Ogni paese ha la sua danza tipica, frutto dell’interazione di fattori storici, politici e culturali. I diversi popoli utilizzano le danze tipiche di ogni luogo come forma di espressione della propria gente, conformando come una sola le diverse manifestazioni artistiche tipiche di un paese .
Vediamo quali sono le migliori danze tipiche di alcuni dei 10 paesi che compongono l’America Latina e che la rendono una regione unica al mondo.
Fermiamoci ad alcuni dei migliori balli tipici piu rilevanti di alcuni dei paesi che compongono l’America Latina, e impariamo un po’ di piu in cosa consistono e dove sono le loro origini:
10. Cueca (Cile)
La cueca cilena ricorda molto la zamacueca peruviana . Non sarebbe giusto ignorare che quello che e considerato uno dei migliori esponenti della danza cilena ne riceve una forte influenza: senza andare oltre, entrambi i partecipanti reggono un fazzoletto bianco, probabilmente la caratteristica piu importante della danza peruviana. Allo stesso modo, nella cueca cilena, l’uomo si muove intorno alla donna, cercando di farla cedere al suo fascino.
La cueca cilena e considerata dal 1979 la danza tipica piu rappresentativa del paese , in quanto la piu diffusa su tutto il territorio e con maggiore rilevanza storica, che la rende la migliore danza tipica cilena.
9. Danza paraguaiana (Paraguay)
La danza paraguaiana, considerata patrimonio culturale della regione, riceve, come in molti casi gia dettagliato, l’influenza delle tradizioni europee che un giorno si stabilirono nel territorio, cui si uni quella autoctona.
I sottotipi della danza paraguaiana sono quella delle Bottiglie, delle Galopera, in coppia e di influenza folcloristica, ognuna con una serie di passi e una coreografia delimitata, che la rende una delle migliori danze dell’America Latina .
8. Joropo (Venezuela)
Gli amici del Venezuela hanno diverse danze tipiche che, a seconda della zona, del giorno dell’anno e della festa che viene commemorata.
Il miglior ballo tipico del Venezuela e forse il “joropo” e, a seconda delle regioni in cui viene ballato, puo essere: centrale, orientale, andino, larense e llanero. Allo stesso modo, all’interno di ciascuna modalita ci sono diverse varianti.
E un tipico ballo di coppia unico in America Latina, dove i passi dell’uomo sono seguiti da quelli della donna. All’inizio, entrambi si tengono per mano, mantenendo le distanze. Poco dopo, la prende per la vita , tenendo la mano destra della donna alla sua sinistra. I battiti o ritmi in cui e suddiviso il joropo sono: contrappunto, passaggio, coup llanero, melodia e copla.
7. Zamuca (Peru)
Molto simile ai movimenti di corteggiamento esercitati dai galli sulle galline , la zamacueca peruviana rappresenta i tentativi di corteggiamento di un uomo nei confronti di una donna.
Si ballava molto durante il periodo del Vicereame del Peru (gli anni in cui era sotto il giogo spagnolo) ed e caratterizzato dall’uso di un fazzoletto bianco che uomini e donne tengono e scuotono con fervore sul capo, mentre modella i fianchi.
La zamacueca peruviana e una chiara danza tipica che rende l’America Latina un territorio unico , anche grazie all’influenza delle usanze spagnole.
6. Jarabe tapatio (Messico)
Jarabe Tapatio e sempre stato considerato il ballo nazionale popolare del Messico, poiche e sicuramente uno dei piu straordinari e cio che rende quella zona dell’America Latina la piu unica.
Emersa da Jalisco, la Tapatio Jarabe riceve anche il nome di “danza del cappello messicano” ed e influenzata dal contributo dei Gipsy Jarabes tipico della cultura spagnola al paese messicano, una danza che si mescolava alle tipiche danze indigene. Il risultato fu lo Jarabe Tapatio, unico nel suo genere e in America Latina .
Entrambi i ballerini mettono in scena attraverso questo ballo tipico una situazione di corteggiamento romantico. In essa l’uomo si avvicina alla donna e la invita a ballare; rifiuta questi approcci, ma finisce per cedere e arrendersi al suo fascino. Un gesto importante che l’uomo compie e quello di lasciare il cappello per terra all’inizio del ballo. Dopo aver ballato intorno ad esso, il cappello verra raccolto da lei e la coreografia inizia qui
5. Cumbia (Panama)
I panamensi si godono i passi della loro cumbia, che oltre ad essere una danza tipica unica nel paese, e il nome dato al ritmo musicale che l’accompagna.
La cumbia panamense nasce dall’unione di battiti autoctoni con altri provenienti da alcune zone dell’Africa e della Spagna , frutto degli anni della Conquista. In ogni zona di Panama dove si balla, la cumbia varia a seconda della predominanza di caratteristiche europee, indigene o africane.
Che sia in coppia o apertamente (cioe in gruppi sulla stessa pista da ballo), la cumbia e composta da una serie di passaggi fondamentali: seguidilla, hip contouring, paseo, escobillado e zapateo .
4. Meringa (Repubblica Dominicana)
Recentemente il merengue dominicano e stato considerato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanita dall’UNESCO.
Il merengue e, insieme alla bachata, il miglior ballo tipico della Repubblica Dominicana; va pero ben oltre l’essere una danza, poiche e diffusa in tutti gli ambiti quotidiani della sua gente. Tanto che il merengue ha la sua festa nazionale (26 novembre).
Per le sue caratteristiche, il merengue trasuda sensualita e passione , con coreografie sensuali che si muovono al suono di strumenti a percussione (batteria e maracas), nonche strumenti a fiato (sassofoni o trombe), essendo una delle danze che rendono unica l’America Latina.
3. Congas (Cuba)
Nell’isola di Cuba si balla la conga, e uno dei migliori balli tipici latinoamericani, che ha reminiscenze africane. I ritmi marcati della conga provengono da strumenti a percussione, come tamburi e grancasse , ma anche da quelli piu rustici, come padelle, campane o campanacci. Come complemento, sono stati incorporati strumenti a fiato, come la tromba o la tromba cinese.
A volte la conga cubana veniva usata come strumento di propaganda durante gli eventi politici, ma a poco a poco divenne popolare per essere ballata da tutto il popolo, indipendentemente dall’ideologia. La conga viene ballata in massa, senza partner, quindi si tratta di marciare armoniosamente al ritmo di ogni battito del ritmo.
E, senza dubbio, una delle migliori danze tipiche che rendono Cuba unica.
2. Samba (Brasile)
Conosciuto in tutto il mondo per il suo colorato Carnevale di Rio de Janeiro, il samba ha anche origini africane. Di solito si balla in gruppo , soprattutto durante la suddetta festa, tuttavia esiste una versione “salone” che si balla in coppia, con somiglianze con altri balli come la rumba.
La samba ha servito i brasiliani come una finestra aperta sul resto del mondo, rendendola un simbolo del paese carioca e una delle migliori danze tipiche, in America Latina e non solo, per i suoi ritmi spensierati e positivismo.
1. Tango (Argentina)
Il tango e, senza dubbio, il miglior ballo tipico dell’Argentina, unico in America Latina per essere rappresentativo del paese ed essere stato diffuso in tutto il mondo. Ormai consolidato come genere musicale a tutti gli effetti, il tango e una danza in coppia emersa a meta dell’Ottocento.
I passi in cui si compone questa danza sono 4: l’abbraccio stretto e la camminata (con i suoi movimenti specifici); e il taglio e la quebrada (con una componente piu improvvisata, che costringe entrambi i partecipanti ad ascoltare il linguaggio del corpo del loro compagno e ad agire di conseguenza).