In amore non ci sono garanzie e tanto meno nelle relazioni amorose.
Gli amori eterni esistono, ma non sono qualcosa che incontriamo ogni giorno.
Per vari motivi le relazioni finiscono e se per quella persona hai avuto un affetto fortissimo, sicuramente verserai molte lacrime, soprattutto se quello che ha messo il punto di arrivo e stato lui.
Ma devi rimetterti in piedi, un inciampo non e una caduta e dopo un’esperienza deludente, per te puo arrivare qualcosa di molto meglio.
Anche se a volte non e cosi facile.
Lasciarsi alle spalle
Tradizionalmente, l’amore e pensato come qualcosa che non possiamo controllare e, in casi estremi, che arriva a dominarci.
Il problema e quando ci innamoriamo di persone che sono dannose o tossiche per noi. Sappiamo che non ci si addice, ma sembra che cio che sentiamo sia al di la delle nostre possibilita. Smettere di provare amore per qualcuno puo anche fare bene alla salute e piu chiaramente nei casi in cui ci sono abusi, con presenza di violenza fisica e verbale, ma anche quando c’e amore non corrisposto.
Una vera battaglia si instaura tra il cuore e il cervello.
Puo essere difficile, ma ci sono alcune abitudini e comportamenti che rendono piu probabile che possiamo disinnamorarci di qualcuno.
Come farlo
Puo essere una vecchia relazione o di poco tempo, ma a un certo punto il legame emotivo si e rotto.
Peggio ancora: si rompe dalla sua parte, lasciando da parte cio che si sente.
Puo anche essere una relazione conflittuale, dannosa per te.
Ma c’e un problema: lo ami ancora. Sai che dovresti smettere di farlo, ma lo ami ancora.
I tuoi pensieri vanno avanti e indietro a lui e ai bei momenti che hai passato insieme. Poi, sai che non sara piu e ti senti male.
Il tuo cervello sa che dovresti dimenticarlo, voltare quella pagina della tua vita, ma il tuo cuore non capisce.
Non e facile, ma puoi. Non e una strada facile, ma puoi percorrerla.
Dire che vogliamo disinnamorarci e piu facile che farlo, ma non e impossibile.
Con questi consigli potrai dimenticare quella persona che ti ha spezzato il cuore e indebolire quei sentimenti, per raggiungere il tuo benessere e la tua autonomia personale.
– Non scappare dal dolore o cercare di mascherarlo ricorrendo a misure estreme come immergersi in alcol, droghe o uscire a festeggiare senza rima o motivo. Non scappare dal dolore, piangi se e quello che senti, non trattenerti. Dopo quel rilascio emotivo, sara piu facile per te superare la rottura.
– Non torturarti, smetti di ricordare piu e piu volte i momenti piu romantici e belli che hai vissuto con quella persona. Va bene che tu conservi i dettagli migliori, ma smetti di vedere le loro foto e i momenti piu belli che hanno condiviso. Non essere tentato di riprendere il contatto.
– Concediti il tempo per guarire, non deve essere da un giorno all’altro. Questo tempo di guarigione delle ferite e totalmente tuo. La cosa migliore che puoi fare e goderti le cose che ti piacciono di piu, avere attivita che ti distraggono e ti rendono felice e persino provare nuove avventure e sfide, riprendere le attivita che avevi abbandonato, ecc.
– Vai a correre, fai attivita fisica, non chiuderti solo in cio che senti. Hai l’opportunita di goderti di nuovo un solo momento, cogli l’occasione per ricostruire la tua vita con nuove routine che ti rendono indipendente.
Molte persone, quando iniziano una coppia, fanno girare la loro vita esclusivamente attorno al partner, allontanandosi dagli amici e dalle persone piu vicine, compresa a volte la loro famiglia. Se questo e il tuo caso, dovrai ricostruire quelle relazioni per reindirizzare la tua vita, con routine individuali.
– Interrompi completamente i contatti con il tuo ex partner. Avendo contatto, si provoca la produzione di ossitocina, un ormone legato all’affetto. Non vederlo e avere contatti con lui, aiutera a diminuire il tuo desiderio di averlo vicino, perche lo tirerai fuori dal tuo cuore e dalla tua testa. Questo e il primo passo per “disintossicarsi” da quell’amore che ora tormenta la tua vita. Prendere le distanze in ogni modo possibile sara un’ottima cosa per te.
– Ricomponi il tuo amor proprio. E normale che quando falliamo in una relazione amorosa ci sentiamo male, costituendo un duro colpo alla nostra autostima. Pensiamo che d’ora in poi nessuno vorra stare con noi.
Questo e, ovviamente, il frutto del momento. Fai un’autovalutazione del tuo concetto e della tua immagine, apprezza la persona che sei, cio che hai raggiunto finora e cio che meriti. Di no alla frustrazione, un inciampo non e una caduta: quello che ti e successo va assimilato come un’esperienza, non come qualcosa di definitivo nella tua vita.
– Concentrati sulle cose che ti sono necessarie o utili. Questo ti aiuta ad allontanarti dalla rimuginazione, che funziona come un circolo vizioso, poiche quasi tutto cio che facciamo o vediamo ci ricorda cio che ci fa stare male. In questo modo ti senti triste, pensi all’origine di cio e, di conseguenza, ti senti ancora piu triste.
– Non concentrare la tua energia, la tua rabbia o la tua frustrazione su chi ti ha lasciato. Ad esempio, in alcuni casi compaiono pensieri legati all’idea che abbiamo il diritto di essere amati da quella particolare persona; capiamo che c’e una specie di “patto” che ha dimenticato. Ovviamente questa idea e assurda e non basata su nulla di reale, ma le situazioni piu emotive possono generare questo tipo di idee folli e farle sembrare ragionevoli.
– Parla di cio che provi con le persone che ti vogliono bene. Ci saranno momenti in cui non potrai piu tenerlo, cerchi persone fidate che ti ascoltino, puo essere un familiare, un amico, ma anche una consulenza professionale puo essere fondamentale.
Impari da tutto: trovi qualcosa di buono nella relazione, un apprendimento che ti ha lasciato. Non uscirai felice da questa situazione, ma sarai rafforzato.
Pensa anche che in qualche modo hai raggiunto qualcosa di importante: qualcuno ha lasciato la tua vita che non ti meritava e non ti apprezzava.
Ricorda: il meglio deve ancora venire.