Pochi intellettuali occidentali sono stati cosi spietati nei confronti dell’influenza della religione sulla societa contemporanea. In questo senso, le frasi piu ricordate di Nietzsche focalizzavano il bersaglio della sua rabbia su come la morale risultante di secoli di cristianesimo avesse relegato in secondo piano i bisogni dell’essere umano . Inoltre, lo studioso tedesco era spietato contro tutto cio che percepiva contrario alla natura umana.
- Puoi anche leggere: 40 frasi di filosofi per coltivare la mente.
Le 30 migliori frasi di Nietzsche che non lasciano un burattino con la testa
A Nietzsche non piaceva molto mordersi la lingua. Controllalo:
1. Le scimmie sono troppo buone perche l’uomo discenda da esse
Parole incisive per criticare la nostra specie.
2. Quando arriva la sofferenza, guardala in faccia e affrontala
Non tutti osano affrontare cio di cui hanno paura.
3. Una cattiva coscienza si cura piu facilmente di una cattiva reputazione
Nietzsche ha sempre difeso che una persona deve rimanere integrata nel suo modo di agire .
4. Se c’e qualcosa da perdonare in ogni cosa, c’e anche qualcosa da condannare
Dichiarazioni dure nei confronti di chi cerca di consolarsi per non provare rimorsi per le proprie azioni.
5. La speranza e il peggiore dei mali, perche prolunga il tormento dell’uomo
Nutrirsi di speranza puo essere controproducente se perdiamo di vista la realta.
6. Chiunque combatta i mostri dovrebbe stare attento a non diventarlo nel processo. E quando guardi a lungo nell’abisso, guarda anche dentro di te
Una delle migliori frasi di Nietzsche in cui ci avverte che i mostri camminano in mezzo a noi e che, se non stiamo attenti, possiamo finire per diventarlo. Il famoso criminologo Robert K. Ressler userebbe questa famosa citazione come prefazione al suo lavoro He Who Walks With Monsters (1992) .
7. Ogni condanna e una prigione
La fede e un’arma a doppio taglio che, se non maneggiata con cura, puo limitarci nel modo in cui interagiamo con l’ambiente.
8. Il sesso e una trappola della natura per non estinguersi
Siamo prigionieri di bisogni carnali.
9. La paura e la madre della moralita
Una critica acida verso chi crede di avere il monopolio di cio che e moralmente corretto, affinche le persone si avvalgano del libero arbitrio.
10. L’uomo e l’animale piu crudele
Anche se molti si rifiutano di negare la nostra parte animale .
11. La pretesa di essere amati e la piu grande di tutte le presunzioni arroganti
Friedrich Nietzsche rivendicava la solitudine come una parte essenziale della persona.
12. A volte le persone non vogliono ascoltare la verita perche non vogliono distruggere le loro illusioni
Ed e che la verita a volte sembra una brocca di acqua fredda.
13. Le razze operose trovano un grande fastidio nel perseverare nell’ozio.
Hitler trovo nelle frasi del filosofo Nietzsche sulla differenza delle razze e sul suo concetto di “superuomo” le basi per sostenere le tesi della sua ideologia .
14. I genitori devono fare molto per giustificare l’avere figli.
Un dardo verso tutti coloro che vogliono fare il padre, motivato dal fatto che Nietzsche l’ha perso a soli 5 anni.
15. Nessuno impara, nessuno aspira, nessuno insegna a sopportare la solitudine
E l’esperienza che rende la solitudine piu sopportabile.
16. La bugia piu comune e quella con cui un uomo si inganna. Ingannare gli altri e un difetto relativamente vano.
Cadere nell’autoinganno e nell’autocommiserazione sono tendenze molto comuni quando non vogliamo assumerci le conseguenze delle nostre azioni.
17. Avere fede significa non voler conoscere la verita
Per il saggio con i baffi, sono concetti spesso contrastanti.
18. Credo fermamente che gli animali vedano negli uomini un essere uguale a loro
Il peccato e che alcuni uomini, nella loro infinita prepotenza, non la vedano allo stesso modo.
19. Il valore di un uomo si misura dalla quantita di solitudine che sopporta
L’uomo che sa sopportare la solitudine ha molto piu bestiame di colui che ha patologicamente bisogno della compagnia degli altri .
20. L’eta per sposarsi arriva molto prima dell’eta per amarsi
Coloro che credono nelle storie d’amore romantiche farebbero meglio a non leggere nulla di questo filosofo.
21. Abbiamo l’arte per non morire della verita
L’arte e una delle tante vie di fuga che usiamo per cesellare la realta a nostro piacimento.
22. Qualsiasi idealismo di fronte alla necessita e un inganno
I nostri bisogni devono sempre precedere qualsiasi dogma.
23. Amo chi non sa vivere oggi
In generale, sembra che abbiamo il terrore di vivere fuori copione.
24. Capiamo solo quelle domande a cui possiamo rispondere
Le domande apparentemente insolubili sono al di la della nostra comprensione .
25. L’uomo e una corda tesa tra l’animale e il superuomo, una corda sopra un abisso
La simbologia e sempre stata presente nelle frasi filosofiche di Nietzsche per illustrare i dilemmi morali che l’uomo deve affrontare durante la sua esistenza.
26. L’amore per il potere e il diavolo degli uomini
A Nietzsche non e mai piaciuto che pochi avessero il potere sulla maggioranza.
27. L’abisso piu difficile da salvare e il piu piccolo
Quante volte ci capita che i problemi piu insignificanti siano quelli che generano piu angoscia?
28. Il destino degli uomini e fatto di momenti felici – tutta la vita li ha -, ma non di momenti felici
Per molti grandi pensatori, l’ esistenza non e altro che sofferenza con piccole note di gioia .
29. In alcuni la castita e una virtu, in molti e quasi un vizio
Gran parte dei problemi che ci affliggono oggi sarebbero risolti se la castita finisse.
30. Il solitario offre molto rapidamente la sua mano a chiunque trovi
Molte anime sole gridano dal profondo del loro essere per un po’ di attenzione.
- Potrebbe interessarti: 50 frasi di Charles Bukowski per riflettere profondamente.
10 frasi di Nietzsche sulle donne che oggi non passerebbero la censura
Molti dei dardi avvelenati del filosofo tedesco riflettevano cio che credeva sul sesso femminile.
31. Oh, donne. Causano le vette piu alte e le cadute piu frequenti
Per Nietzsche, le donne sono la causa della caduta degli uomini .
32. Nella vendetta, come nell’amore, la donna e piu barbara dell’uomo
Nietzsche era uno di quelli che pensavano che poche cose fossero piu terribili della rabbia di una donna abbandonata.
33. Le donne sono fatte in modo tale che ogni verita le disgusta, in relazione all’uomo, all’amore, al figlio, alla societa; e cercano di vendicarsi di chi apre i loro occhi
Anche se potrebbe non aver scelto il modo migliore per dirlo, potremmo interpretare che cio che Nietzsche sta cercando di implicare qui e che le donne e gli uomini, cosi come ogni persona individualmente, percepiscono la realta in modi diversi.
34. Le donne diventano, attraverso l’amore, cio che sono nella mente dell’uomo che le ama
Non tutte le citazioni di Nietzsche sulle donne cercano di suscitare le ire di questo settore della popolazione, poiche anche se puo non sembrare, ha anche ritenuto che potrebbero essere causa di felicita per gli uomini se ricambiassero il loro amore .
35. Le donne notano facilmente quando si sono impadronite dell’anima di un uomo; vogliono essere amati senza rivali (…) sperano, legandosi amorosamente con Lui, di aumentare nello stesso tempo il proprio splendore
¿Nietzsche misogino? ¡POR FAVOR!
36. Quando una donna ha virtu virili, devi scappare da lei; se non li ha, lei stessa scappa
Di quali virtu virili parli? Rendono migliore l’uomo o la donna che li possiede? E infine, cosa ne pensi delle qualita femminili?
37. L’uomo vuole che la donna sia pacifica; ma in realta e essenzialmente bellicoso, come il gatto
Un altro esempio di cosa significassero le donne per questa pensatrice tedesca.
38. Nella donna tutto e un paradosso e tutto in lei ha una soluzione: si chiama gravidanza. L’uomo e per lei un mezzo, il fine e sempre il figlio
Fortunatamente, non tutte le donne ricorrono alla stessa soluzione a questo paradosso vitale proposto da Nietzsche.
39. La donna perfetta e un essere umano superiore al migliore degli uomini
Anche se in rare occasioni, Friedrich Nietzsche rispettava e riveriva le donne rispetto agli uomini.
40. La stupidita in una donna non e femminile
Curioso a dir poco, quando attualmente molte donne negano cio che viene tipicamente attribuito come “femminile” .
10 frasi di Nietzsche su Dio che mettono in discussione la religiosita
Se c’e qualcosa che Nietzsche ha criticato aspramente, e stato il concetto di Dio sollevato dal cristianesimo. Ecco un esempio.
41. Dio e morto! Dio e morto! E l’abbiamo ucciso!
Questa affermazione, tratta dalla sua opera Cosi parlo Zarathustra (1883), e una dichiarazione di intenti che riflette l’ateismo di questo grande pensatore. Quando dice che “Dio e morto”, si riferisce al fatto che l’uomo moderno, prodotto della rivoluzione culturale operata dagli anni dell’Illuminismo, abbandona gli antichi dogmi religiosi per abbracciare la conoscenza e la ragione.
42. Non posso credere in un Dio che vuole essere pregato in ogni momento
Uno dei motivi per cui Nietzsche ha negato la religione.
43. L’uomo, nella sua superbia, e stato colui che ha creato Dio a sua immagine e somiglianza
Anche piu di un secolo dopo, le affermazioni di Nietzsche su Dio e sulla religione cristiana sono provocatorie.
44. L’uomo e solo una colpa di Dio, o Dio solo una colpa dell’uomo?
Interessante riflessione che ci fa domandare quale creazione e il prodotto dell’altro, di Dio o dell’umanita?
45. La parola ‘cristianesimo’ e fraintesa, in realta c’e stato un solo cristiano ed e morto sulla croce
Un modo feroce per dire che cio che oggi intendiamo come ‘cristianesimo’ si e prostituito fin dalle origini.
46. Negare Dio sara l’unico modo per salvare il mondo
Misure drastiche per una fine che sembra sempre piu lontana.
47. Nel cristianesimo ne la morale ne la religione sono in contatto con alcun punto della realta
Nietzsche ha sempre denunciato nelle sue controverse citazioni quanto i dogmi cristiani fossero lontani dalla condizione umana .
48. Non c’e abbastanza religione nel mondo per distruggere la religione
Secondo il filosofo tedesco, la causa della distruzione del mondo e la religione stessa.
49. Il cristianesimo diede da bere a Eros del veleno: certamente non mori, ma degenero nel vizio
Nietzsche ha affermato che Eros, l’entita del bene che mantiene una rissa eterna con Thanatos, l’entita malvagia che cerca di portare l’umanita alla sfortuna, e stata contaminata dall’influenza della religione cristiana.
50. Anche Dio ha il suo inferno: e il suo amore per gli uomini
Come il mostro di Frankenstein, che si rivolse contro il suo creatore e ne divenne la rovina, Nietzsche spoglia l’uomo di tutte le qualita divine per dimostrare che l’essere umano, prima o poi, si ribellera a Dio .
- Altre frasi: le 50 migliori frasi di Socrate a cui pensare.
- Altre frasi: le 50 migliori frasi di Tumblr per le foto.