L’Italia offre alcune delle aree sciistiche più ricercate al mondo, e la sua capitale Sciistica federale, Cortina D’Ampezzo, è nota come la ‘perla della Dolomiti’. Specialmente nella regione delle Dolomiti, puoi trovare alcune delle migliori località sciistiche senza pari in Europa.
Tuttavia, sono le piste da sci di maggior difficoltà che richiamano gli sciatori più esperti da tutto il mondo. Se stai già provando a immaginare quali possano essere le discese più difficili sulle Alpi Italiane qui sotto troverai alcune delle piste della nazione più famose e, allo stesso tempo, le più difficili.
Pista 1: Croce d’Aune, Veneto
Si può affermare con certezza che la discesa della Croce d’Aune nel Veneto è una delle più impegnative in assoluto e può essere affrontata solo ed esclusivamente da sciatori esperti. Si tratta di una discesa di 2.3 chilometri, abbastanza ripidissima e insidiosa. La pista di Croce d’Aune costeggia il Monte Croce d’Aune situato a 2300 metri sul livello del mare e scende fino ai 2000 metri.
Ti consigliamo di iniziare con la Croce d’Aune soprattutto se puoi vantare già un certo livello di allenamento sulle piste da sci. L’ultima parte della discesa è piuttosto ripida, con un pendenza del 46%, quindi sii preparato ad affrontare una discesa estremamente tecnica ed impegnativa.
Pista 2: Volata, Val Gardena
La Val Gardena è una delle località sciistiche più rinomate in Italia e tutti gli scletri esperti hanno sentito parlare della chiamata Volata, la pista più impegnativa della Val Gardena. Nata come commissionata per le lezioni di sci alpinismo a Val Gardena, oggi la Volata è una pista da sci aperta in una delle aree più prestigiose della valle.
La Volata è una pista con una pendenza media del 38% ed è davvero una delle prove più toste. L’inizio è abbastanza agevole, ma poi diventa sempre più impegnativa fino a raggiungere un’altitudine di 3000 metri sul livello del mare e discese tecnica fino ai 2200 metri. In fondo alla pista, troverai uno sbalzo di 10 metri di altezza, che è necessario saltare.
Pista 3: La Tofana di Mezzo, Cortina d’Ampezzo
La Tofana di Mezzo è una delle discese più impervie delle Dolomiti e una delle porte della cosiddetta ‘Valle dei Signori’ verso Cortina. Si tratta di una discesa a tratti davvero molto impegnativa, per soli sciatori esperti. La discesa è abbastanza tecnica ed estesa oltre i 2.5 chilometri.
Viaggiando lungoquesta pista di Cortina D’Ampezzo, incontrerai degli strapiombi piuttosto ripidi e alcuni tratti piatti sulla cui superficie si può davvero volare. Reale estremo è anche il tratto finale tocca una pendenza del 55%, tuttavia la Tofana di Mezzo è una delle piste più amate non solo per la vista straordinaria che regala ma anche per l’obiettivo di gioco che è sempre più difficile da raggiungere.
Pista 4: Stanzilöis, Val Badia
Stanzilöis dala ‘Tschiangaschlucht’ (dal tedesco ‘gola della gazzella’), è una discesa mantenuta dal Corpo dei Granatieri delle Alpi che serviva il Governo Austro-Ungarico tra il 1918 ed il 1945. È situata sull’altopiano di Valdaora, nella regione del Trentino Alto Adige.
Stanzilöis è una delle discese più insidiose della Val Badia ed è diffusa su una lunghezza di ben 4 chilometri. La pendenza media è del 32%, ma presenta alcuni tratti in cui si raggiunge una pendenza finale del 65%. Pertanto, il confronto con questa discesa è vietato a tutti gli sciatori non esperti e poco allenati.
Pista 5: Der Thurn, Plan de Corones
La pista più famosa dell’area Plan de Corones è la Discesa del Turno. Attraversa una foresta di faggi ed è meglio conosciuta come la discesa più impegnativa tra le piste di Plan de Corones. Nel suo tratto più ripido, si può raggiungere la pendenza all’80%. Si tratta, decisamente, della sfida maggiore nella zona.
È lunga circa 4 chilometri ed è frequentata da ogni tipo di sciatore, che si mette alla prova per godersi lo splendido panorama che la distesa di pendenze mete in scena. La maggior parte del percorso è relativamente semplice, ma si affrontano tratti molto difficili con curve, sbalzi e alberi.
Le piste da sci più impegnative d’Italia sono un vero e proprio invito agli scletri più appassionaoti, alle quali non sfuggono nemmeno viaggiatori con un certo spirito di avventura. Insomma, non manca l’occasione di mettersi alla prova e godersi al meglio i panorami mozzafiato della nazione, eppure queste cinque discese, Ferme, Der Thurn, Croce d’Aune, La Tofana di Mezzo e Volata, devono essere affrontate esclusivamente da sciatori esperti!