Sembra insignificante quando inizia, quasi senza rendersene conto, la persona colpita si morde la pelle delle dita al punto da diventare un’abitudine. Il problema diventa evidente non appena questa pratica viene ripetuta quotidianamente in un’azione totalmente inconscia con la quale si producono gravi danni alla pelle. Quello che viene visto come un atteggiamento quasi normale e in realta un disturbo del controllo degli impulsi che diventa compulsivo: la dermatofagia, come viene chiamata, non e qualcosa di controllabile, perche chi ne soffre si morde le dita fino a sanguinare e quello e l’unico momento in cui che si rende conto di aver esagerato, piu del dovuto.

Questo disturbo e noto con il nome di dermatofagia, perche e “mangiare la pelle”, derivato dal greco, e l’impressione, anche se non reale, che una persona si stia mangiando. Certo, e una certa parte della pelle delle dita. C’e chi chiama le persone che ne soffrono, come “mordi di lupi”. Questa definizione non sorprende, poiche i lupi lo fanno frequentemente quando si sentono in pericolo o messi alle strette.

Uno dei problemi principali, oltre ai danni causati dal mordere costantemente la zona, e il rischio di contatto diretto con i batteri che portiamo permanentemente sulle nostre mani. Con le nostre mani, piu precisamente con le dita, tocchiamo e sfreghiamo ogni tipo di oggetto, soprattutto se siamo per strada. Se facciamo acquisti tocchiamo i soldi, il cellulare che, per l’uso e il contatto diretto con le nostre mani in ogni momento, e sempre contaminato, porte, maniglie, e tante cose che nemmeno percepiamo.

Per ulteriori dati, e dimostrato che i telefoni cellulari trasportano 30 volte piu batteri dei servizi igienici. Chi soffre di questo disturbo non va proprio a lavarsi le mani prima di mordere, il che aumenta notevolmente il rischio di contrarre malattie infettive dopo averlo fatto.

La situazione della persona affetta da questo disturbo raggiunge tali estremi senza sapere di trovarsi di fronte ad una malattia, motivo per cui non si rivolge ad un professionista, ignari di essere affetto da una malattia che deve curare con uno specialista, soprattutto , perche il danno puo essere aumentato.

Quali sono le conseguenze della dermatofagia? Cosa deve affrontare un paziente con questo problema?

La persona che si morde piu e piu volte, che lo fa fino a provocare una ferita grave che sanguina e che, una volta guarito, lo fa ancora, dimenticando il danno che gli e stato causato, sviluppa una crosta sulla pelle. In genere nei primi istanti sono ferite minori, ma per l’insistenza portano ad emorragie, dove la ferita e piu esposta. Anche se la cosa piu visibile e la cattiva condizione delle mani che quando le vedi puo sembrare preoccupante, la prossima cosa sono le malattie infettive dovute ai batteri che possono entrare nel corpo attraverso quella ferita, quella ferita mal rimarginata o che non lo e Da tempo per una corretta guarigione. Le infezioni possono verificarsi non solo nella zona del morso, ma anche nella bocca, che e permanentemente a contatto con la ferita aperta e lo sporco che e cosi a portata di mano.

Come fermiamo la dermatofagia?

Inizialmente, alcune ricette casalinghe potrebbero funzionare per evitare di essere morsi. Ci sono smalti specifici che vengono utilizzati in questo tipo di situazione. Questo ha a che fare con il gusto, cioe si sente l’amarezza dello smalto sulla pelle e questo provoca automaticamente un rifiuto che impedisce di mordere quella zona. Aiutano anche le unghie finte, che, essendo innaturali, provocano un rifiuto della possibilita di mordere. C’e chi ricorre a casi estremi come l’uso di guanti o paradenti.

Aiuta anche a praticare attivita che occupano la mente con qualcosa che piace al paziente e che tengono le mani occupate. Qualsiasi tipo di distrazione che ha a che fare con l’artigianato e di grande importanza nel compito di prevenire i morsi. Si tratta di deconcentrare la tensione e l’attenzione nelle mani.

Tutte queste misure possono essere eseguite quando il problema non e di gravita elevata, se questo peggiora e meglio cercare un supporto professionale, poiche siamo di fronte a un disturbo del controllo degli impulsi, uno stato di tensione nervosa che non e in grado di regolare e che deve essere curato da specialisti.

Per fare cio, dovresti rivolgerti a professionisti della psicologia in terapia cognitivo comportamentale. Questo e il trattamento indicato per i disturbi del controllo degli impulsi.

Ecco perche le persone che sono ricorrenti nel ferire la pelle delle dita, dovrebbero prestare piu attenzione ad esso che sembra insignificante, ma forse e un segnale di avvertimento che deve essere curato.