Le stazioni ferroviarie di solito non sono tra i luoghi ideali per trascorrere una giornata. Bastano il rumore e la folla per far fuggire le persone il prima possibile. Tuttavia, ci sono alcune stazioni ferroviarie, che offrono qualcosa di più del semplice caos. Sono trionfi architettonici e cimeli storici. Qui diamo un’occhiata a 10 delle stazioni ferroviarie più incredibili del mondo.

Contenuto estivo

  • Le 10 stazioni ferroviarie più incredibili del mondo:
  • 10. Stazione ferroviaria di Kuala Lumpur, Malesia
  • 9. Stazione di Kanazawa, Kanazawa
  • 8. Stazione Ferroviaria CFM, Maputo
  • 7. Stazione Sirkeci, Istanbul
  • 6. Gare du Nord, Parigi
  • 5. Anversa Centrale, Anversa
  • 4. Stazione di Atocha, Madrid
  • 3. St. Pancras International, Londra
  • 2. Capolinea Chhatrapati Shivaji, Mumbai
  • 1. Grand Central Terminal, New York

Le 10 stazioni ferroviarie più incredibili del mondo:

10. Stazione ferroviaria di Kuala Lumpur, Malesia

Progettata da Arthur Benison Hubback, la costruzione di questa stazione fu terminata nel 1917. È un luogo d’incontro di vari stili architettonici, che unisce scuole arabe, indiane ed europee. È difficile accettare che sia una stazione ferroviaria perché sembra più un palazzo. Con l’apertura della nuova stazione centrale di Kuala Lumpur, questa stazione non è più una stazione di spicco in termini di pendolari ma attira molti visitatori per la sua bellezza.

9. Stazione di Kanazawa, Kanazawa

Fu con l’aggiornamento della stazione del 1898, che la stazione di Kanazawa attirò l’attenzione degli architetti di tutto il mondo. Anche se ha sollevato alcune sopracciglia all’apertura perché la sua architettura piuttosto moderna non si adattava all’antica città del castello, la stazione di Kanzawa in Giappone è una delle più grandi stazioni ferroviarie del mondo. Ristrutturato nel 2005, è particolarmente noto per il gigantesco “cancello del tamburo” le cui gambe ricordano i tamburi tsuzumi e l’imponente cupola.

8. Stazione Ferroviaria CFM, Maputo

L’unica stazione ferroviaria africana in questo elenco, la stazione CFM nella capitale del Mozambico è fortemente influenzata dall’architettura portoghese. Progettata da Alfredo Augusto Lisboa de Lima, Mario Veiga e Ferreira da Costa fu terminata nel 1916. La stazione si affaccia sulla famosa Piazza dei Lavoratori. C’è una collezione di locomotive a vapore nella stazione CFM. Occasionalmente funge anche da sede per concerti e mostre.

7. Stazione Sirkeci, Istanbul

Progettata dall’architetto August Jasmund, questa stazione è stata aperta nel 1890. Situata vicino allo stretto del Bosforo, questa stazione turca è costruita in un mix di Art Nouveau e architettura orientale. Le vetrate e le torri dell’orologio sono caratteristiche particolarmente degne di nota della stazione che un tempo era il capolinea del famoso Orient Express che collegava Parigi a Istanbul.

6. Gare du Nord, Parigi

Inutile dire che una delle città più belle del mondo ha anche una delle stazioni ferroviarie più belle. La Gare du Nord, aperta nel 1864, è una brillante conquista dell’architettura. Il suo design neoclassico è completato dalle decorazioni che lo adornano. Tra questi le 23 statue femminili in facciata che rappresentano le destinazioni servite dalla linea ferroviaria.

5. Anversa Centrale, Anversa

Una delle stazioni ferroviarie più belle del mondo, la Antwerp Central è stata aperta nel 1905. È una fusione di stili architettonici, progettata principalmente da Louis Delacenserie. L’imponente cupola sopra la sala d’attesa è frutto dell’ingegno di Delacenserie, la rimessa dei treni è stata progettata da Clement van Bogaert e il viadotto di vetro nella stazione è stato progettato dall’architetto Jan Van Asperen. Questa struttura belga è stata selezionata come la stazione ferroviaria più bella in molti sondaggi.

4. Stazione di Atocha, Madrid

Aperta nel 1851, questa stazione prende il nome da una vicina chiesa dedicata a Nostra Signora di Atocha. È stato progettato da Alberto de Palacio Elissagne e Gustave Eiffel. Ciò che rende unica la stazione di Atocha è il grande giardino, che ricorda quasi una piccola giungla, costruito intorno ad esso. È stato progettato dall’architetto spagnolo Rafael Moneo e ospita centinaia di specie di piante e animali rari. C’è anche un memoriale per le vittime degli attentati di Madrid del 2004.

3. St. Pancras International, Londra

Conosciuta come la “cattedrale delle ferrovie”, la St. Pancras International è stata aperta nel 1868. Da allora ha subito diversi lavori di ristrutturazione, ma ha mantenuto il suo antico fascino. Famosa per la sua architettura vittoriana, è decorata con molte opere d’arte. Il capannone dei treni ad arco della stazione era la più grande struttura a campata unica dell’epoca. La sua facciata è occupata dall’Hotel Renaissance. La stazione ospita anche numerosi negozi e ristoranti.

2. Capolinea Chhatrapati Shivaji, Mumbai

Chhatrapati Shivaji Terminus, l’unica stazione ferroviaria inclusa nell’elenco dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un esempio di trionfo architettonico. Progettato da Frederick William Stevens in una miscela di architettura tradizionale moghul e gotica vittoriana, fu inaugurato nel 1888. In precedenza era chiamato Victoria Terminus. La stazione, che prende il nome dal re maratha Shivaji, è una delle più trafficate dell’India, utilizzata da circa tre milioni di passeggeri al giorno.

1. Grand Central Terminal, New York

Progettata dagli studi di architettura Reed and Stem e Warren e Wetmore, questa stazione ferroviaria di New York è una delle attrazioni turistiche più famose al mondo. Il Grand Central Terminal attira oltre 20 milioni di visitatori in un anno, rendendolo una delle prime dieci destinazioni turistiche. È la stazione ferroviaria più grande del mondo, con 44 binari e 67 binari. L’attuale edificio, progettato in stile Beau-Arts, fu completato nel 1913. Un tempo ospitava gallerie d’arte e un museo. La stazione ferroviaria trova regolarmente un posto nelle prime liste. È apparso in molti film, tra cui Il Padrino e Men in Black.