Siamo tutti fan di fare la cosa più bizzarra. A volte in grande stile. Spesso in modi piccoli e quotidiani per confondere le cose. Questo è anche un modo facile e semplice per espandere la tua zona di comfort e mantenere alta la tua curiosità. Lo stesso vale per il resto dei nostri tratti. Diamo per scontato che le cose divertenti ci facciano urlare spasmodicamente, anche conosciute come ridere e che trascorriamo un terzo di ogni giorno in uno stato di animazione sospesa simile alla morte noto come sonno. Ma con un po’ di contemplazione, questi comportamenti sembrano davvero bizzarri.

Contenuto estivo

        • Ecco le 10 cose più bizzarre che facciamo sempre, nella nostra vita quotidiana.
  • Correre rischi
  • Fuori zona
  • Sbadigliare
  • Sonno diurno
  • Singhiozzo
  • Scoreggia
  • Ridendo
  • Sguardo
  • Rossore
  • Farsi la barba
Ecco le 10 cose più bizzarre che facciamo sempre, nella nostra vita quotidiana.

Correre rischi

Le attività pericolose possono farci sentire più vivi. Rischiare fa parte della vita. Fa sicuramente parte della crescita. In generale, pensiamo al comportamento rischioso come ad attività che comprenda solo una manciata di persone coraggiose o pazze, tra cui il paracadutismo, l’arrampicata su roccia, il salto dalla scogliera o altre imprese drammatiche.

Fuori zona

Non importa quanto possiamo cercare di rimanere concentrati su un’attività quotidiana come lavarci i denti o fare la fila per un caffè, semplicemente non possiamo impedire alla nostra mente di vagare. Troviamo molto facile uscire dall’area. Non siamo consapevoli di ciò che ci circonda e del tempo. A volte non ci rendiamo nemmeno conto che abbiamo fame e che dovremmo mangiare qualcosa.

Sbadigliare

Sbadigliare è per lo più considerato con stanchezza, stress, superlavoro o noia. Ma studi recenti mostrano che potrebbe essere collegato al raffreddamento del cervello. Nello sbadiglio umano si innescano altri sbadigli. Un’altra ragione ipotizzata dello sbadiglio è il desiderio di allungare i muscoli. Qualunque sia la ragione per cui sbadigli continuamente, irrita davvero le persone intorno a te.

Sonno diurno

Si dice che trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo. Nessun corpo può vivere senza dormire. Dormire mantiene le funzioni del tuo corpo correttamente. Il nostro cervello si rinfresca completamente con un buon sonno. Le persone che lavorano sodo in ufficio spesso dormono durante il lavoro in modo bizzarro. Il più delle volte diventa una parte divertente per le persone intorno a te.

Singhiozzo

Stranamente, però, il singhiozzo è tanto inutile quanto fastidioso; non servono a uno scopo apparente. Il singhiozzo sono spasmi involontari del diaframma, la membrana muscolare del torace che ha un ruolo importante nella respirazione. Ne deriva un incantesimo quando quel muscolo si irrita, spesso per la presenza di troppo cibo nello stomaco, o troppo poco.

Scoreggia

Farting, lo facciamo o meno, ma più comunemente nel percorso quotidiano. La risposta può puzzare, ma tutto ciò che mangiamo o beviamo ci dà gas. In effetti, è normale scoreggiare fino a mezzo gallone o circa 15-20 tots di gas ogni giorno.

Ridendo

La battuta finale di una battuta ti colpisce, e con essa arriva una sensazione divertente: sei improvvisamente sopraffatto dall’impulso di urlare spasmodicamente, ancora e ancora. Ridere è strano. Perché lo facciamo? Gli psicologi pensano che questa risposta comportamentale serva da segnale agli altri diffondendo emozioni positive, diminuendo lo stress e contribuendo alla coesione del gruppo. Per gli stessi motivi, anche gli scimpanzé e gli oranghi sorridono e ridono durante i giochi sociali.

Sguardo

Senza dubbio una delle cose più bizzarre che facciamo nella nostra vita quotidiana; Si dice che Ogling guardi in modo lascivo. La maggior parte delle persone che vedrai nella routine quotidiana osservano il sesso opposto. E sì, ecco una buona notizia per le ragazze che guardano. Osservare il seno delle donne fa bene alla salute dell’uomo e può aggiungere anni alla sua vita, hanno affermato gli esperti medici. Ma ad essere onesti la maggior parte delle volte ti sentirai in imbarazzo se verrai beccato.

Rossore

Si scopre che la reazione da arrossamento delle guance è una risposta umana universale all’attenzione sociale. Tutti lo fanno, alcuni più di altri. I comuni fattori scatenanti dell’arrossamento includono l’incontro con qualcuno di importante, il ricevere un complimento e l’esperienza di una forte emozione in una situazione sociale.

Farsi la barba

Succede praticamente ogni giorno: ci alziamo, ci guardiamo allo specchio, prendiamo i nostri strumenti di rasatura e iniziamo con un requisito importante della nostra routine quotidiana. Ormai, sappiamo tutti che la rasatura è quel compito robotico e banale impostoci da un mondo civile. Lo facciamo da quando eravamo adolescenti.