Yoga è una pratica milenaria che risale alle origini della civiltà indiana. Si tratta di una disciplina fisica, spirituale, mentale ed emotiva che vede l’unione di uno stile di vita, una filosofia, una scienza e una forma di meditazione. Vestirsi in modo appropriato per fare yoga può aiutare ad aumentare il livello di concentrazione e comfort durante la pratica. Seguire le indicazioni di abbigliamento yoga migliorerà l’esperienza complessiva, vi aiuterà a sentirvi a vostro agio e a ottenere il massimo da ogni sessione.
Yoga è diventato uno degli esercizi più popolari negli ultimi anni, sia in termini di salute fisica che mentale. Aumenta la flessibilità, riduce lo stress, aiuta a combattere l’ansia e alla fine porta a un migliore equilibrio. La scelta di abbigliamento yoga appropriato fornirà l’ancoraggio di cui abbiamo bisogno per raggiungere questi obiettivi.
Tipi di abbigliamento Yoga
Esistono alcuni tipi di abbigliamento da considerare quando si pratica yoga ed è buona regola prevedere diverse varietà di tessuti, nonché tessuti traspiranti, in modo da consentire ai muscoli di respirare e alla pelle di respirare. Allo stesso tempo, è importante assicurarsi che i vestiti siano abbastanza comodi da consentire una gamma di movimenti senza alcun legame o restrizione.
-
Pantaloni yoga: Il classico paio di pantaloni yoga generalmente sono pantaloni lunghi realizzati in un tessuto morbido aderente al corpo, come il cotone o la lana. Essi sono disponibili in una gamma di tessuti con diversi gradi di flessibilità.
-
Leggings yoga: Se hai bisogno di più flessibilità nei movimenti e di mobilità, una scelta perfetta è un paio di leggings yoga, preferibilmente senza cuciture. Questo tipo di indumento fornisce una copertura completa della gamba, assicurando al tempo stesso la massima flessibilità possibile.
-
Canotta/Top yoga: Una canotta o un top yoga robusto e leggero è la scelta ideale per le sessioni di yoga più intense. Inoltre, una canotta o un top stretch leggero ti aiuterà a mantenere il tuo equilibrio quando il sudore comincia a effondersi e la schiena inizia a sudare durante la sessione di yoga.
-
Calzini yoga: I calzini aiutano a tenere insieme tutti gli strati e a mantenere saldamente in posizione tutti i tuoi tessuti mentre praticate yoga. Sono anche una scelta ideale per assicurare che i piedi rimangano caldi durante i movimenti più avanzati. Si consiglia di scegliere calzini yoga a settori bassi che avvolgano poco la gamba. Inoltre, è importante che siano dotati di un buon grip sul pavimento.
-
Giacca/Felpa yoga: Potresti aver bisogno di una giacca o di una felpa yoga per aiutare a mantenere il calore all’interno del corpo durante le pratiche più invasive. Una giacca o una felpa che risulti essere leggera ma resistente è la scelta ideale per praticare una sessione di yoga più intensa ma senza sentirsi legati o limitati.
-
Coprire maglie/magliette: Indossare una coprire maglia o maglietta yoga fornisce il giusto strato di calore durante le sessioni di yoga, specialmente durante la stagione fredda. Può essere facilmente rimosso se inizi a sudare e può anche essere usati come un cover-up quando si esce dalla classe.
-
Pantaloncini/Camicia corta: I pantaloncini e le camicie yoga di solito sono realizzati con materiali traspiranti e aderenti al corpo, come cotone, poliestere o tessuto resistente per resistere al sudore. Sono leggeri e ideali per le sessioni più calde in estate.
-
Scarpe yoga: Indossare un paio di scarpe da yoga quando si partecipa a una classe può aiutare a mantenere le mani e i piedi caldi, favorendo l’equilibrio, la trazione e l’ EQUILIBRIO.
Tagli e tessuti da considerare
I tessuti di cui è composto l’abbigliamento da yoga sono fondamentali per una buona pratica e devono essere scelti in base alle esigenze. Il cotone è una delle fibre naturali più comuni nell’abbigliamento yoga ed è solitamente considerato la scelta preferita. Il cotone è abbastanza traspirante e presenta una buona capacità di assorbimento del sudore.
Il lino è un’altra fibra naturale molto usata nella produzione di abbigliamento yoga che fornisce una grande resistenza all’abrasione e alla deformazione. È un tessuto robusto e traspirante che evita l’accumulo di calore. La lana è un’altra fibra considerata come una buona opzione per i vestiti yoga. La lana ha un’eccellente capacità di assorbire l’umidità e trattiene anche il calore corporeo.
A seconda del tipo di yoga che si pratica, è possibile scegliere uno stile di abbigliamento o una vestibilità più adatti. Se il tuo stile di yoga richiede movimenti più avanzati, come inversione o equilibrio, allora puoi scegliere una vestibilità più stretta e più aderente per garantire che tutti i movimenti vengono eseguiti in modo corretto e senza limiti.
Ufficialmente, non esiste un particolare tipo di abbigliamento yoga “richiesto” da indossare quando si pratica yoga, ma si consiglia di seguire alcune indicazioni per avere il massimo da una lezione.
Scegliere indumenti da yoga appropriati è un modo sicuro per ottenere il massimo dalle sessioni di yoga. Indipendentemente dal tipo di yoga che praticate, è importante assicurarsi che sia i tessuti che il taglio aderiscano al corpo senza limitare i movimenti o la circolazione. Trova il tuo abbigliamento yoga preferito e la tua migliore esperienza è assicurata.