Ci sono piccole persone che si godono la vita al massimo, per loro tutto e festa, tutto e divertimento e gioco, vedono tutto in rosa, non sanno dei problemi, non sanno delle responsabilita, intendo i bambini, ma questo modo di vedere la vita cambia negli anni, man mano che cresciamo ci viene insegnato che dobbiamo fare uno sforzo, che dobbiamo avere i voti migliori a scuola, che dobbiamo essere i migliori in tutto, ed e qui che ci fermiamo godersi la vita per inseguire qualcosa che possiamo chiamare successo.
La nostra societa e stata incaricata di insegnarci che le persone non valgono quello che sono, valgono quello che hanno, e con quell’idea giorno dopo giorno cerchiamo di ottenere cio che ci dara uno status sociale, le persone non prestano piu attenzione a i buoni sentimenti, in questa societa consumistica che non conta piu, guardano solo ai marchi e ai lussi che le persone hanno, ecco perche ogni giorno sempre piu persone vivono concentrate sulla pianificazione degli obiettivi e combattendo fino a raggiungerli, con cio dimenticando di godere veramente la loro vita e questo e brutto.
Perche e cosi pericoloso?
Vivere una vita preoccupata solo per il futuro, significa limitare la nostra vita e la nostra felicita al raggiungimento di determinati obiettivi, e la tendenza a pensare che saremo migliori e piu felici quando otterremo qualcosa, che e sempre nel futuro.
Ovviamente questo atteggiamento contiene una trappola mortale, poiche e impossibile mettere in allerta la nostra vita, il tempo continua a passare inesorabilmente, anche se non ne approfittiamo e non ci godiamo la vita, anche se continuiamo a mentire, ripetiamo a noi stessi che domani sara migliore, che quando otterremo cio che volevamo, saremo piu felici, saremo piu rilassati e potremo permetterci dei “lussi”, ma la verita e che non e necessario avere tutto per godersi la vita, perche abbiamo gia una vita che ci permette di godere di tutto.
Non c’e motivo per rimandare la felicita, la gioia, il piacere o la pace interiore piu della convinzione, o meglio dell’urgenza, che si sente quando si finisce qualcosa che abbiamo iniziato, questa convinzione si basa sul considerare la vita come una scala da cui ogni passo e un missione compiuta ovviamente la societa e strutturata per confermarlo basti pensare ai diversi voti che otteniamo man mano che andiamo a scuola tuttavia quello che di solito ricordiamo di quegli anni e quell’insegnante brillante, amici o che ci siamo divertiti, questo ci da l’indizio che dovremmo prova a goderti il viaggio verso l’obiettivo raggiunto.
E comprensibile allora chiedersi se stiamo davvero vivendo la nostra vita. “La vita e cio che accade davanti ai nostri occhi mentre progettiamo i nostri sogni”, il concetto che hai di vita determinera come vivi e, soprattutto, lo spirito con cui affronterai le diverse situazioni che troverai lungo il modo, Questa non e una semplice filosofia, questo concetto ha alcune implicazioni molto pratiche nella vita di tutti i giorni.
Mi piace pensare alla vita come a un fiume che scorre ininterrotto e in cui si sovrappongono tanti progetti, obiettivi e traguardi, ma tutto finisce per essere travolto dalla corrente, e che formera il nostro passato, cio significa che la vita non e una corsa la cui l’obiettivo e il traguardo, non e una competizione per determinare chi e il migliore, ma un flusso di esperienze, a volte piacevoli, a volte no, ma sempre preziose, chi non capisce la differenza rischia di vivere costantemente in gara, sempre in attesa di “tempi migliori”, che probabilmente non arriveranno mai, perche stanno accadendo proprio ora, la buona notizia e che decidi tu come affrontarli, in una corsa straziante verso una meta inesistente o in un flusso regolare in cui tutti le esperienze contano.
Cio che Charles Chaplin pensava di godersi la vita un’idea di Charles Chaplin e particolarmente illuminante a questo proposito e vale la pena condividerlo:
– Quando ho iniziato ad amarmi, ho scoperto che l’angoscia e la sofferenza emotiva sono solo segnali di avvertimento che stavo vivendo contro la mia stessa verita, oggi, lo so, questa e autenticita.
– Quando ho iniziato ad amarmi ho capito quanto possa offendere qualcuno mentre cerco di forzare i miei desideri verso questa persona, anche se sapevo che il momento non era quello giusto e la persona non era pronta, e anche se questo persona ero io, oggi lo chiamo rispetto.
– Quando ho cominciato ad amarmi, ho smesso di desiderare una vita diversa, e ho potuto vedere che tutto cio che mi circondava mi invitava a crescere, oggi la chiamo maturita.
– Quando ho iniziato ad amarmi ho capito che in ogni circostanza sono nel posto giusto al momento giusto, e tutto accade al momento giusto, quindi potrei stare serena, oggi la chiamo fiducia in me stesso.
– Quando ho iniziato ad amarmi, ho smesso di occuparmi del mio tempo e ho smesso di progettare grandi progetti per il futuro, oggi faccio solo cio che mi porta gioia e felicita, cose che amo fare e che rendono felice il mio cuore, e lo faccio a modo mio e al mio ritmo, oggi la chiamo semplicita.
– Quando comincio ad amarmi mi libero da tutto cio che non fa bene alla mia salute, cibo, persone, cose, situazioni e tutto cio che mi trascina giu e lontano da me stesso, all’inizio chiamo sano questo atteggiamento egoismo, oggi lo so cosa significa amare me stesso.
– Quando ho cominciato ad amarmi, ho smesso di cercare di avere sempre ragione, e da allora ho sbagliato per meno tempo, oggi ho scoperto che e modestia.
– Quando ho iniziato ad amarmi mi sono rifiutato di continuare a vivere nel passato e mi preoccupavo per il futuro, ora, vivo solo per il momento, dove tutto sta accadendo, oggi vivo ogni giorno, giorno per giorno, e lo chiamo compimento.
– Quando ho iniziato ad amarmi, ho riconosciuto che la mia mente puo infastidirmi e farmi ammalare, ma collegandola con il mio cuore, la mia mente e diventata un prezioso alleato, oggi chiamo questa connessione saggezza del cuore.
Non abbiamo piu bisogno di discussioni, confronti o qualsiasi tipo di problema con noi stessi o con gli altri, anche le stelle si scontrano e dai loro nuovi mondi infranti nascono. Oggi so che e VITA!