Lo studio della materia e una delle branche piu basilari della fisica e della chimica. Un campo di studio fondamentale che ci ha permesso di conoscere in particolare le proprieta della materia per poterla plasmare a nostro piacimento, costruendo tutto cio che vediamo oggi.

Quindi, in questo articolo andremo a scoprire le proprieta piu importanti della materia che di solito vengono studiate . Sebbene ce ne siano di piu complessi, qui li abbiamo raggruppati per proprieta fisiche, chimiche e di base, con le quali abbiamo iniziato.

  • Potrebbe interessarti: I 16 tipi di ricerca (qualitativa e quantitativa).

Proprieta quantitative vs. qualitative

In primo luogo, possiamo stabilire una differenziazione di proprieta quantificabili e non quantificabili. Lo spieghiamo in dettaglio

Proprieta quantitative

Le proprieta quantitative si basano su dati che possono essere misurati o quantificati. Pertanto, implicano numeri con le unita corrispondenti e, spesso, l’esistenza di uno strumento per misurare queste unita. Nel caso della materia, alcuni esempi sono la temperatura o la densita , che sono espresse in gradi e grammi per centimetro cubo, corrispondentemente.

Proprieta qualitative

Al contrario, le proprieta qualitative sono quelle che descrivono alcune proprieta che non possono essere misurate, sebbene siano percepibili attraverso i sensi. Alcuni esempi di proprieta qualitative della materia sono il colore, l’odore o lo stato (sebbene possiamo definirli con parole come solido, liquido, gas, ecc., non possiamo quantificare lo stato della materia).

Proprieta fondamentali della materia

Iniziamo l’elenco con le proprieta di base della materia. Molte di queste dipendono da un’unica variabile e, sebbene possano essere classificate nelle seguenti categorie, queste proprieta di base sono le prime che vengono solitamente studiate e le piu facili da comprendere.

1. Estensione

Si riferisce alle misure di un oggetto. In particolare alla larghezza, altezza e spessore di esso . Possiamo parlare sia dell’estensione di un martello che dell’estensione di un atomo di idrogeno.

2. Tempo

Si riferisce alla quantita di materia. Questa proprieta della materia e una delle piu basilari poiche si puo dire che si tratta di quanta materia c’e in uno spazio specifico.

3. Porosita

Questa proprieta della materia quantifica il fatto che tra le molecole c’e uno spazio . Maggiore e questo spazio, maggiore e la sua porosita.

  • Potrebbe interessarti: Differenza tra prevalenza, incidenza e incidenza cumulativa?

4. Separabilita

La divisibilita e la proprieta della materia che ci informa del grado in cui un materiale puo essere suddiviso in piu frammenti.

5. Elasticita

Questa proprieta della materia le consente di allungarsi fino a una certa lunghezza   e quindi di tornare nella sua posizione originale.

6. Inerzia

L’inerzia descrive la capacita della materia di rimanere nella posizione e alla velocita con cui si trova.

proprieta fisiche della materia

Passeremo ora a discutere alcune delle piu importanti proprieta fisiche della materia. Anche se ce ne sono molti di piu, abbiamo scelto quelli che di solito sono piu presenti.

7. Volume

Si riferisce all’estensione tenendo conto contemporaneamente delle tre dimensioni spaziali. Cioe, l’altezza, moltiplicata per la larghezza e lo spessore.

8. Densita

La densita e una proprieta della materia o meglio, una caratteristica. Viene calcolato tenendo conto del volume che occupa un corpo e della quantita di massa . Maggiore e la massa e/o meno volume, maggiore e la densita.

9. Punto di fusione

E la quantita di temperatura che la materia supporta fino a quando non si scioglie. Questa proprieta fisica (quella di passare da uno stato solido a uno liquido) e solitamente espressa in gradi Kelvin o gradi Celsius.

10. Malleabilita

E una proprieta della materia che le permette di deformarsi senza rompersi (e quindi dividersi). Questa proprieta consente di trasformare un materiale in fogli sottili . L’oro e l’elemento piu malleabile conosciuto.

11. Glitter

Questa proprieta fisica della materia descrive la misura in cui un materiale e in grado di riflettere la luce.

12. Duttilita

Simile alla malleabilita, solo in questo caso descrive la capacita della materia di trasformarsi in sottili fili.

13. Tenacia

La tenacita misura la capacita di un materiale di assorbire energia senza rompersi. Si spiega come il grado di coesione che esiste tra le molecole della materia.

14. Durezza

Descrive la forza con cui un materiale si oppone ad alterazioni fisiche del tipo: penetrazione, abrasione e graffio .

proprieta chimiche della materia

Infine commenteremo alcune delle proprieta chimiche piu importanti e conosciute della materia. Sono i seguenti.

15. Ossidazione

L’ossidazione e un processo che si verifica quando un elemento cede elettroni a un altro. Quando li perde, si dice che “arrugginisca”. Per questo, tra le proprieta dei materiali, una e la facilita con cui si ossida.

16. Conducibilita elettrica

Vedremo due tipi di conducibilita. La prima e la conducibilita elettrica,   una delle proprieta della materia piu utilizzate nell’industria . Questa proprieta fisico-chimica misura la facilita con cui un materiale consente alla corrente elettrica di attraversarlo.

17. Conducibilita termica

La conducibilita termica descrive la facilita con cui un materiale consente al calore di propagarsi attraverso di esso.

18. Tossicita

La tossicita e una proprieta chimica che hanno molti materiali e sostanze. Tutto cio che, a contatto con un essere vivente, provoca una malattia o un deterioramento della salute, e considerato tossico. La tossicita e anche legata a una dose specifica.

19. Biodegradabilita

La materia, in particolare la materia organica, puo essere scomposta in elementi chimici piu elementari, che la compongono. Pertanto, la materia si biodegrada in determinate condizioni ambientali. Piu velocemente la materia si degrada, piu sara biodegradabile.

20. Solubilita

Infine, la capacita di una sostanza di dissolversi in un liquido , solitamente acqua, e chiamata solubilita. Piu solubile e la materia, piu facile e dissolversi.

  • Potrebbe interessarti: 15 curiosita sullo spazio che non conoscevi.