I viaggi rappresentano una costante della nostra vita, soprattutto se parliamo di un viaggio a Legoland in Germania, costituito da un parco a tema con castelli, navi, treni e altri veicoli di fantasia. Il parco fa parte di un complesso di monumenti tedeschi che include anche le famose Black Forests, lo zoo di Heide Park e le antiche ville di Sanssouci. Qui di seguito vi forniremo alcuni consigli preziosi su come organizzare un viaggio a Legoland in Germania per sapere come organizzare al meglio il proprio viaggio.
Individuazione di un Luogo di Partenza
A seconda del luogo dal quale si desidera avviare il proprio viaggio a Legoland, potete scegliere tra due possibili itinerari: uno diretto a Monaco di Baviera o uno che prevede un tour nella Germania del Sud. Partendo da Monaco potrete prendere l’autostrada A3 per raggiungere l’area di Legoland. Oppure potrete scegliere di iniziare il vostro viaggio dalla città di Stoccarda, in alternativa al tragitto più comodo da Monaco a Legoland. Entrambi gli itinerari permettono di apprezzare al meglio tutti i meravigliosi monumenti che si trovano nel percorso.
Pianificazione del Viaggio
Prima di iniziare il vostro viaggio a Legoland, è importante pianificare con precisione la durata del viaggio e l’itinerario che avete intenzione di seguire. L’itinerario può variare in base al numero di giorni che si desidera trascorrere nello storico parco a tema ed è necessario pianificare in modo da assicurarsi che siate in grado di visitare tutte le attrazioni offerte dal parco. È inoltre importante prenotare con anticipo un alloggio, soprattutto se si hanno intenzione di visitare Legoland durante la stagione di punta.
Organizzazione dei Ticket
Prima di partire per un viaggio a Legoland, è consigliabile acquistare i ticket in anticipo. In questo modo si possono sfruttare speciali offerte e i prezzi speciali per visitare le attrazioni di Legoland e godere di tutto ciò che il parco ha da offrire. È inoltre possibile acquistare dei character package che includono una guida professionale, una visita allo zoo, una visita al Museo di Legoland e anche cibi e bevande da gustare nei ristoranti del parco. Alcune compagnie offrono anche tour di un giorno o due giorni a Legoland, tutti inclusi nei prezzi dei biglietti.
Come Raggiungere Legoland
Una volta prenotato il biglietto, è ora di verificare come raggiungere Legoland. È possibile recarsi a Legoland sia in macchina che in treno. Vi basterà prendere l’autostrada A3 o il treno Intercity fino a Günzburg. Una volta là, potrete prendere l’autobus diretto, a servizio del parco, oppure un taxi, ma è consigliabile prenotare con anticipo per assicurarsi che possiate visitare le famose attrazioni di Legoland.
Escursioni e Attrazioni di Legoland
Una volta arrivati al parco, potrete divertirvi esplorando tutte le meravigliose attrazioni e le escursioni offerte da Legoland. Potrete visitare nel parco il legorail, un mini pluto rosso dotato di 4 cabine da traino che si inerpicano sulla collina Lucky Hill; oppure vivere l’avventura a bordo di dragon knight, uno scenario di cinema di un fantasmagorico mondo reso meraviglioso dalle luci e colori dei llama della divertentissima isola del Drago; rimanere paralizzati dallo spettacolo della cavalleria medievale, con le sue feste e celebrazioni; entrare nella zona proibita e sentirsi come un vero cowboy, cavalcando per un avventura magica.
Ristoranti di Legoland
Potrete concludere una intensa giornata a Legoland rimanendo affamati, ma non preoccupatevi, Potete comodamente riposarvi al ristorante The KnightsTable: a pochi passi dagli spettacoli si trova una deliziosa taverna a gestione famigliare, con un’atmosfera incantevole e intimista. Assicuratevi di assaggiare la loro famosissima zuppa delle meraviglie, accompagnata da un dolce finale, come ad esempio la famosa torta dei soldati.oppure, nel caso non vi facesse alcuna piacere, potete provare la fantastica pizza marchigiana di Legoland, prodotta con una ricetta antica.
Acquisto di Souvenir a Legoland
Oltre ai ricordi con una magia senza tempo che rimarranno impresse nei vostri cuori, potrete decidere anche di acquistare dei souvenir da portare a casa. Potrete scegliere tra una varietà di souvenir dedicati a Legoland: libri, giochi, foto e molto altro, disponibile presso il Legoland Gift Shop. visitare il Legoland Gift Shop è quasi un must durante qualunque soggiorno a Legoland. Se decidete di acquistare un souvenir, verificherete di portare a casa un pezzo di Legoland, ovvero qualcosa che sarà indelebile nei vostri ricordi.
Come Soggiornare a Legoland
Gli hotel a Legoland offrono anche numerose attività, compresi il Divertimento al Minigolf, il The Lost City, il Adventure Golf e altri: siete sicuri di trovare qualcosa di ideale a tutti i membri della famiglia. Inoltre durante i vostri soggiorni potrete scegliere tra un’ampia gamma di alloggi: dagli hotel a 4 stelle con spa all’avanguardia e camere di lusso, ai bed & breakfast o agli appartamenti a gestione privata. Si può scegliere anche di soggiornare nel “Legoland Resorts”, un’esperienza indimenticabile ai bambini. È un albergo a tema unico nel suo genere che occupa entrambe le aree del parco a tema.
Speriamo che questo articolo sia stato di aiuto nell’aiutarvi a capire come organizzare un viaggio a Legoland in Germania. Anche se potete esplorare di conto vostro, noi vi sconsigliamo caldamente di farlo senza una guida professionista e senza aver prima pianificato il vostro viaggio.