Sposare la persona che ami e, per molte donne, un obiettivo della vita, spesso il piu importante.

Ma e necessario riconoscere che essa implica l’adozione di grandi cambiamenti nella quotidianita ed e necessario mettere da parte alcune cose che prima erano comuni e normali. Dall’altro significa che ci saranno regole di convivenza e di coppia, indispensabili per una vita condivisa armoniosa.

I NO e i SI

 

1 Sembra molto logico e non dovrebbe nemmeno essere menzionato, ma dopo esserti sposato devi porre fine al flirt con altri uomini. Una donna veramente innamorata di suo marito non pensera nemmeno ad altre opzioni. Un flirt “innocente” puo prendere una strada diversa e causare grossi problemi nella tua vita e nel tuo matrimonio.

2 Nel matrimonio non si “chiede permesso”. Se sei in una relazione del genere, dovresti sapere che non e salutare e prima o poi puo portare a complicazioni importanti, perche si tratta di situazioni che tendono ad aumentare nel tempo. Prima di sposarsi e necessario stabilire regole chiare per evitare futuri disagi.

3 Non dipendere totalmente da tuo marito, sia finanziariamente che emotivamente. Cerca sempre di essere una donna indipendente e capace di svolgere le tue attivita lavorative. Progredisci nel tuo lavoro o nella tua professione e non smettere mai di imparare cose nuove.

Per quanto riguarda l’emotivo, non prendete le distanze dalla vostra famiglia e dai vostri amici, le coppie chiuse in se stesse non sono sane e generano vari problemi di convivenza con gli altri e all’interno della relazione.

4 Egli e tuo marito, non tuo figlio, percio non trattarlo come tale. Non devi servirlo o prenderti cura di lui come sua madre. Tuo marito e una persona indipendente e capace, quindi sara in grado di fare molte cose da solo. Trova un modo per dividere le faccende domestiche (una buona misura e, ad esempio, che ogni persona si occupi di sistemare i propri vestiti e di dividere le giornate e le faccende di cucina). Gestire una casa non e un compito facile, se fatto tra due e piu leggero e genera anche solidi legami nella coppia.

5 La coppia e una questione di due, non di tre o piu. Se permetti a tua madre o a sua madre di intralciare (o forse altri familiari o amici), stai aprendo le porte di casa tua in modo che tutti entrino nella coppia. E molto importante cosa pensano i tuoi genitori o parenti stretti (e i suoi) ma se questo influenza direttamente la tua relazione, finirai per creare tensioni e problemi tra te e tuo marito. Le decisioni della coppia devono essere prese nella coppia.

6 Non trascurare mai il tuo aspetto personale, sia per rispetto per te che per il tuo partner. Cerca sempre di essere la bella donna di cui si e innamorato e, se possibile, ancora di piu. Inoltre, una buona immagine personale e che tu sia felice di cio che vedi, alimenta la tua autostima e ti sentirai piu forte, il che avra un impatto positivo sul tuo matrimonio.

7 Non smettere mai di parlare. A volte, la vita quotidiana, con la sua monotonia e i suoi problemi, ci allontana dal nostro partner e smettiamo di condividere le cose importanti. Non lasciare che succeda, cerca sempre di avere almeno un pasto in comune (cena o pranzo) in modo da poter parlare di quello che ti sta succedendo.

8 Non dimenticare le parole e le frasi “magiche”: dire “per favore”, “com’e andata la giornata?”, “dimmi come posso aiutarti”, “ho bisogno del tuo consiglio”, ha ponti di comunicazione e di affetto che non dovrebbero mai essere lasciati da parte e, anzi, dovrebbero essere sempre promossi.

9 Mai dare il rapporto come “fatto” e “finito”: il matrimonio e qualcosa che si costruisce giorno per giorno e cambia, proprio come cambiate tu e lui. La coppia sta cambiando a seconda dei tempi vitali, dell’eta dei figli, della situazione economica e lavorativa, delle malattie e delle battute d’arresto.

10 Non lasciare che il sesso decada, e un modo unico e meraviglioso di connessione tra le persone. Puo cambiare con l’eta, ma rimarra sempre vitale e importante nella relazione. La passione e l’amore possono cambiare il modo in cui ti presenti, ma sara sempre li.

11 Non smettere di parlare di problemi. A volte pensiamo che spazzarli “sotto il tappeto” sia la soluzione migliore, ma in realta rimangono dormienti in quel modo e possono persino crescere e diventare insormontabili. Se c’e qualcosa che ti infastidisce, anche se e molto piccolo, e meglio che glielo dica in modo che possa risolverlo in tempo. Quindi devi anche essere ricettivo ad ascoltare quelle cose che lo infastidiscono di te. In questo modo, avranno le cose piu chiare e anche la coppia ne uscira piu forte.

12 Parla di soldi, anche se suona poco romantico. Gran parte delle coppie hanno problemi perche non hanno potuto parlare della questione economica e quando lo hanno fatto e perche erano in grossi guai. Al di la dell’affettivo, il matrimonio e una societa in cui ci sono beni di entrambi e spetta a entrambi prendere decisioni insieme, soprattutto quando si tratta di spese grandi e significative. Stabilisci un budget e un piano di investimento e di spesa su cui entrambi siete d’accordo, rivedetelo regolarmente per correggere i punti che sono necessari.

La grande chiave per un matrimonio sano e felice e la comunicazione: se esiste, tutto e risolvibile.