I seguenti brevi detti messicani sono la prova vivente che la cultura messicana e un pozzo di saggezza popolare e trasmissione orale che si traduce in risorse linguistiche ingegnose e molto utili. Hanno un detto per tutto!

Attraverso queste brevi frasi, ironiche oltre che energiche , i messicani esprimono consigli, avvertimenti e valori per definire situazioni specifiche.

  • Puoi anche leggere: 62 brevi detti popolari (con il loro significato).

Il proverbio e le frasi fatte nella cultura messicana

La risorsa orale del proverbio contiene due essenze intrinseche alla cultura messicana: l’acidita e la tradizione. Ecco perche frasi e proverbi sono una parte molto importante della cultura messicana, perche proprio come ha le sue radici nella saggezza popolare che e stata tramandata di generazione in generazione.

Inoltre, attraverso frasi prestabilite, i messicani acuiscono qualsiasi situazione, per quanto aneddotica possa sembrare. Le risorse verbali usate in questi proverbi sono una chiara espressione del senso dell’umorismo e dell’ingegnosita di questo popolo .

50 detti messicani e cosa significano

Per tutto questo, a volte i detti sono in qualche modo crittografati. Niente di meglio della seguente guida per scoprire il significato nascosto di alcuni proverbi e godersi il significato esilarante di molti altri.

1. Devo, non nego; Pago, non ho.

Iniziamo la serie con questa frase intelligente in cui il debitore riconosce il suo debito e la sua incapacita di ripagarlo.

2. Ogni piccola cappella riceve la sua piccola festa.

Ci sono anche dei bei detti come questo che invitano all’ottimismo: le cose belle compaiono in ogni momento.

3. Il nopal si avvicina solo quando ha fichi d’India.

Il nopal e cio che i messicani chiamano il cactus e il suo frutto e il fico d’India. Dire questo parla di coloro che si rivolgono a uno solo quando vogliono trarne qualcosa.

4. Bottiglietta di sherry, tutto quello che mi dici sara al contrario.

Frase spiritosa e divertente per respingere con eleganza un insulto o un’accusa.

5. Diamogli molle de pot!

La talpa e uno dei piatti piu ricchi del paese. La frase ti invita a lanciarti coraggiosamente in un’azione per ottenere cio che desideri.

6. Cioccolato che non ha, ovviamente.

Esprime il lavoro mal fatto di qualcuno o qualcosa che non funziona.

7. A chi cammina con i lupi e insegnato ad ululare.

Tipico detto in cui si avverte di selezionare bene le aziende.

8. Quello che e parrocchetto, ovunque sia verde.

Il parrocchetto e un uccello dal piumaggio verde. Il tuo talento ti fa risaltare ovunque tu sia.

9. Uccidi le pulci con i proiettili.

E usato per descrivere la sproporzione, quando superiamo i mezzi per raggiungere un fine.

10. Ne tanto da bruciare il santo, ne tanto da non brillare.

Questo e uno dei detti messicani piu popolari, che ci avverte che tutti gli estremi finiscono per essere cattivi. E meglio trovare il punto di mezzo .

11. Il brodo era piu costoso delle polpette.

Metafora per riferirsi a quando vengono spesi piu sforzi di quanto valga la ricompensa finale. Anche quando economico finisce per essere costoso.

12. In assenza di pane, tortillas.

E meglio accontentarsi di cio che e, che dispiacersi.

13. Quando c’e fame non c’e pane cattivo.

Devi ottimizzare le risorse e ringraziare per quello che hai , per quanto poco possa sembrare.

14. Per mangiare e fare massa, solo una volta viene notificato.

Devi sfruttare ogni opportunita, perche sono poche.

15. Al passo sbagliato, sbrigati.

A volte dobbiamo fare delle cose anche se non ci piacciono.

Riveliamo il messaggio di alcuni detti che sentirete in Messico. | Immagine di: Mafer Benitez / Unsplash.

16. Felice l’indiano e tu gli dai maracas.

Le persone che continuano a incitare qualcuno a fare cattive azioni vengono raccontate.

17. Camminare e pisciare, per evitare di fare pozzanghere.

Questa frase viene detta a qualcuno per spingerlo a fare cio che ha promesso.

18. Sebbene il changa sia vestito di seta, Maranga resta.

Per quanto uno voglia mettersi in mostra, non puo nascondere la sua vera immagine. Il changa e una scimmia nel linguaggio colloquiale in Messico.

19. Gallina che si alza presto, afferra il miglior verme.

Per avere successo durante il giorno devi alzarti presto e impaziente.

20. Se vuoi incontrare Ines, vivi con lei per un mese.

Frase molto comune in Messico che ci ricorda che per conoscere bene una persona, con le sue virtu e i suoi difetti, la cosa migliore e la convivenza quotidiana.

21. Il todo coludos, il todo rabones.

Invito alla necessita di giustizia e che non ci siano privilegiati.

22. Dai l’alon e mangia il seno.

Quando qualcuno vuole ottenere molto offrendo poco o niente.

23. Con i soldi il cane balla.

Se vuoi ottenere qualcosa da qualcuno, la cosa piu efficace e offrirgli del denaro .

24. Tuttofare, maestro di nessuno.

E meglio concentrarsi su qualcosa e farlo bene, piuttosto che voler iniziare molte cose e non finirne nessuna.

25. Nuovo acocote, vecchio tlachiquero.

L’acocote in Messico e una pianta con frutti e il tlachiquero e l’esperto nell’estrarre il succo dalle piante. E meglio lasciare i compiti nelle mani di professionisti .

  • Puoi anche leggere: 28 scioglilingua brevi e divertenti per allenare la lingua.

26. L’asino che parla di orecchie.

Quando qualcuno critica senza tener conto che ha gli stessi difetti.

27. Chi persiste, uccide i cervi.

Chi lavora con perseveranza realizza la sua missione.

28. Figlio di Maguey, mecate.

Il mecate e una corda ricavata dalle fibre della pianta maguey. La frase e usata quando un figlio si comporta proprio come suo padre.

29. Elemosiniere e con una clava.

Lo dici quando qualcuno ti chiede qualcosa senza istruzione o con cattive maniere.

30. Chi non si intromette aiuta molto.

Un avvertimento per chi non vuole aiutare ma entrare in tutto .

Una selezione di detti per comprendere la cultura messicana. | Immagine di: Bernardo Ramonfaur / Unsplash.

31. Non e la stessa schiena delle anche.

Frase comparativa per qualcuno che si trova in una situazione peggiore di un altro.

32. Secondo il rospo, la pietra.

Sull’importanza di dare una risposta proporzionata ai problemi .

33. A chi Dio non da figli, presta nipoti.

Per quanto cerchi di non finire nei guai, finisci per risolvere i problemi degli altri.

34. Tifosi d’estate e pesi alla mano.

Consiglia di scommettere su attivita sicure, piuttosto che su avventure rischiose.

35. Non completi pa’l jorongo e vuoi comprare tilma.

Il jorongo e un poncho e la tilma e un mantello che copre l’intero corpo. Invita a concentrarsi sulle reali possibilita di se stessi prima di provare a comprendere troppo.

36. Non devi cercare il rumore delle cotiche.

Consiglio di non tentare il destino quando sai che qualcosa o qualcuno e pericoloso.

37. Chi pranza con aguardiente, fa colazione con acqua.

Avvertimento per chi beve molto, ricordando le conseguenze di una sbornia.

38. Quello che e bue finche il coyunda non lecca.

Si riferisce a persone dal carattere remissivo, destinate a subire ingiustizie se non si ribellano. La coyunda e la sbarra di ferro che unisce due buoi tramite il giogo.

39. I sordi non odono, ma compongono bene.

Questo si riferisce a coloro che parlano male degli altri e diffondono intenzionalmente voci.

40. Padrone di cio che taci, schiavo di cio che dici.

Devi pensare alle cose prima di dirle ed essere molto sicuro di quello che dici.

41. Quando il gufo canta, l’indiano muore.

Questo detto si riferisce alla necessita di ascoltare i segni che avvertono di un cattivo futuro. Il gufo e un rapace notturno.

42. Dio non soddisfa i capricci, ne raddrizza i gobbi.

La piu grande garanzia di successo e il lavoro e il non affidarsi ai miracoli.

43. La fame e piccola, e piu chi la sopporta.

Avvertimento per coloro che finiscono per soffrire la fame per la loro stessa negligenza.

44. Chi non ascolta i consigli non invecchia.

Per andare lontano nella vita devi ascoltare i consigli degli altri.

45. Lanterna di strada, oscurita in casa tua.

Detto breve per coloro che sono eroi nella vita pubblica ma non danno l’esempio in casa.

46. ​​​​Il gambero che si addormenta, viene portato via dalla corrente.

In questa vita devi essere pronto e sempre attento; la passivita porta al fallimento.

47. Apri i pidocchi, ecco dove va il pettine.

Frase minacciosa rilasciata dagli spacconi per intimidire l’altro.

48. Scarpe di vernice, ne per l’acqua ne per il sole.

Consiglia di dare la priorita all’utilita delle cose prima del loro aspetto o estetica.

49. Il mare e vecchio e fa ancora onde.

Quando si mantiene il vigore nonostante l’eta.

50. Niente conosce il suo violino e tutti i suoni che suona.

Uno dei piu bei detti messicani, dedicato a coloro che non si dedicano a mettersi in mostra, ma piuttosto a dimostrare di nascosto il proprio talento.

  • Potrebbe interessarti: 10 racconti latinoamericani che ti sorprenderanno.

Bibliografia

Mejia Prieto, J. Albures e detti del Messico. Paesaggio, 1985.