L’orto, il frutteto e il grande giardino sono ormai una parte essenziale degli spazi abitativi. Coltivare la terra, anche in maniera semplice e ridotta, offre innumerevoli vantaggi e benefici, ma preserva anche la salute del nostro organismo. Per questo è importante scegliere la migliore attrezzatura e, soprattutto, un abbigliamento adatto all’attività.
Tra tutti gli indumenti e gli accessori da scegliere per fare ottimamente giardinaggio, le scarpe rappresentano indubbiamente uno degli elementi più importanti focalizzati durante la progettazione. Devono garantire sicurezza, comfort e protezione da eventuali agenti esterni come pioggia, morchia, sabbia e terra.
Occorre pertanto valutare attentamente le caratteristiche principali da tenere in considerazione e selezionare quelle più adatte alle nostre esigenze. In questo modo potremo trascorrere piacevolmente il nostro tempo nel nostro “podere” divertendoci a coltivare nel migliore dei modi terra, siepi e fiori.
In questo articolo discuteremo quindi delle migliori scarpe da giardinaggio, sottolineando le principali caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta delle scarpe da giardinaggio per massimizzare i risultati della nostra attività e al contempo divertirci nel migliore dei modi.
Partiamo!
Protezione e Comfort: Le Caratteristiche Più Importanti
Le scarpe da giardinaggio devono in prima battuta garantire protezione e comfort.
I fattori che influiscono in modo decisivo sulla scelta della scarpa più adatta dipendono dai luoghi che si andranno a frequentare più di frequente e dal tipo di attività da svolgere. Nel giardinaggio è più che fondamentale optare per modelli impermeabili e antivento, prestando attenzione alla presenza di materiali che offrano una buona resistenza all’acqua, ai raggi UV e al calore.
Inoltre alcuni modelli monouso possono essere incontrare anche sui terreni più spinosi e nelle pulizie più impegnative.
In linea generale le scarpe per fare giardinaggio hanno una doppia suola, studiata e realizzata appositamente per aiutarci a muoverci agevolmente sui terreni che di solito frequentiamo durante la nostra attività. Un’altra ricercata caratteristica è l’insonorizzazione, indispensabile quando ci si trova a lavorare in luoghi rumorosi.
Va da sé che il comfort della scarpa è un elemento non trascurabile, perciò altresì fondamentale scartare dagli acquisti possibili quelle che presentano spigolosità costruttive che possano dar fastidio e innescare fastidiosi irritazioni di pelle.
Cosa Cercare nelle Scarpe da Giardinaggio
Da un punto di vista costruttivo, la scarpa ideale da indossare durante le ore passate nel giardino è caratterizzata da un’alta resistenza all’abrasione, derivata dalla presenza di materiali robusti come pelle, gomma e tela impermeabile che permettano, allo stesso tempo, un’elevata traspirabilità.
Alcune scarpe per fare giardinaggio includono anche estese parti rinforzate in punti strategici come talloni, lingue e avampiedi, così che siano il più possibile resilienti e di lunga durata. Oltre a questo, le migliori marche includono anche l’aerazione del piede, così che non ci si senta ‘soffocati’ dopo ore di camminata e lavoro, nonché una suola robusta e antiscivolo che offra una presa massima su qualsiasi superficie incontrata nell’orto.
Ultimo ma non meno importante, occorre considerare anche la versatilità della scarpa. Le migliori calzature per il giardino risultano particolarmente adatte a campeggi, escursioni, ma anche semplici passeggiate in montagna.
Tipi e Varianti di Scarpe per Giardinaggio
Gli stili di calzature per giardinaggio sono quasi infiniti. Qualsiasi modello di scarpe, con l’aggiunta di una suola resistente, si presta ad essere utilizzato anche a scopo idraulico.
Esistono però anche scarpe specifiche e dedicate, progettate appositamente per aderire ai vari terreni, donare comfort ed essere più semplici da usare.
Esamina subito alcune delle varie tipologie di scarpe più diffuse e adatte a questo particolare scopo.
Stile di Sandalo
I sandali sono leggeri, freschi e confortevoli e a volte anche prosperosi. Sono una buona opzione per le giornate più calde e sono estremamente versatili, ottime per camminare in campi erbosi o in spiagge calde. I modelli più resistenti sono dotati di sottopiedi antiscivolo, che garantiscono una presa eccezionale su superfici scivolose, come la terra bagnata o l’erba dell’orto.
Scarpe Basse o Scarpe da Trekking
Le scarpe basse o da trekking sono anche conosciute come “Scarpe Five Fingers”, sono generalmente leggere e irregolari. Si possono trovare sia nelle varianti classiche impermeabili che con suole speciali in gomma che aiutano ad enfatizzare il grado di confort durante il camminare.
Se decidessi di probare un paio, assicurati di sceglierne un paio che sia casual, alla moda e pratico. Si possono facilmente usare anche in città e consentono totalmente di sentire sotto i piedi la natura incontrata durante le nostre escursioni in campagna o in montagna.
Stivali
Gli stivali sono l’opzione più comune e robusta tra le scarpe da giardino. La loro resistenza al calore, all’umidità, alla muffa e a qualsiasi altra cosa si possa incontrare durante l’esplorazione delle nostre aiole, garantiscono la massima protezione ai nostri piedi.