In quasi tutte le culture popolari, le storie d’amore hanno un forte appeal. Le coppie sono un elemento indispensabile per ogni pellicola Disney in cui la principessa protagonista ritroverà l’amore e vivrà felice e contenta per sempre. Tuttavia, alcune coppie sono capaci di mettere in ombra l’intera trama di un film Disney, proprio perché non affascinano i fan e non aiutano a costruire un racconto avvincente, bensì lo danneggiano. In questo articolo tratteremo le coppie che hanno danneggiato i film Disney, offrendo esempi concreti e alcune possibili spiegazioni.

Coppie danneggianti nei film della Disney

Disney ha stupito i suoi fan per decenni con alcune combinazioni di personaggi che hanno prodotto grandi scene d’amore. Tuttavia, è vero anche che i film Disney non sono sempre senza difetti e alcune scelte d’attore hanno posto le basi per pessime coppie che hanno causato più danni che altro. Le seguenti coppie sono considerate alcune delle più difettose che Disney abbia mai creato.

Flynn Rider e Rapunzel: Tangled

Rapunzel e Flynn Rider nel film “Tangled” sono considerati da molti fan una delle peggiori coppie che Disney abbia mai creato.

Questa coppia è una tra le più fastidiose perché Flynn Rider è esplicitamente presentato come un personaggio profondamente superficiale e invadente, che cerca sempre di attirare l’attenzione e trasgredire le regole. Di conseguenza si scontra con l’entusiasmo e la vivacità di Rapunzel. Inoltre, la dinamica nella relazione tra i due è anche un motivo di frustrazione. Flynn corre da un pericolo all’altro, cercando di salvare Rapunzel ad ogni costo, ma lei reagisce con indecisione e si rifiuta di ascoltare i suoi consigli. Pertanto, ciò crea una tensione tra loro che rende difficile per i fan provare empatia.

Cenerentola e il Principe: Cenerentola

Cenerentola e il suo Principe sono considerati una delle peggiori coppie Disney per una serie di motivi. Innanzitutto, il Principe non è l’eroe della storia come in molti altri film Disney. Inoltre, il Principe è sempre pronto a sposare la fanciulla nel ballo senza conoscerla nel minimo e senza alcuna profonda connessione. Per non parlare del modo in cui lui abbandona Cenerentola dopo il loro primo incontro, sebbene lei sia rimasta senza parole di fronte a lui. Altri commentatori affermano che questa coppia è anche noiosa, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo della trama e sconteggia con l’aspirazione dei fan di vedere una storia d’amore più armoniosa.

Snow White e il Principe: Biancaneve ei Sette Nani

Infine, Snow White e il Principe che la salva nel film “Biancaneve ei Sette Nani” non hanno alcun reale rapporto durante l’intera pellicola. Nonostante l’attrazione fisica che c’è tra di loro, il Principe che si innamora di Snow White è solo un personaggio di sfondo a causa della mancanza di una connessione significativa. Inoltre, nei momenti in cui sarebbe stata saggio che la coppia parlasse o si vedesse, essi sono per la maggior parte del tempo separati. Invece di avere una scena di qualità, i due personaggi sono destinati a riunirsi alla fine solo perché si sono conosciuti.

Cause del fallimento delle coppie dei film della Disney

Ci sono diversi fattori che hanno contribuito all’insuccesso delle coppie disneyane. Ciascuna coppia sopra descritta è affligge da un insieme di motivi che hanno compromesso la credibilità della sua storia d’amore.

In primo luogo, la mancanza di sviluppo dei personaggi è un fattore comune che si può riscontrare in tutti e tre i film. Sebbene le trame siano piuttosto intricate, per le coppie principali manca una dinamica in grado di mostrare come i due personaggi si sono innamorati viaggiando nei meandri del loro rapporto. Perciò, piuttosto che essere raccontato, come la loro storia d’amore sia destinata a funzionare alla fine minimizzano la profondità dei personaggi e rendono la loro relazione poco convincente.

In secondo luogo, un’altra causa importante che si può fare notare in ciascun film è l’isteria dei personaggi. Il romanticismo è un fattore essenziale in ogni storia d’amore, tuttavia, la narrativa Disney è così preoccupata di creare drammi che spesso nei personaggi vi è un eccesso di emozioni che si scontra con l’obiettivo di costruire personaggi tridimensionali.

Infine, un’altra causa cruciale è che le storie d’amore vengono trascurate in favore del susseguirsi di altri eventi accattivanti. Sebbene sia ciò che contribuisce al carattere avvincente della maggior parte dei film Disney, può anche avere l’effetto opposto nelle coppie disneyane. Le storie d’amore non hanno la giusta quantità di tempo per svilupparsi, quindi non hanno la possibilità di crescere spontaneamente.

In conclusione, le coppie dei film Disney sono un elemento essenziale per lo sviluppo della trama, ma possono anche essere un ottimo strumento per rivelare le debolezze della storia d’amore se non sono ben sviluppate o gestite. I fan hanno aspettative che le coppie si innamorino e sviluppino un profondo legame che rappresenti una tappa nella evoluzione dei due personaggi, ma quando ciò non accade, ciò ha l’effetto di minare l’originalità e l’influenza che tali coppie potrebbero avere. Pertanto, più attenzione deve essere data allo sviluppo dei personaggi in struzioni e più tempo deve essere dedicato alla storia.