I bugiardi cronici, noti anche come bugiardi patologici, psicologici o compulsivi, sono persone che raccontano ripetutamente e abitualmente una serie di bugie senza motivo. Possono essere difficili da trattare, difficili da gestire e ancora piu difficili da conoscere.
Un sondaggio del Dipartimento della Comunicazione della Michigan State University ha rilevato che circa il 40% di tutte le persone mentirebbe entro 24 ore. Ma quasi il 50% di tutte le bugie dette vengono raccontate solo dal 5% di tutte le persone. Questi cinque per cento sono probabilmente bugiardi cronici.
5 FRASI CRONICHE PER FARVI CREDERE CHE DICONO LA VERITA
1. “NOI…” “LORO…” “TU…” “LEI…” “LEI…”
Diffida di qualcuno che sembra parlare sempre degli altri invece che di se stessi. Potresti pensare che un bugiardo cronico mostri alcuni tratti narcisistici e parli di se stesso, ma in questa situazione non c’e davvero molto su cui possa continuare a mentire regolarmente.
Inoltre, la maggior parte dei bugiardi cronici mente attivamente per evitare la responsabilita. Cio significa che qualsiasi cosa tu possa fare per dirigere la tua attenzione e attenzione su qualcun altro va bene. Invece di diventare il soggetto di una situazione, devieranno la colpa e si rifiuteranno di assumersi la responsabilita di qualsiasi problema.
2. “ESSERE ONESTI…” O “DAVVERO…”
Qualcuno che ha bisogno di convincerti di qualcosa insistera su di esso ripetutamente, come se stesse mentendo nella tua testa. Forse e per questo che i bugiardi cronici usano frasi come “Onestamente…” e “A dirti la verita…”
Un bugiardo cronico usa frasi come questa quando e consapevole che la sua credibilita e sul pavimento. Sperano che sottolineare la presunta veridicita della loro affermazione li convincera della loro onesta.
A volte funziona, soprattutto se non stai prestando attenzione ai segni delle bugie, ed e cosi che puoi cadere in una trappola.
3. “SEMPRE…” O “MAI…”
Non esiste una persona perfetta. In quanto tale, e ridicolo aspettarsi che qualcuno “sempre” o “mai” faccia qualcosa. Certo, qualcuno puo essere estremamente affidabile, ma accadono incidenti, contrattempi ed errori che possono far deragliare anche il record piu perfetto.
Ma un bugiardo cronico non vuole che tu sappia dei suoi errori. Vogliono fare tutto il possibile per coprire quegli errori. Per impedirti di sospettare che ci sia stato un errore, ti assicureranno attraverso affermazioni radicali che non lo farebbero mai, che non commettono mai errori del genere o che lo fanno sempre bene.
4. “NON E COLPA MIA!” O “E PER …”
Come abbiamo detto, i bugiardi cronici vogliono deviare la colpa. Quando vengono sorpresi a commettere qualsiasi tipo di errore, sentono il bisogno di dire come non dovrebbero essere ritenuti responsabili. Hanno difficolta a venire a patti con i loro misfatti, a trovare scuse, giustificazioni e ogni sorta di ragioni per cui non e davvero colpa loro.
A volte, un bugiardo cronico iniziera gia a trovare scuse prima ancora che tu gli abbia chiesto o accusato di un errore. Se pensano che potresti trovarli colpevoli, si lanceranno gia in giustificazioni, il che spesso li fa solo sembrare piu colpevoli.
Non importa che, fin dall’inizio, il tuo obiettivo sia quello di farli sembrare irreprensibili.
5. TROPPI DETTAGLI
Quando racconti una storia, la fai secondo la tua memoria. I ricordi cambiano, svaniscono e persino cambiano nel tempo, quindi puoi sbagliare alcune cose quando cerchi di riordinare cio che ricordi e metterlo in parole. Ecco perche le storie tendono a gonfiarsi o sgonfiarsi di intensita a seconda di chi le racconta o della frequenza con cui sono state trasmesse.
Ma i bugiardi non commettono questo tipo di errori, principalmente perche sanno che devono essere convincenti. Lavorano sodo per memorizzare dettagli stranamente specifici delle loro storie in modo da poterle raccontare piu e piu volte.