Cosa sono le relazioni liquide?
Sono quei rapporti caratterizzati fondamentalmente dalla loro debolezza. I legami che si creano tendono a dissolversi di fronte ai primi problemi, quindi i membri ‘fuggono’ di fronte a qualsiasi conflitto o usando qualsiasi scusa.
Si verificano a tutti i livelli?
Al momento. le relazioni liquide si presentano sia a livello di coppia che nelle nostre amicizie e in alcuni casi anche con la famiglia. Qual e il fattore comune? Che la sua durata sia ristretta, cioe abbia una fine molto prima del previsto. Le sue radici sono superficiali.
Ripercussioni del mantenimento di questo stile di relazioni
In precedenza i legami erano molto piu solidi, piu forti, ma ora, quasi senza accorgercene, ci immergiamo completamente in relazioni liquide che, in genere, prima o poi finiscono per svanire nel tempo.
Infedelta, delusioni e problemi di dipendenza emotiva… sono comuni oggi e possono portare a una relazione tossica o, quando la relazione puo ancora essere salvata, finiscono per rompersi. Questo e lo sfortunato esito di queste relazioni.
Il grosso problema e che quando queste relazioni si rompono siamo consapevoli di una realta terribile: siamo soli e, come sappiamo, questa sensazione di solitudine e di solito un terribile consigliere.
“Chi abusa di un liquido non resta solido a lungo”
-Charles Augustin Sainte Beuve-
Da dove derivano queste relazioni liquide?
Ad essere onesti, al giorno d’oggi, a causa del ritmo accelerato delle nostre vite, ci troviamo nella difficile situazione di soddisfare i nostri bisogni il piu rapidamente possibile, vogliamo tutto e lo vogliamo ORA. Ma quando ci sentiamo soddisfatti, quella soddisfazione dura poco e poi nulla, si passa ad altro. Puo anche sembrare superficiale e abbastanza “egoistico”. Ma oggi molte persone vivono con questa realta, per non parlare del terrore generale dell’impegno e delle responsabilita.
“L’amore non trova il suo significato nel desiderio delle cose fatte, ma nell’impulso a partecipare alla costruzione di quelle cose”.
-Zygmunt Bauman-
Sappiamo cosa vogliamo?
Secondo Zygmunt Bauman, rinomato sociologo e filosofo polacco, siamo costretti ad adattarci a una societa che cambia troppo rapidamente. poi, dobbiamo essere flessibili per adattarci e “abituarci” a queste trasformazioni.
Questi adattamenti danno origine a relazioni liquide, e secondo Bauman sviluppiamo anche una “identita liquida” che si indurira all’esterno, cioe sara vestita di armature. In questo modo, all’apparenza sara solido e forte, ma dentro la persona sara fragile, debole e ferita. Conosciamo tutti qualcuno con un’armatura, giusto? La verita e che l’uomo per natura ha bisogno di una costante, di una stabilita per poter evitare quei legami cosi fragili, che quando si rompono finiscono per danneggiarci di piu.
“Con il nostro culto della gratificazione istantanea, molti di noi hanno perso la capacita di aspettare”.
-Zygmunt Bauman-
Come evitare di cadere in relazioni liquide?
Possiamo tornare a relazioni solide? Riusciremo a realizzare relazioni solide come quelle dei nostri nonni?
Certo, e pertinente ricordare che non tutte le persone, senza eccezioni, si lasciano travolgere da questa “modernita liquida”, ma se sei stato immerso in tutto questo o semplicemente desideri prevenire questa situazione, o forse lo sai qualcuno immerso in questo Ecco tre consigli:
Solidifica e radica la tua identita: connettiti con il tuo “vero se”, e piu in profondita, conosci te stesso e scopri cio che vuoi o di cui hai veramente bisogno, dentro troverai le risposte. In questo modo potrai essere una persona autentica, e questo e uno scudo contro le relazioni liquide.
Adatta la tua prospettiva: chiediti onestamente, se apprezzi la quantita piu della qualita e in base alla risposta che ottieni, cambia la tua prospettiva, ricorda che la qualita e cio che ti dara soddisfazione a lungo termine, anche se costa di piu costruire relazioni. .
Impara a impegnarti: l’ impegno e la responsabilita non devono essere pesanti o negativi, quindi devi essere disposto a rischiare, ad arrenderti. Per mostrarti vulnerabile, basta non preoccuparti cosi tanto, non pensare troppo e non aver paura, vince solo chi rischia. Ad un certo punto, siamo un vero riflesso della nostra societa moderna. Che lo ammettiamo o meno, il mondo che ci circonda influenza le nostre decisioni, i comportamenti, la scala dei valori e persino le emozioni che abbiamo.
Non e ne possibile ne salutare pretendere di astrarsi dalla societa in cui viviamo, quindi, in un modo o nell’altro, le forme di relazione che si instaurano nella nostra societa finiscono per intaccarci. In fondo, che ci piaccia o no, finiamo per essere figli del nostro tempo.
Hai stabilito relazioni liquide? Cosa ne pensi di questo argomento?
Video di proprieta di Sintesis TV