Potremmo dire, come gia pensano molti critici e alcuni media specializzati, che ” Avengers: Endgame ” e diventato uno dei film rivoluzionari del Marvel Cinematic Universe (MCU per esperti), oltre che della stessa industria dell’intrattenimento.
Ed e andato cosi lontano da superare ‘ Avatar ‘, diventando cosi il film con il maggior incasso nella storia del cinema, raggiungendo quasi 3.000 milioni di dollari di entrate, quando il film di James Cameron ha ottenuto 2.788 milioni di dollari e ‘ Titanic ‘ ha raggiunto 2.188 milioni di dollari qualche anno fa.
Uno dei momenti stellari del film, e che tanto e piaciuto ai fan, e quello noto come la grande battaglia finale . Ed e che, sebbene sia vero che in tutto il film ci sia un’enorme quantita di effetti visivi/digitali e di effetti ottenuti dall’uso -a volte eccessivo- del tradizionale green screen (o chroma), non c’e dubbio che il Gli effetti CGI ottenuti con l’avanzare del film hanno sorpreso molto.
La spettacolare battaglia finale di ‘ Avengers: Endgame’
Soprattutto quando possiamo vedere quello che e noto come il “making-of” della battaglia finale contro Thanos, attraverso un video che e stato caricato da WETA, la societa di effetti speciali creata da Peter Jackson, e responsabile degli effetti visivi che possiamo trova nella trilogia di ‘ Il Signore degli Anelli ‘, ‘ King Kong ‘ o ‘ Lo Hobbit ‘, tra gli altri.
Dobbiamo ricordare a questo punto che sia Thanos che Hulk sono due personaggi creati interamente al computer. E sebbene, e vero, dipendano dal cosiddetto ‘motion capture’ dei loro attori ufficiali (rispettivamente Josh Brolin e Mark Ruffalo), la realta e che vedendo come riescono a rendere reale il pass artificiale/digitale, il punto di non pensare che siano stati creati dal computer, e qualcosa di tanto incredibile quanto meraviglioso.
Nonostante oggi tutto sia possibile nel mondo del cinema, come stiamo verificando personalmente con le ultime uscite che hanno raggiunto le grandi sale (e in particolare dopo la premiere di ‘ Avengers: Endgame ‘), non smette mai di stupire cio che si ottiene con questo tipo di effetti visivi.
Cosa sono gli effetti CGI e perche hanno rivoluzionato il campo degli effetti speciali nel cinema?
Era l’anno 1990 quando fu utilizzata per la prima volta una tecnologia CGI (computer generate image) , che da allora e diventata una parte essenziale del cinema di fantascienza e fantasy, e che e tecnicamente nota come Motion Capture. Era Arnold Schwarzenegger nel suo gia leggendario film ” Total Recall “, e con il suo aiuto i creativi possono catturare -e registrare- i movimenti di attori reali per poi trasferirli su un modello generato dal computer.
‘Sfida totale’ (1990) | Immagini TriStar
Per raggiungere questo obiettivo, gli attori devono indossare un abito con un’ampia varieta di punti di riferimento , che riflettono la luce infrarossa, che viene emessa e ricevuta da uno speciale sistema di telecamere. Pertanto, gli attori si muovono in una griglia di coordinate che viene poi trasferita al computer. E un software specializzato trasferisce i movimenti al modello digitale.
Nell’anno 1993 e stato possibile dimostrare che per mezzo della CGI era perfettamente possibile creare esseri viventi in modo completo . E stato con l’arrivo nei teatri di ‘ Jurassic Park ‘, in cui gli spettatori hanno potuto vedere dinosauri anatomicamente perfetti. Anche se e vero che solo 6 minuti e mezzo corrispondevano ai dinosauri creati dalla CGI.
E qualche anno dopo, nel 1995, abbiamo potuto vedere il primo film realizzato interamente al computer , su un nastro la cui durata raggiungeva gli 81 minuti, e per la sua realizzazione sono state composte 114.000 singole immagini: ‘ Toy Story ‘. Erano necessari 117 supercomputer, in grado di creare 3 minuti di film a settimana.
La verita e che l’arrivo della CGI ha permesso un grande progresso nell’industria cinematografica, poiche prima gli effetti visivi richiedevano un grande lavoro manuale.
- Da non perdere: ‘Black Widow’: Iron Man tornera per il film dedicato alla spia russa della Marvel
- Se vuoi conoscere tutte le novita sulla Marvel, clicca qui.