Dove puoi studiare all’estero gratuitamente? Quale paese offre istruzione gratuita per studenti internazionali? Di seguito sono elencati i primi 10 paesi che offrono agli studenti internazionali di studiare gratuitamente.

Ogni studente sogna di perseguire l’istruzione superiore in un paese straniero e c’è stata una significativa espansione dell’ampiezza e delle infrastrutture per l’istruzione in altre nazioni, oltre a centinaia di corsi disponibili per gli studenti in quei paesi. Tuttavia, per coloro che provengono da famiglie della classe media, le tasse scolastiche eccessive, insieme all’alto costo della vita, sono semplicemente troppo da sopportare.

Fortunatamente, ci sono alcuni paesi che offrono studio gratuitamente a studenti internazionali, il che significa che puoi continuare la tua istruzione superiore senza incorrere in costi aggiuntivi, con l’unica cosa per cui dovrai pagare le tue spese di soggiorno, che è una delle benefici più significativi degli studi all’estero. Ora è il momento di considerare questi 10 paesi in cui puoi perseguire l’istruzione superiore al minor costo possibile.

Contenuto estivo

  • 10 paesi che offrono istruzione gratuita a studenti internazionali
  • 10. Studia gratuitamente in Belgio
  • 9. Spagna: studia gratuitamente
  • 8. Studia gratuitamente in Grecia
  • 7. La Repubblica Ceca studia gratuitamente
  • 6. Francia Studia gratis (o a basso costo)
  • 5. Studia gratuitamente in Finlandia
  • 4. Studia gratuitamente in Austria
  • 3. Studia gratuitamente in Norvegia
  • 2. Studia gratuitamente in Svezia
  • 1. Studia gratuitamente in Germania

10 paesi che offrono istruzione gratuita a studenti internazionali

10. Studia gratuitamente in Belgio

Il Belgio ha sviluppato un’infrastruttura sofisticata per un’istruzione di alta qualità che consente agli studenti di ottenere un’istruzione sia pratica che teorica nello stesso ambiente. Gli studenti internazionali hanno affermato che il Belgio offre un’istruzione superiore di altissima qualità disponibile in Europa.

Sette istituzioni belghe sono state riconosciute per i loro sforzi nel migliorare la soddisfazione degli studenti stranieri. Cinque università in Belgio sono state valutate “eccellenti”, ottenendo un punteggio di 9 su 10, mentre altre due istituzioni nel paese sono state valutate “molto buone”. Anche il tasso di iscrizione è estremamente ragionevole e, dopo aver terminato gli studi, sarai in grado di trovare un lavoro in una posizione adeguata.

Università come l’Università di Gand e l’Università di Bruxelles sono tra le istituzioni accademiche più prestigiose del Belgio. Il costo della vita in Belgio è in genere compreso tra 700 e 950 EUR al mese. È possibile aver bisogno di un budget maggiore nelle grandi città, anche se questo dipende principalmente dal tipo di alloggio e dalle tue abitudini di spesa.

9. Spagna: studia gratuitamente

La Spagna è nota per offrire agli studenti un’esperienza educativa gratuita. Inoltre, la Spagna è una delle nazioni più visitate d’Europa ed è una popolare destinazione di studio per molti studenti stranieri che vogliono conoscere l’affascinante cultura e lo stile di vita del paese mentre sono lì.

Ci sono una varietà di corsi disponibili dal livello universitario al dottorato, tutti a un costo molto basso per te. Oltre all’ottimo livello di istruzione, avrai anche l’opportunità di sperimentare la vibrante cultura di questa nazione. L’Università di Barcellona, ​​l’Università di Siviglia e l’Università di Almeria sono solo alcune delle migliori istituzioni spagnole per studenti stranieri.

Si stima che il costo della vita qui sia fino al 20% inferiore rispetto alla maggior parte delle nazioni europee. In caso di costi di iscrizione, potresti prevedere di spendere in media circa 1500 EUR ogni semestre, a seconda della tua regione.

8. Studia gratuitamente in Grecia

Il costo della vita in Grecia è piuttosto basso. I diplomi post-laurea e di dottorato sono disponibili in alcune delle università più prestigiose della Grecia. La maggior parte dei corsi disponibili è in lingua inglese. Tutti gli studenti provenienti dall’UE/SEE possono studiare all’estero gratuitamente in Grecia presso università e college pubblici, ad eccezione di alcuni programmi di master. Tuttavia, gli studenti stranieri non europei sono tenuti a pagare un costo di iscrizione di circa 1500 euro all’anno.

Le tasse universitarie per i programmi di Master presso istituzioni pubbliche possono variare da 1500 a 2000 euro ogni anno accademico/semestre, a seconda dell’istituto. La Grecia è nota per essere una delle nazioni più convenienti d’Europa, sia in termini di prezzi delle tasse scolastiche che di costo della vita in generale. Questa nazione ha una storia lunga e illustre, con pensatori come Platone e Aristotele che qui sono nati e hanno dato un contributo significativo al vecchio sistema educativo.

L’istruzione superiore in Grecia ora è alla pari con quella disponibile nell’antichità, secondo studi recenti. Inoltre, la Grecia vanta alcune delle condizioni climatiche più piacevoli durante tutto l’anno in Europa. È la zona più delicata per studiare all’estero a causa delle estati piacevoli e secche e degli inverni miti che offre. A causa della temperatura mite, puoi viaggiare in questa nazione adorabile e distinta in qualsiasi periodo dell’anno.

7. La Repubblica Ceca studia gratuitamente

L’istruzione a livello universitario in lingua ceca è fornita gratuitamente a tutti gli studenti, sia nazionali che stranieri. Coloro che scelgono di studiare in inglese o in un’altra lingua straniera, invece, saranno tenuti al pagamento delle tasse universitarie.

Nella Repubblica Ceca sono iscritti circa 37.000 studenti stranieri. Le principali università della Repubblica Ceca offrono corsi di medicina, ingegneria e scienze, tra le altre materie.

Nonostante il fatto che la maggior parte dell’istruzione sia impartita in ceco, diversi college prestigiosi forniscono anche l’istruzione in inglese. La nazione è un ottimo mix di una ricca tradizione culturale e modernizzazione che è stata integrata con successo insieme.

6. Francia Studia gratis (o a basso costo)

La Francia è una nazione straordinariamente meravigliosa, sia in termini di bellezza naturale che di opportunità educative. Inoltre, il sistema educativo è piuttosto sofisticato. Per gli studenti stranieri, le lezioni sono quasi completamente gratuite e possono scegliere tra un’ampia gamma di corsi innovativi e tradizionali offerti dalle istituzioni situate in quest’area.

Secondo una valutazione mondiale, ci sono 39 istituzioni in Francia che offrono agli studenti di tutto il mondo opportunità educative di livello mondiale. Se sei cittadino o residente permanente di una nazione membro dello Spazio economico europeo o della Svizzera, non ti sarà richiesto di pagare i tuoi studi in Francia.

A parte questo, i costi delle tasse universitarie presso le istituzioni pubbliche in Francia sono soggetti a prezzi fluttuanti, che variano in base al livello di studio scelto. Le tasse scolastiche per i programmi di bachelor sono in genere di circa 170 EUR all’anno, con poche eccezioni. Le lezioni per la laurea in ingegneria sono più costose, con una media di circa 620 EUR ogni anno accademico.

5. Studia gratuitamente in Finlandia

L’istruzione superiore in Finlandia è completamente gratuita, in particolare a livello post-laurea e dottorato. La Finlandia è nota per offrire corsi di design, architettura, comunicazione e altri campi. Questa nazione offre anche diverse eccellenti istituzioni politecniche che forniscono un approccio più pratico alla scuola.

Gli studenti provenienti dall’Unione Europea (UE), dalle nazioni dello Spazio Economico Europeo (SEE) o dalla Svizzera non devono pagare alcuna tassa di iscrizione se risiedono in un paese che è membro dell’Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) o Svizzera. Se non sei cittadino dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo o della Svizzera, sei considerato uno studente internazionale.

Il tasso minimo di iscrizione imposto dal governo finlandese per i programmi di bachelor e master è di circa 1.500 euro all’anno; tuttavia, secondo il governo finlandese, la maggior parte dei programmi di studio addebita tasse scolastiche superiori a questo importo. Solo alcuni esempi sono l’Università di Helsinki, l’Università di Jyvaskyla e l’Università della Finlandia orientale.

4. Studia gratuitamente in Austria

È abbastanza conveniente conseguire una laurea in un’università austriaca. Durante il processo di iscrizione, gli studenti internazionali devono semplicemente pagare una quota minima. Tutti i cittadini dell’UE e del SEE hanno diritto a lezioni gratuite presso le istituzioni pubbliche in Austria; gli studenti stranieri sono tenuti al pagamento di una quota di circa 1.500 euro per anno accademico. A seconda del programma di studio e della tua nazionalità, i costi di iscrizione alle università di scienze applicate (UAS) vanno da 365 EUR a 7.500 EUR all’anno.

Il paese austriaco offre corsi di laurea in un’ampia gamma di aree avanzate. L’Austria è un’ottima destinazione per gli studenti di tutto il mondo che cercano un’istruzione superiore grazie alla sua atmosfera accogliente e al costo della vita economico. Le spese mensili previste per un singolo individuo sono 953 $. L’Università di Vienna e l’Università di Innsbruck sono due delle più prestigiose istituzioni austriache per studenti stranieri.

3. Studia gratuitamente in Norvegia

La Norvegia è un’altra nazione in cui non ti sarà richiesto di pagare un solo centesimo per conseguire diplomi universitari, post-laurea o dottorati a qualsiasi livello. La ragione di ciò è che il governo finanzia l’istruzione nella nazione con i soldi raccolti dai contribuenti. Tuttavia, poiché la maggior parte dei migliori college in Norvegia fornisce istruzione in norvegese, ti verrà richiesto di studiare la lingua e superare un esame di competenza per iscriverti.

La maggior parte delle istituzioni dispone di laboratori informatici ben attrezzati che forniscono accesso a Internet ad alta velocità come caratteristica standard. Il costo medio della vita in Norvegia è determinato dal tipo di stile di vita che scegli di vivere. Dovresti prevedere di spendere in media tra 2.000 e 4.000 USD al mese per le spese di soggiorno in questa nazione nordica.

2. Studia gratuitamente in Svezia

Gli studenti dell’UE/SEE, di altri paesi nordici e della Svizzera che sono iscritti a programmi di bachelor e master presso le università pubbliche svedesi non devono pagare alcuna tassa di iscrizione a queste istituzioni. dottorato di ricerca i corsi sono erogati gratuitamente a tutti gli studenti stranieri, indipendentemente dal paese di residenza.

Inoltre, le università svedesi possono fornire borse di studio a studenti stranieri che soddisfano determinati criteri. Alcune delle istituzioni più famose in Svezia per gli studenti stranieri sono il Karolinska Institutet, l’Università di Uppsala e l’Università di Stoccolma, tra le altre. Le tasse universitarie per gli studenti non UE/SEE, d’altra parte, variano a seconda dell’istituto e del campo in cui scegli di studiare.

Per un corso di laurea triennale o magistrale, puoi prevedere una spesa compresa tra 7.500 e 25.500 euro all’anno. Gli MBA, ad esempio, possono costare fino a 31.000 EUR all’anno in tasse scolastiche e tasse.

1. Studia gratuitamente in Germania

Durante l’anno accademico 2014, le tasse universitarie per gli studenti universitari di tutte le istituzioni pubbliche tedesche sono state rimosse dai 16 stati del paese. Ciò implica che, per il momento, gli studenti sia locali che stranieri presso istituzioni pubbliche in Germania possono studiare gratuitamente, con solo una tassa nominale ogni semestre per sostenere le spese amministrative e di altro tipo. Senza alcun dubbio, la Germania è al primo posto tra le nazioni in cui si può proseguire l’istruzione superiore senza spese per se stessi.

Le tasse universitarie non vengono addebitate in quasi tutti i college pubblici e molti di essi sono gratuiti. L’unica spesa che gli studenti sono tenuti a pagare di volta in volta è una tassa amministrativa, che è piuttosto bassa e molto inferiore alle tasse pagate nel nostro paese. La Germania è anche diventata più tollerante nei confronti dell’inglese come seconda lingua e anche i corsi offerti qui sono in inglese, rendendo più semplice per gli studenti stranieri proseguire l’istruzione superiore nel paese.

Rispetto ad altre nazioni europee, la Germania è una destinazione molto economica. Per far fronte alle tue spese di soggiorno in Germania, avrai bisogno in media di circa 861 euro all’anno. La cosa più costosa in Germania è l’affitto; tutte le altre spese come cibo e bollette hanno un prezzo ragionevole in confronto.