La comunicazione è fondamentale in qualsiasi relazione, ma in una relazione di lungo termine è ancora più importante. Ammetto che, come la maggior parte delle coppie, abbiamo imparato la dura lezione che il miglioramento della comunicazione può aiutare le coppie a superare le varie sfide. Ogni relazione si evolve e sviluppa sulla base della comunicazione efficace. La buona comunicazione nella vostra relazione di lungo termine assicura una base solida su cui costruire, riduce la probabilità di problemi e crescere insieme.
Se sei in una relazione di lungo termine e stai cercando di capire come migliorare la tua comunicazione, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo le varie parti della comunicazione efficace nelle relazioni di lungo termine, e vedremo come è possibile per qualunque coppia di maturare la comunicazione.
Che cos’è la comunicazione?
Prima di approfondire le diverse sfaccettature della comunicazione nelle coppie di lunga data, è importante fornire una definizione di ciò che intendiamo per “comunicazione”. La comunicazione non solo coinvolge l’invio di segnali, ma anche l’ascolto, la comprensione e l’interpretazione reciproca dei segnali.
La comunicazione significa semplicemente scambiarsi informazioni con il tuo partner. È inoltre un modo per consentire al tuo partner di comprendere meglio cosa provi, vedi, senti e pensi in qualsiasi momento. Quando comuniche in maniera efficace con il tuo partner, state con record clarity.
Perchè la comunicazione è importante nelle coppie di lunga durata
Se esaminate le coppie di lungo termine che hanno raggiunto il successo, noterete che un elemento comune è una solida comunicazione. Sfortunatamente, quelle stesse relazioni si sono indebolite a causa di una scarsa comunicazione. La comunicazione è l’aspetto più importante quando si tratta di coppie di lungo termine. La comunicazione consente alle coppie di costruire la fiducia e connettersi su un piano emotivo più profondo.
Il feeling di essere ascoltati e compresi aiuta a formare un senso di connessione duraturo. Senza di esso, è più probabile che si verifichino dispute e incomprensioni che influenzeranno negativamente la vostra relazione.
L’importanza di imparare ad ascoltare attivamente
Uno degli aspetti più importanti della buona comunicazione nelle relazioni di lungo termine è l’ascolto attivo. L’ascolto attivo (AAL) è una tecnica che può essere utilizzata nella comunicazione di una relazione. Richiede partecipazione e attenzione anche da parte dell’ascoltatore. Affinché l’ascoltatore fornisca un supporto emotivo non giudicante, e goda di una piacevole conversazione, è importante che egli abbia una buona comprensione e accettazione dei suoi partner.
Il principio base dell’ascolto attivo è mantenere l’attenzione sull’altro. Sono in gioco due fattori importanti. Primo, ricercare le informazioni attraverso l’ascolto attentivo dei messaggi espressi dal tuo partner. Secondo, dare un feedback che mostri che hai davvero capito quanto detto. CI sono alcune cose che puoi fare per migliorare le tue abilità di ascolto:
-
Sii presente.
-
Elimina le distrazioni.
-
Concentrati sul presente.
-
Non interrompere.
-
Rispetta i tempi e i confini di un partner.
-
manifesta la tua continua partecipazione.
-
Attenta ascoltare, ponendo domande appropriate.
-
Usa la sincronia di verbali e non verbali.
-
Rispetto le opinioni, sentimenti e emozioni del tuo partner.
Usare le parole giuste
Un’altra abilità importante nella comunicazione efficace è usare le parole giuste. Un linguaggio evasivo di solito confonde, ferisce quando messo alla prova, e può portare a conflitti inutili. La controversia porta all’insoddisfazione e, di conseguenza, può pregiudicare la relazione.
L’uso di parole evocative dirette è migliore nella comunicazione. È importante usare parole specifiche che esprimano chiaramente le tue intenzioni. Ciò richiede una capacità di auto-consapevolezza sui propri desideri e sentimenti. Inoltre, è importante mantenere la compostezza nella scelta delle parole. Utilizza segnali positivi quando comunichi, invece di attacchi accusatori.
Favorire un clima di collaborazione
Esperienza dimostra che, in una relazione di lungo termine, ci sono momenti in cui l’unico luogo sicuro da cui comunicare è la collaborazione. Favorendo un clima di collaborazione, si evitano conflitti e incomprensioni. La collaborazione in una discussione aiuta entrambi i partner a considerare ogni punto di vista. Ciò rende possibile per entrambi un processo di ragionamento logico e aiuta il partner a sentirsi apprezzato e al riparo.
È importante aiutare il partner ad esprimere i suoi sentimenti e pensieri in modo implicato. È anche importante che entrambi si siano presi sufficiente tempo per entrare in contatto con la propria reazione emotiva. Allo stesso modo, entrambe le parti si impegnano a trovare soluzioni che soddisfino entrambi.
Controllare l’impulso di rispondere
La maggior parte delle volte, possiamo essere facilmente vittime del nostro impulso a “rispondere in modo impulsivo a ciò che è stato detto. Le nostre risposte spesso sono influenzate dalla mediocrità dei giudizi emotivi che ci vengono inculcati dai sistemi culturali dominanti.
Un altro modo per gestire la tentazione di rispondere impulsivamente è dare al proprio partner il tempo di inviare un messaggio. Questo fornisce al vostro partner l’opportunità di essere ascoltato.