Camminare sempre con le mani fredde puo chiaramente essere abbastanza fastidioso per la maggior parte delle persone, questo e dovuto, ovviamente, alla temperatura generale dell’ambiente, ma ci sono anche altri fattori che determinano che le tue mani siano sempre fredde, come le alterazioni del sangue circolazione.
Anche se non esiste un profilo specifico, gli operatori sanitari indicano che le persone con maggiori probabilita di avere le mani sempre fredde sono le donne e soprattutto quelle magre, “poiche generalmente non hanno tanto grasso quanto gli uomini”, secondo il dottor Fernandez Lozano. Certo il raffreddore e soggettivo, quindi i medici professionisti ci suggeriscono di seguire una serie di consigli per prevenire e combattere la condizione delle mani, senza bisogno di attaccarsi ai fornelli, ci sono anche cibi che combattono il freddo di seguito vi lasciamo il elenco.
Secondo gli studi pubblicati dalla Daegu Haany University, in Corea, questa fastidiosa sensazione di avere costantemente le mani fredde si riduce notevolmente mangiando.
Per mantenere le mani calde, suggeriamo i seguenti alimenti:
Cioccolato
E uno degli alimenti che piu combattono il freddo. Le calorie del cioccolato apportano calore all’organismo e provocano una sensazione di benessere per gli effetti chimici che innesca nel centro del piacere del cervello.
Brodo
Zuppe o brodi sono sempre una buona opzione per riscaldarsi. Aiutano il corpo a mantenere la sua temperatura corporea, soprattutto, logicamente questa opzione e piu praticabile in inverno.
Cannella
Come ben sappiamo, la cannella e una deliziosa spezia che viene spesso utilizzata in ricette dolci come torte, sformati, focacce, biscotti, ecc. Come si puo aggiungere anche a stufati e arrosti, soprattutto in ricette di ispirazione orientale.
La cannella, oltre a migliorare la digestione di questi alimenti, ha anche l’ottima proprieta di ridurre i livelli di zucchero nel sangue.
La cannella aiuta la buona circolazione, ci dona calore e stimola l’organismo in generale.
Aglio
L’aglio e un alimento medicinale per eccellenza, che oltre ai suoi molteplici benefici gia noti a tutti, possiede particolari virtu per combattere le mani fredde: in primo luogo, migliora la fluidita del sangue favorendo una buona circolazione, che come sappiamo e fondamentale per fare non avere le estremita fredde.
Per questo motivo, tra l’altro, molte persone consumano aglio crudo quotidianamente.
Quindi possiamo consumare l’aglio ogni giorno durante i pasti. Ma se per noi e difficile da digerire, possiamo provare a strofinarlo sul pane tostato o ad aggiungerlo alle zuppe di verdure, come un gazpacho.
Ma, se ancora non ci piace o non tolleriamo il suo odore, possiamo ottenerlo sotto forma di integratore, poiche esistono capsule di aglio adatte che ne conservano tutte le proprieta.
peperoncino di Cayenna
Il pepe di Cayenna e una spezia super piccante con numerose proprieta per la salute generale. Oltre ad essere abbastanza depurativo e favorire il dimagrimento, aumenta in breve tempo anche la temperatura corporea grazie alla sua azione sul metabolismo.
E anche un ottimo alleato per migliorare la circolazione, che anche. Naturalmente andra a beneficio delle estremita.
Se non siamo abituati a inserire cibi piccanti nella nostra dieta, dovremmo iniziare poco a poco, con un pizzico di pepe di Caienna nei pasti, vi assicuriamo che presto sentirete la differenza.
A poco a poco, dovremo aumentare la quantita, nella misura in cui il nostro stesso corpo ce lo dice. In questo modo possiamo anche usare meno sale, che e un bonus in piu, molto vantaggioso.
Zenzero
Lo zenzero e una spezia esotica dal sapore speziato e rinfrescante che ricorda gli agrumi che hanno un alto potere calorico, lo zenzero e andato di moda negli ultimi tempi per le sue proprieta medicinali.
Lo zenzero e un rimedio popolare per attivare il nostro metabolismo, aumentare la sudorazione e persino ridurre la febbre. Pertanto, mangiare lo zenzero ci aiutera a mantenere tutto il nostro corpo, quindi le nostre mani al caldo.
Consumando lo zenzero promuoviamo anche una buona digestione, riducendo l’acidita gastrica e contrastando la ritenzione di liquidi.
Oltre ad ingerirlo in tutti i tipi di ricette, sia dolci che salate, possiamo usare anche l’olio di zenzero per massaggiarci le mani.
Mostarda
Molti anni fa, le persone mettevano i semi di senape nelle scarpe per mantenere i piedi caldi. Attualmente, con la senape si produce una delle salse piu amate dalla cultura occidentale, con la quale condiamo ogni tipo di panini, carni e piatti di riso.
La senape e innegabilmente una salsa deliziosa, un alimento che genera molto calore.
Possiamo consumarlo direttamente o applicarlo sotto forma di olio.
Gli impacchi di senape, invece, vengono utilizzati per generare calore locale in caso di specifici disagi, come il mal di gola.
Non soffrire piu le mani fredde e prova questi cibi che ti faranno scaldare velocemente.