Ci sono molte situazioni per le quali una donna puo vivere da sola.

Il primo e dovuto ad una scelta personale, che mette la sua vita e le sue conquiste personali prima dell’opzione della condivisione in coppia o semplicemente perche la ritiene piu consona a lei. In questi casi, essendo una decisione presa consapevolmente e razionalmente, i conflitti che ne derivano non sono grandi e si limitano alle complicazioni del fatto.

Ma un’altra e la situazione in cui non e data da un’elezione, ma da un evento a cui la donna non ha partecipato: la fine di una relazione o che la coppia con cui condividere la vita non e stata raggiunta, sono due, in piu alla morte del coniuge.

In questi casi, quando la situazione non viene ricercata, possono sorgere situazioni che colpiscono emotivamente la donna.

Distinzione

Qualunque sia il motivo per cui una donna vive senza nessuno al suo fianco, c’e molta differenza tra essere sola e sentirsi sola.

Potresti aver sentito qualcuno dire “Non potrei vivere senza Tal dei tali”. In realta questa frase dice molto di piu di quello che dice: significa anche “non potrei vivere con me stesso” ed e questo che preoccupa queste parole.

Incontrerai tante persone che vivono sole, ma che hanno una sorta di coazione a circondarsi di persone in ogni momento, come se avessero paura di restare per un minuto senza nessuno al loro fianco. E in questi momenti che si rivela un vero panico di solitudine.

Non e facile vivere da soli e puo avere momenti difficili, soprattutto all’inizio, ma puo essere un’occasione speciale per conoscersi e svilupparsi come persona.

Queste sono alcune strategie che ti aiuteranno ad affrontare quei momenti.

1. Abituati a poco a poco. All’inizio ti dara fastidio, vorrai parlare con qualcuno al telefono, andare al supermercato solo per vedere la gente. Fai un piano graduale, inizia con mezz’ora di solitudine. Pratica un’attivita che ti diverte: scrivi, leggi, studia, dipingi o disegna. Aumenta quei momenti dello stare con te a 45 minuti e poi a un’ora: progressivamente vedrai che non li considererai momenti di terrore, ma che ne approfitterai e ne godrai. Ad un certo punto vedrai che sei riuscito a stare da solo il sabato, la domenica o il venerdi sera, senza che fosse un tormento: sarai stato solo, ma non solo perche hai imparato a goderti la tua stessa compagnia.

2. Sistemati i capelli, indossa il colore che volevi tanto ma che avevi evitato perche potrebbe non piacergli. Questo e uno dei vantaggi dello stare da soli: non devi rispondere a nessuno.

3. All’inizio e normale che tu ti senta lunatico e stare seduto a non fare nulla puo peggiorare questa sensazione. Continua con le tue attivita e, se possibile, cogli l’occasione per avviarne una di tuo particolare interesse. E se puoi cogliere l’occasione per fare un viaggio, fallo: ti aiutera a vedere le cose da una prospettiva diversa.

4. Quando sei solo, non smettere di andare a cena, al cinema o a fare una passeggiata. Ricorda: nulla e limitato, sei responsabile solo verso te stesso. Non usare “Sono solo” come scusa per non uscire, ma dovresti dire “Esco perche sono solo”.

5. Un animale domestico puo alleviare la solitudine, poiche soddisfano il nostro naturale bisogno di toccare qualcosa, avere compagnia e gestire lo stress. Ti costringe anche ad avere una responsabilita e se e un cane, ti aiutera ad avere attivita fisica quando lo porti a spasso. Certo, considera il tuo stile di vita quando scegli il tuo compagno: se stai fuori casa tutto il giorno, un cane potrebbe non essere l’opzione migliore: un gatto o un’iguana potrebbero essere una scelta migliore.

6. Alzati e vestiti bene ogni giorno, anche se non hai intenzione di andare da nessuna parte in particolare. Anche il minimo sforzo puo fare la differenza nella lotta alla solitudine. Anche se puo essere attraente stare in pigiama tutto il giorno e questo diventa ripetitivo, alla fine puo portare all’isolamento.

7. Se decidi di vivere da solo, devi imparare a gestirti senza dipendere da nessuno. Acquistare il cibo preparato ogni giorno e antieconomico e ci sono grandi possibilita che non sia salutare, quindi devi imparare a cucinare. Lo stesso con i piccoli malanni: tieni sempre pronto un kit di pronto soccorso per le emergenze.

8. Crea una routine che ti permetta di organizzarti. Ad esempio, programmare giorni e ore per eseguire la pulizia. Quando vivi da solo e facile lasciare che le cose si muovano, o perche nessuno vedra il tuo disordine o perche non hai un partner con cui dividere le faccende. Tuttavia, un luogo disordinato e disordinato puo essere dannoso per la salute e causare danni, che a lungo termine possono essere costosi da riparare. Il disturbo colpisce anche il benessere mentale: e fonte di stress e puo accentuare gli effetti della depressione e della tristezza ed e anche legato all’aumento di peso. Mantenere la pulizia ti aiutera a essere felice.

9. Fai in modo che il luogo in cui vivi rispecchi la tua personalita. Dipingi le pareti o le porte del tuo colore preferito e appendi le foto che ti fanno sentire a tuo agio.

Organizzati per fare piccole cose durante la settimana in modo che non si accumulino.

Vivere da soli, alcuni giorni sono belli, ma altri meno… e questo e lo stesso di quando si vive in coppia. Approfitta di questo momento della tua vita, concediti spazio e tempo per scoprire cosa ti rende una persona unica e sviluppare le tue potenzialita. Sii un po’ egoista, pensa a te stesso, coltiva la tua autonomia, pensa a te stesso qui e ora, ma anche ai tuoi progetti futuri, fai un piano per realizzarli, dato che sei totalmente libero di realizzarli.

Sebbene la solitudine possa portare alla depressione o allo stress, non tutto e negativo, ha anche i suoi vantaggi e sta a te scegliere una strada o l’altra.

Quando avrai di nuovo una relazione, avrai maggiori possibilita di una relazione positiva, poiche sarai felice con te stesso e saprai esattamente cosa offrire e cosa aspettarti.