La lettura di libri non è pensata solo per i bambini, ma è ugualmente piacevole e benefica per gli adulti; la lettura è considerata uno spunto per la mente e non è, e non dovrebbe essere, limitata al solo nostro ambito curriculare. Ogni epoca segna il suo inizio con una serie di scrittori rivoluzionari, che hanno uno stato d’animo insolito e punti di vista che fungono da pietra angolare per un’intera nuova generazione di circoli letterari. Ma, ancora, ci sono alcuni scrittori che mantengono la loro indiscussa importanza durante le epoche successive. Oggi discuteremo di 10 scrittori classici che sono ancora ampiamente letti e lodati dopo così tanti episodi di tempo e cambiamenti.

Contenuto estivo

      • 10 degli scrittori classici più acclamati:
  • 1. William Shakespeare
  • 2. Christopher Marlowe
  • 3. Charles Dickens
  • 4. Jane Austen
  • 5. Virginia Woolf
  • 6. George Bernard Shaw
  • 7. George Orwell
  • 8. William Golding
  • 9. DH Lawrence
  • 10. Le sorelle Bronte

10 degli scrittori classici più acclamati:

1. William Shakespeare

Shakespeare è, probabilmente, lo scrittore classico più letto e celebrato sia dell’epoca precedente che di quella successiva; sebbene Shakespeare non fosse una persona colta, in senso accademico, ma il genio dei suoi scritti è per eccellenza. Le tragedie di Shakespeare sono tra le migliori del mondo letterario; a parte un genio della scrittura, la cosa che rende Shakespeare ancora più intelletto è la sua capacità di separarsi da se stesso mentre scrive. È l’unico scrittore la cui personalità non si riflette nelle sue opere.

2. Christopher Marlowe

Marlowe è contemporaneo di Shakespeare e sebbene si creda che la sua fama sia stata oscurata da Shakespeare, Marlowe si assicura ancora il suo posto come uno degli scrittori classici molto applauditi. La ragione? Il suo dramma famoso in tutto il mondo ‘Dr.Faustas’ è annoverato insieme ai migliori pezzi d’arte letteraria; La vita, la morte e persino la rispettiva commedia di Marlowe sono circondate da una miriade di controversie. Si dice che i semplici dettagli della magia nella commedia e la misteriosa morte di Marlowe siano interconnessi mentre il dramma è considerato la sua autobiografia.

3. Charles Dickens

Oltre ad essere uno scrittore per bambini altamente qualificato, Dickens è anche uno scrittore di classici influenti; Dickens ha ugualmente contribuito alla letteratura destinata agli adulti. Alcuni dei suoi libri più famosi sono “Great Expectations”, “Tale of the Two Cities” e “Oliver Twist”. condizioni miserevoli sono descritte nel suo romanzo autobiografico “Great Expectations”.

4. Jane Austen

Jane Austen è la più famosa delle scrittrici oltre alle sorelle Bronte e Mary Shelley; Austen è anche considerata una scrittrice domestica poiché i suoi romanzi ruotano attorno ai temi familiari di una famiglia con uno o più figli, preferibilmente figlie, e le questioni relative al loro matrimonio e ad altri incontri sociali. Alcuni dei suoi romanzi più famosi sono “Orgoglio e pregiudizio”, “Emma” e la sua spensierata parodia gotica “L’abbazia di Northanger”. I romanzi di Jane Austen sono famosi anche per i loro limiti moralistici; nessuno dei suoi lavori ha ignorato la vena didattica in esso contenuta.

5. Virginia Woolf

Virginia Woolf è la prima scrittrice in assoluto ad aver utilizzato il dispositivo letterario dei “flussi di coscienza” nelle sue opere; lei ‘Al faro’ e ‘Mrs. Dalloway’ sono i primi esempi della tecnica e anche la principale causa della sua fama. Woolf era un individuo emotivamente instabile, che si riflette spesso nei suoi romanzi e conferisce alla sua scrittura una caratteristica distintiva. I romanzi di Woolf non contengono una quantità significativa di dialoghi o nemmeno conversazioni faccia a faccia tra i personaggi, invece l’intera storia si proietta attraverso l’agitazione mentale dei personaggi.

6. George Bernard Shaw

Shaw è una scrittrice nota per le sue visioni femministe non convenzionali delle donne come esseri individuali e indipendenti; piuttosto che mostrare donne in ruoli sottomessi, le opere di Shaw sono piene di donne coraggiose ed eroiche. I suoi “Candida”, “La maggiore Barbara”, “La casa delle bambole” e “Pygmalion” sono alcuni dei suoi scritti in cui le donne sono in una posizione di primo piano e alla pari con gli uomini.

7. George Orwell

George Orwell è conosciuto come uno scrittore futuristico a causa delle ideologie periferiche presentate nei suoi libri; a differenza di qualsiasi scrittore, Orwell non ha scritto del mondo contemporaneo che lo circonda, ma le sue opere riflettono sugli esiti percettivi delle credenze che le persone hanno riguardo alle rivoluzioni. La sua “Fattoria degli animali”, “1987” e “Omaggio alla Catalogna” sono considerati alcuni dei migliori pezzi di letteratura e contengono i finali distruttivi anche degli sconvolgimenti più costruttivi.

8. William Golding

William Golding è un importante romanziere simbolico ed è noto per la sua magistrale fabbricazione di simboli nei suoi romanzi; Le opere di Golding riguardano principalmente il degrado morale e sociale dell’uomo e della società. ‘Il signore delle mosche’ è un romanzo fondamentalmente emblematico; il romanzo ha reso una piccola isola con un gruppo di scolaretti perduti e la loro graduale trasformazione dell’isola un tempo bellissima in un pezzo di terra distrutto. Il romanzo è scritto sullo sfondo di una guerra e mostra l’isola e la società tirannica che si è formata su di essa come un microcosmo del mondo reale degli adulti.

9. DH Lawrence

Gli scritti di DH Lawrence sono l’implementazione letteraria della teoria psicoanalitica freudiana del complesso edipico; Lawrence fu estremamente colpito e influenzato da sua madre e testimone del matrimonio fallito dei suoi genitori. Sua madre era un membro della società conservatrice della classe media mentre suo padre apparteneva alla classe operaia inferiore, questa spaccatura sociale non ha lasciato inalterato il loro rapporto e ha causato un dilemma profondo e radicato tra di loro. Il suo racconto “Odour of Chrysanthemums” e il romanzo “Sons and Lovers” esplorano il rispettivo tema psicologico mentre il suo “Women in Love” si basa sulla tensione sessuale tra i personaggi.

10. Le sorelle Bronte

Charlotte ed Emily Bronte sono due delle scrittrici più lette e conosciute; sebbene inizialmente entrambi, insieme alla loro terza sorella Anne Bronte, pubblicassero le loro opere sotto pseudonimi, il che era abbastanza conveniente poiché le scrittrici non erano incoraggiate durante la loro epoca. Le sorelle Bronte sono famose per la loro vivida e ricca immaginazione e introversione sviluppate come risultato della loro dimora solitaria nel villaggio dello Yorkshire. I loro famosi capolavori “Cime tempestose” e “Jane Eyre” sono riconosciuti come due delle migliori opere di due delle scrittrici più importanti.