Alcuni di noi hanno provato la sensazione di essere rimasti orfani dopo la fine della Trilogia dell’Anello. Sono film che hanno fatto la storia, che ci hanno accompagnato nel tempo e che hanno riportato in auge il genere dei film fantasy. Hanno aperto un mondo al cinema, fatto di nuovi effetti speciali e sete di avventura, lasciandoci con la necessità di esplorarlo.
E se la trilogia di Hobbit è stata una delusione per molti, almeno ha ampliato quell’universo, intrecciandolo fortemente con la cultura popolare e digitale, avendo cura di dare spazio e alimentare le speranze dei fan su forum, fanfiction e spedizioni scatenate.
1. Il Signore degli Anelli
Iniziamo con La Compagnia dell’Anello e intraprendiamo il miglior viaggio della storia, insieme a un mite Shire Hobbit e otto compagni. L’obiettivo è distruggere il Male, racchiuso in un potente anello, e salvare la Terra di Mezzo dall’Oscuro Signore Sauron. Bilbo Baggins ha deciso di festeggiare il suo centoundicesimo compleanno in un modo molto speciale; al termine della festa, abbandona parenti, amici, conoscenti e l’affettuoso nipote Frodo, al quale lascia tutto. Lo stregone Gandalf insiste sul fatto che lo hobbit lasci anche a Frodo il suo anello magico, sul quale intende tenere d’occhio e fare qualche ricerca, perché potrebbe nascondere un mistero più inquietante di quanto sembri.
Guarda il trailer
2. La forma dell’acqua
Diretto da Guillermo del Toro Cast, il film è interpretato da Sally Hawkins, Michael Shannon, Doug Jones, Lauren Lee Smith, Michael Stuhlbarg e Octavia Spencer ed è ambientato sullo sfondo dell’America della Guerra Fredda nel 1962, in un laboratorio segreto di alta sicurezza ricercata dal governo, lavora Elisa (Sally Hawkins), una donna intrappolata in una vita di solutidina. Ma tutto cambia quando lui e la sua collega Zelda (Octavia Spencer) scoprono uno strano esperimento non classificato.
Guarda il trailer
3. Malefica
Il tempo è stato gentile con Malefica e Aurora. La loro relazione, nata dal tradimento, dalla vendetta e infine dall’amore, è cresciuta ed è forte. Tuttavia, c’è ancora un po’ di odio tra gli uomini e le creature magiche. Il matrimonio di Aurora con il principe Filippo è motivo di celebrazione in tutto il Regno e nelle terre vicine poiché il matrimonio unirà i due mondi. Un incontro inaspettato, però, darà vita a una nuova potente alleanza: Malefica e Aurora si ritroveranno ai lati opposti di una Grande Guerra che metterà alla prova la loro lealtà e li porterà a chiedersi se possono davvero essere una famiglia.
Guarda il trailer
4. Aladino
L’adattamento live-action del classico d’animazione Disney: il due volte candidato all’Oscar Will Smith (“Ali”, “Men in Black”) nel ruolo del Genio che ha il potere di esaudire tre desideri a chiunque possieda la sua lampada magica; Mena Massoud nei panni di Aladdin, lo sfortunato ma adorabile ragazzo di strada che si innamora della figlia del sultano; Naomi Scott (“Power Rangers”) nei panni della Principessa Jasmine, la bellissima figlia del Sultano che vuole avere voce in capitolo su come vivere la sua vita; Marwan Kenzari (“Murder on the Orient Express”) nei panni di Jafar, un malvagio stregone che escogita un terribile piano per rovesciare il Sultano e governare in persona Agrabah.
Guarda il trailer
5. Oz il Grande e Potente
Oscar Diggs, un illusionista circense con un’etica professionale alquanto dubbia, viene scagliato dal polveroso Kansas nel vivace Regno di Oz. Lì, Oscar pensa di aver vinto alla lotteria – fama e fortuna sono a sua disposizione – finché non incontra tre streghe, Theodora, Evanora e Glinda, che lo vedono come il grande mago che tutti stavano aspettando. Coinvolto, anche se con riluttanza, negli epici guai che affliggono il Regno di Oz e i suoi abitanti, Oscar deve distinguere il bene dal male prima che sia troppo tardi. Grazie alle sue arti magiche, una buona dose di ingegno – e un pizzico di stregoneria – Oscar diventa non solo un grande mago, ma un uomo migliore.
Guarda il trailer
6. Alice nel paese delle meraviglie
Un film di Tim Burton. Con Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Crispin Glover, Anne Hathaway, uscito il 3 marzo 2010. Distribuzione Walt Disney. Nel sequel del famoso classico di Lewis Carroll, Alice tornerà nel Paese delle Meraviglie per aiutare i suoi abitanti in rivolta. Ma c’è un problema, non ricorda la sua visita passata.
Guarda il trailer
7. Pinocchio
Un film di Matteo Garrone. Con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini Uscita il 19 dicembre 2019. Distribuzione 01 Distribuzione, Filmauro e Vision Distribution, Produzioni Alberto Valtellina. Matteo Garrone dirige l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo (1881) di Carlo Collodi. Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Garrone: Geppetto e il suo burattino, Lucignolo, Mangiafuoco, fino al Butterman, al Tonno e alla Balena. Perché questo nuovo adattamento di una delle fiabe italiane più famose nel mondo è enormemente rispettoso dell’originale.
Guarda il trailer
8. Harry Potter e il calice di fuoco
Un film di Mike Newell. Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Bonnie Wright, Robert Pattinson Uscita il 25 novembre 2005. Harry Potter torna nel più interessante e complesso dei film a lui dedicati. Harry e gli altri maghi Ron ed Hermione stanno crescendo e con loro i dubbi e le certezze di una vita non proprio “normale”. Harry Potter e i suoi amici Ron ed Hermione stanno crescendo e con loro crescono la consapevolezza e i dubbi. Questo è il perno attorno al quale ruota il film di Mike Newell in un perfetto equilibrio tra dramma e commedia. Perché il dolore pesa terribilmente sulle spalle di questo Prescelto che vorrebbe essere solo un mago “normale” e tutte le assenze del passato (i genitori morti) ei compiti del futuro diventano pressanti.
Guarda il trailer
9. Le cronache di Narnia – Il principe Caspian
Un film di Andrew Adamson. Con Ben Barnes, William Moseley, Anna Popplewell, Skandar Keynes, Georgie Henley Pubblicato il 14 agosto 2008. Distribuzione Walt Disney. I fratelli Pevensie sono ancora magicamente trasportati dall’Inghilterra nel mondo di Narnia, dove li attende un’avventura emozionante e rischiosa e la loro fede e il loro coraggio saranno messi alla prova ancora più duramente.
Guarda il trailer
10. Un ponte per Terabithia
Un film di Gabor Csupo. Con Josh Hutcherson, Anna Sophia Robb, Robert Patrick, Zooey Deschanel, Bailee Madison Pubblicato il 30 marzo 2007. Distribuzione Moviemax. Una storia fantastica e avventurosa sull’amicizia, le relazioni familiari e il potere dell’immaginazione. Jess è un ragazzo di undici anni, la sua vita cambia quando incontra Lesile, una ragazza come lui che frequenta la stessa scuola. I due sono circondati da adulti che non fanno altro che litigare così decidono di inventare un mondo tutto loro per essere re e regina: Terabithia, un mondo fantastico popolato da troll, giganti, elfi e creature magiche. Tuttavia, la possibilità di rifugiarsi in un mondo fantastico non sarà sufficiente a proteggerli da un evento tragico.
Guarda il trailer
11. Dumbo
Un film di Tim Burton. Con Colin Farrell, Michael Keaton, Danny DeVito, Eva Green, Alan Arkin Pubblicato il 28 marzo 2019. Distribuzione Walt Disney. La storia dell’elefantino Dumbo, preso in giro per le sue grandi orecchie, che troverà il modo di riscattarsi e ritrovare la sua felicità. La guerra è finita, Holt Farrier torna al suo circo, che non sta andando molto bene. Il regista indica l’elefantino in arrivo, ma è furioso alla nascita a causa delle sue grandi orecchie. Milly e Joe, invece, si affezionano e scoprono un’abilità straordinaria: Dumbo può volare!
12. Un canto di Natale
Un film di Robert Zemeckis. Con Jim Carrey, Robin Wright, Gary Oldman, Colin Firth, Cary Elwes Pubblicato il 3 dicembre 2009. Distribuzione Walt Disney. La storia di un vecchio avaro che deve affrontare i fantasmi del passato, presente e futuro, che porteranno gentilezza al suo cuore freddo. Ebenezer Scrooge inizia le sue vacanze di Natale con il suo solito disprezzo, arrabbiandosi con il suo fedele impiegato e allegro nipote. Ma quando i fantasmi del Natale passato, presente e futuro lo portano in un viaggio in cui le verità che non vuole affrontare vengono rivelate al vecchio Scrooge, dovrà aprire il suo cuore per rimediare agli anni di comportamento scorretto prima che sia troppo tardi .
13. Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi
Un film di Brad Silberling. Con Jim Carrey, Emily Browning, Liam Aiken, Kara Hoffman, Shelby Hoffman, uscito il 18 marzo 2005. Le favole gotiche non sono una prerogativa di Tim Burton, così come i film per bambini non sono un monopolio di Harry Potter: lascia il posto a Lemony Snicket’s , il nuovo pazzo personaggio interpretato da Jim Carrey. Gli orfani Baudelaire sono tre bambini decisamente sfortunati. Un diabolico cattivo indica le loro ricchezze e li perseguita senza sosta.
14. La bella e la bestia
Un film di Bill Condon. Con Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans, Kevin Kline, Josh Gad Pubblicato il 16 marzo 2017. Distribuzione Walt Disney. La storia di un principe dall’aspetto “bestiale” imprigionato nel suo castello e del suo incontro con una bellissima principessa. Ventisei anni dopo il film d’animazione che per primo ha infranto la barriera della nomination all’Oscar per il miglior film, la Disney torna in quei luoghi incantevoli : il villaggio francese di Belle e il castello infestato della Bestia, dove un orologio, un candeliere, una teiera e la sua tazza, il piccolo Chicco, trascorrono la loro esistenza preda di un incantesimo, sperando che l’ultimo petalo di rosa non cada prematuramente o non saranno mai più umani.
15. Il piccolo principe
Un film di Mark Osborne. Con Riley Osborne, Alessandro Gassmann, Rachel McAdams, James Franco, Marion Cotillard Pubblicato il 1 gennaio 2016. Distribuzione Lucky Red. Il classico di Antoine de Saint-Exupery in versione animata, al cinema in occasione del 70° anniversario dell’opera. Una bambina si trasferisce con la madre in un nuovo quartiere. Qui dovrà cimentarsi nello studio secondo una programmazione estremamente articolata elaborata dalla madre che, donna in carriera, vuole assolutamente che sua figlia venga inserita nei corsi della prestigiosa Werth Academy volti alla formazione dei manager del futuro. Il nuovo vicino è un anziano aviatore che comincia a raccontare alla bambina il suo incontro, avvenuto molti anni prima nel deserto africano, con un Piccolo Principe giunto sulla Terra dopo un lungo viaggio tra gli asteroidi.
16. Mani a forbice di Edward
Un film di Tim Burton. Con Johnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Anthony Michael Hall, Kathy Baker. Rilasciato il 24 aprile 1991. Distribuzione 20th Century Fox. Un ragazzo che, al posto delle mani, ha lame affilate, cerca di integrarsi nella comunità. Si innamora di una ragazza ma il suo amore non ha futuro.
17. Lo Hobbit – La desolazione di Smaug
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom. Rilasciato il 12 dicembre 2013. Distribuzione Warner Bros Italia. In questa seconda avventura, Bilbo Baggins deve vedersela con il drago malvagio Smaug, custode del tesoro accumulato dai nani.
18. ET – L’extraterrestre
Un film di Steven Spielberg. Con Henry Thomas, Drew Barrymore, Robert MacNaughton, Peter Coyote, Dee Wallace Pubblicato il 10 dicembre 2012. Un extraterrestre indifeso, abbandonato dai suoi compagni sulla Terra, viene aiutato da un bambino a trovare la strada di casa. Un alieno con un corpo basso e tozzo, piedi enormi e una testa schiacciata viene lasciato sulla Terra dai suoi compagni esploratori. Vagando per un bosco arriva in una casa abitata da una donna con i suoi 3 figli: Michael, Elliott e Gertie. Elliott scoprirà la sua presenza e la nasconderà in casa. Quando i fratelli, a loro volta, se ne accorgeranno, uniranno le forze per difenderla dagli adulti che la cercano. Ma presto l’extraterrestre avrà bisogno di cure mediche.
19. Maze Runner: la fuga
Dopo essere fuggiti dal Labirinto, i Radurai devono affrontare una nuova serie di sfide su strade desertiche e paesaggi desolati dove si nascondono pericoli inimmaginabili. Thomas e i suoi compagni devono trovare nuovi indizi sulla misteriosa e potente organizzazione nota come WCKD. Il loro viaggio li porterà nella Zona Bruciata dove, con l’aiuto della Resistenza, affronteranno il WCKD e i suoi piani segreti.
20. Miss Peregrine – Casa per bambini speciali
Quando la tragedia colpisce la sua famiglia, il sedicenne Jacob decide di attraversare l’oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, nonno Abraham e altri piccoli orfani sfuggiti all’orrore del secondo avevano trovato rifugio. guerra mondiale. Solo in quelle stanze abbandonate e diroccate, frugando tra i bauli pieni di polvere e detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventura, magia e mistero, abbiano davvero un fondamento.
21. Nel bosco
Una rivisitazione in chiave moderna delle fiabe più amate dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcune storie, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Le classiche fiabe di Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Jack e la pianta di fagioli) e Rapunzel si uniscono in una storia completamente nuova incentrata su un fornaio e sua moglie, il loro desiderio di formare una famiglia e il loro rapporto con la strega che ha creato una incantesimo su di loro.
22. Valeriana e la città dei mille pianeti
Una forza oscura minaccia la metropoli di Alpha, abitata da specie provenienti da migliaia di pianeti. Valerian e Laureline sono coinvolti in una corsa contro il tempo per identificare la minaccia e salvare non solo Aplha, ma l’intero universo. Cara Delevigne e il ritorno di Luc Besson.