da Christopher Nolan, che ha anche scritto la sceneggiatura, e prodotto da Jennifer Todd e Suzanne Todd. Il film racconta le indagini su un omicidio. Leonard cerca di vendicare l’omicidio della moglie, durante il quale ha subito un grave colpo alla testa che ne pregiudica la memoria.

“Devo credere in un mondo al di fuori della mia mente. Devo credere che le mie azioni abbiano ancora un significato… anche quando non riesco a ricordarle. Devo credere che quando i miei occhi sono chiusi, il mondo e ancora li”.

Il bagliore

Questo film del 1980 appartiene al sottogenere horror psicologico. E diretto e prodotto da Stanley Kubrick e ha una sceneggiatura scritta da Kubrick con Diane Johnson. E basato sul romanzo dello scrittore americano Stephen King pubblicato nel 1977.

Parla di fenomeni paranormali che accadono quando Jack Torrance, sua moglie e suo figlio si trasferiscono all’Overlook Hotel per lavoro. Li, suo figlio inizia a soffrire di disturbi della personalita e si verificano vari strani eventi.

Possiamo vedere Jack Nicholson, Danny Lloyd, Shelley Duvall o Scatman Crothers nel cast.

“Ricordo che quando ero bambino, mia nonna ed io parlavamo senza aprire le labbra. Lo chiamava il bagliore e per molto tempo ho creduto che solo io e lei lo avessimo. Sicuramente pensavi di essere l’unico. Ma c’e di piu anche se la maggior parte non lo sa o non ci crede. Da quando ce l’hai? Non ne vuoi parlare?”

il protetto

Night Shyamalan dirige questo film, prendendo parte anche alla sua produzione e creando la sceneggiatura. E un thriller e un film di supereroi dell’anno 2000 che presenta attori come: Bruce Willis, Robin Wright Penn, Samuel L. Jackson, Spencer Treat Clark o Charlayne Woodard.

Nella trama possiamo vedere una storia a fumetti adattata alla vita reale. In esso, una guardia di sicurezza e l’unico sopravvissuto a un incidente ferroviario. Dopo l’incidente, trova un indirizzo che lo porta a incontrare Elia, che ha una malattia degenerativa e non puo muoversi. Tra i due nasce un’amicizia che innesca una serie di tragici eventi.

“Ho studiato a fondo la forma dei fumetti e ho passato un terzo della mia vita in letti d’ospedale senza nient’altro da fare che leggere. Penso che i fumetti possano essere legati a un modo di trasmettere la storia.

Gli egizi disegnavano sui muri, ci sono paesi che ancora trasmettono la conoscenza delle forme pittoriche. Penso che i fumetti possano essere una forma di storia che qualcuno ha sentito o vissuto ovunque andasse. Quindi quell’esperienza e quella storia sono state divorate dalla macchina commerciale e abbellite e aggiornate per la vendita”.

Origene

“Inception” e un film del 2010 diretto e sceneggiato da Christopher Nolan. Incastonato tra il genere di suspense e fantascienza, racconta la storia di Dom Cobb, che si appropria dei segreti del subconscio dell’altro durante il sonno.

Un uomo ambito e un fuggitivo per la sua abilita. Per cambiare la sua vita, Cobb deve fare l’opposto di quello che fa sempre: impiantare un’idea nel subconscio invece di sottrarla. Un piano complicato da realizzare.

La cinta cuenta con actores como: Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ken Watanabe, Ellen Page, Marion Cotillard, Tom Berenger, Tom Hardy, Cilian Murphy, Michael Caine, Miranda Nolan, Talulah Riley, Pete Postlethwaite, Lukas Haas o Dileep Rao.

“Un’idea e come un virus. Resistente. Altamente contagioso. Il piu piccolo seme di un’idea puo crescere. Puo crescere per definirti o distruggerti. L’idea piu piccola come: il tuo mondo non e reale. Un semplice e piccolo pensiero che cambia tutto.»

Argo

Il film e ambientato in Iran nell’anno 1979. Un film basato su eventi reali che racconta di un’operazione segreta con l’obiettivo di salvare diversi americani durante la crisi degli ostaggi iraniani.

E diretto da Ben Affleck, che partecipa anche alla produzione insieme a Grant Heslov e George Clooney. “Argo”, con una sceneggiatura di Chris Terrio, e un film di suspense del 2012 che presenta attori come: Ben Affleck, Bryan Cranston, John Goodman o Alan Arkin.

“Se volessimo gli applausi saremmo entrati nel circo”.

Interstellare

Un epico film thriller di fantascienza del 2014. Diretto da Christopher Nolan, prodotto da Nolan con Emma Thomas e Lynda Obst e scritto da Nolan con suo fratello Jonathan.

In esso possiamo vedere attori importanti come: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Bill Irwin, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, Matt Damon o Michael Caine.

La storia si concentra su una missione per salvare la razza umana. Un gruppo di esploratori intraprende questa missione per trovare un pianeta che possa garantire il futuro della razza umana, dal momento che la vita sulla Terra sta finendo.

«La fisica quantistica non ci spiega i misteri che l’universo custodisce, ma ci incoraggia ad assumerci la responsabilita di noi stessi; fino ad ora viviamo condizionati dall’idea di non avere alcun controllo sulla realta, ma d’altronde la scienza ci dice che cio che accade dentro di noi creera cio che accade nel mondo. Il reale e condizionato da e per noi. »

Senales

Un thriller di fantascienza del 2002 con Mel Gibson, Joaquin Phoenix, Abigail Breslin e Rory Culkin. E diretto da Night Shyamalan, che scrive la sceneggiatura e partecipa anche alla sua produzione insieme a Sam Mercer e Frank Marshall.

Il film racconta la storia di un pastore protestante che vive con i suoi due figli e suo fratello, ex star del baseball. Il pastore, Graham, perde la fede dopo aver perso la moglie in un incidente stradale. Ma la scoperta che i suoi figli faranno sul campo sara molto significativa nella sua vita.

“Il mondo ha due tipi di persone, e quando succede qualcosa di fortunato, quelli del primo gruppo lo considerano piu della fortuna, piu del caso, lo considerano un segno. Una prova che c’e qualcuno lassu che si prende cura dell’essere umano.

Altre persone la considerano pura fortuna, un felice scherzo del caso. Sicuramente le persone del secondo gruppo guardano con sospetto quelle quattordici luci. Per loro, la situazione e meta e meta. Potrebbe andare storto… o giusto. Ma in fondo sentono che, qualunque cosa accada, sono soli e questo li riempie di paura.

Si, e quello che pensano. Ma poi ci sono molte persone nel primo gruppo che quando guardano quelle luci, vedono un miracolo. E nel profondo sentono che, qualunque cosa accada, ci sara qualcuno lassu ad aiutarli. E questo li riempie di speranza.

Quello che dovresti chiederti e in quale gruppo fai parte? Sei uno di quelli che vedono segni? Di quelli che vedono miracoli? O pensi che la fortuna delle persone sia casuale? Oppure, mettiamola cosi: e possibile che non ci siano coincidenze?»

Film di suspense piu interessanti

Non sono un serial killer (Billy O’Brien, 2016)

Gli omicidi di Oxford   (Alex de la Iglesia, 2008)

Un posto tranquillo (John Krasinski, 2018)

La notte dei lupi (Jeremy Saulnier, 2018)

Figli degli uomini (Alfonso Cuaron, 2006)

L’ultimo trucco (Christopher Nolan, 2006)

Mystic River (Clint Eastwood, 2003)

La Ola (Dennis Gansel, 2008)

Uno di noi (Martin Scorsese, 1990)

La foresta (Night Shyamalan, 2004)

L’angelo   (Luis Ortega, 2018)

The Revenant (Alejandro G. Inarritu, 2015)

Il Codice Da Vinci   (Ron Howard, 2006)

Eredita nelle ossa (Fernando Gonzalez Molina, 2019)

Pugnali nella parte posteriore (Rian Johnson, 2019)

Non respirare (Fede Alvarez, 2016)

Gli altri   (Alejandro Amenabar, 2001)

Il faro   (Robert Eggers, 2019)

Cam (Daniel Goldhaber, 2018)

Casa   (Alex Pastor e David Pastor, 2020)

Diamanti allo stato grezzo   (Ben Safdie e Joshua Safdie, 2019)

Il buco (Galder Gaztelu-Urrutia, 2019)

Zodiaco (David Fincher, 2007)

Tuo figlio (Miguel Angel Vivas, 2018)

Cella 211 (Daniel Monzon, 2008)

Perduto (David Fincher, 2014)

Le iene (Quentin Tarantino, 1992)

La pelle in cui vivo (Pedro Almodovar, 2011)

Istinto di base (Paul Verhoeven, 1992)

Nessun paese per vecchi (Joel e Ethan Coen, 2007)

Perfezione (Richard Shepard, 2018)

Mystic River (Clint Eastwood, 2003)

Il praticante (Carles Torras, 2020)