Negli ultimi tempi fare origami si è fatto sempre più popolare come hobby, ma andando più a fondo scopriamo che fare origami è in realtà più di un semplice hobby. Può essere un modo per rilassarsi, un’attività che ci aiuta a rimanere concentrati, qualcosa che fa bene alla salute, ed è anche come meditare. In questo articolo scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come fare origami e sulle sue possibili applicazioni spirituali.
Cos’è l’Origami
L’origami è un’arte antica giapponese che consiste nella piegatura della carta per darle una forma e una struttura applicandovi la tecnica del piegare in quattro le doppie carte. Insegnanti di quest’arte sono i maestri origami, i quali hanno creato un vasto repertorio di tecniche e ricordano velocemente i loro disegni. Le sue applicazioni non sono solo limitate ai lavori fatti con la carta, ma vanno ad intaccare le più interminabili idee di piegatura che possiamo inventare e che possiamo applicare a partire da laterizi, plastica, addirittura resistenti sottovuoti.
Gli Utenti di Origami
In origami esistono degli utenti principali ben definiti.
Maestri Piegatanti: Bravissimi nello piegare la carta, creando strutture complesse e sofisticate.
Folders: Sono soliti a piegare la carta per intraprendere progetti di anni di lavoro, e sono una grande manodopera per l’obiettivo di origami.
Novizi Folders: Sono persone che hanno appena cominciato a occuparsi di origami e stanno ancora imparando la base e le tecniche.
Studenti: Sono quelli che imparano l’arte dell’origami più per intrattenimento che per apprendere le tecniche.
Benefici dell’Origami
Fare origami ha tantissimi benefici. Risveglia i sensi, concentra la mente, aumenta la produttività, e fornisce la possibilità di rompere la monotonia. Diciamo che praticare origami è come meditare. Lascia che abbiamo un’occhiata più nel dettaglio ai benefici dell’origami:
Risveglio dei sensi: Meditando troviamo un modo per sintonizzarci con noi stessi e portare l’attenzione banalmente al presente. Questo è lo stesso modo di concentrarsi sulla connessione della mente e del corpo che origami può offrire, agevolare la concentrazione e conoscenza di sé senza essere sopraffatti da pensieri ed emozioni incontrollabili.
Miglioramento della Produttività: Meditare può anche aiutare a migliorare la produttività perché quando c’è più autoconsapevolezza ed è più facile dire no al controllo del pensiero, questo porta a compiere più attività. Fare origami può aiutare nello stesso modo in cui meditare deve. A volte è troppo facile perder tempo tra i pensieri astratti, ma l’origami può aiutare a focalizzare l’attenzione ed è un modo molto utile per aumentare la produttività.
Senti-te Differente: Pratiche di meditazione possono aiutarci con la nostra ansia, e questa è un’altra forma di concentrazione che fa bene. Fare origami contiene alcuni degli stessi principi ma con le sue tecniche uniche. Il processo di pensare utile alla manifestazione delle nostre idee sulla carta può aiutarci a produrre dati che vanno anche a completare i nostri obiettivi.
Creare Un Ambiente Creativo: Le tecniche di meditazione ci aiutano a concentrarci su di noi stessi per essere creativi. I principi dell’origami ci aiutano a concentrarci sull’esterno per esprimere al meglio la nostra creatività da una prospettiva differente.
Come Meditare con l’Origami
Mentre prevale il concetto che fare origami sia soltanto un hobby, c’è un modo in cui può essere anche come meditare. Per molti origami è diventato una pratica per la cura personale, in cui possono concentrarsi e comprendere la fibra delle loro vite in modo diverso. Ecco alcune linee guida su come meditare con origami passo dopo passo:
Passo 1: Assicurati di avere tutti i materiali di cui hai bisogno. Fai il tuo lavoro di scavo prima di procedere con l’origami e cerca i materiali da avere a portata di mano.
Passo 2: Trova un luogo calmo e organizzato. Lo spazio diventa ancora più importante perché meditare con origami è ancor più un momento di tranquillità. Quindi, assicurati che sia l’ambiente adatto.
Passo 3: Crea un’atmosfera con le candele per calmare la mente e rilassarsi.
Passo 4: Dopo aver assicurato che hai tutto a portata di mano, scegli un foglio di carta e cerca l’ispirazione ascoltando la tua mente.
Passo 5: Apporta lievi modifiche nel schema di base della tua figura per fare delle modifiche più originali.
Passo 6: Quando hai completato la tua figura, guardala attentamente e apprezza la sensazione di realizzazione e felicità che derivano dal compimento della tua creazione.
Passo 7: Prenditi un momento di riposo e smetti di impegnarti ad altri progetti. Prenditi del tempo per una pausa spirituale.
Le Attività Creative
Oltre che a meditare, l’origami ci offre anche una vasta gamma di attività creative. Ecco alcune delle più comuni:
Animali di Origami: Fare animali di origami è una delle tecniche più classiche ed è un buon modo per cominciare a meditare con origami. Questi possono essere creati con tre strati di carta riciclata usata, termosaldata nella loro composizione per mostrare i contorni e definiti dai segni e dalle linee che ne costituiscono la nuova forma.