Sei stanco di quell’armadio pieno di cianfrusaglie, indumenti che non indossi più e spazi vuoti? Sei stanco di sentirti limitato dalla mancanza di spazio e dall’incapacità di trovare outfit adatti ad ogni occasione? Un armadio capsula è quello che fa per te. Un armadio capsula è un principio di organizzazione grazie al quale si riducono al minimo gli abiti da acquistare e quelli che si possiedono, creando un guardaroba composto da capi che funzionano insieme e che si possono indossare in qualsiasi occasione. Attraverso pochi ma essenziali e qualitativamente validi passaggi, la creazione di un guardaroba bene organizzato non sarà più una missione impossibile.
I: Cos’è Un Armadio Capsula
L’armadio capsula è un termine moderno usato per descrivere un guardaroba ben organizzato che contiene un numero limitato di elementi abbinabili tra loro. E’ un metodo per controllare la quantità e la qualità dei vestiti nell’armadio costruiti intorno ai capi cardine che possono essere abbinati e restaurati in tanti modi diversi, secondo necessità. Si può quindi dire che un armadio capsula può essere impostato anche con pochi elementi, purché validi. Si possono acquistare alcuni pezzi basici, una volta notati, si può lavorare sulla parte di abbinarli in modo da conferire nuove e favolose combinazioni.
II: Come Creare Un Armadio Capsula
L’organizzazione di un armadio capsula non è un compito difficile, richiede solo un po’ di pazienza e attenzione.
- Liberati Da Cosa Non Ti Serve
Il primo passo è essere disposti a prendere la decisione di sbarazzarsi di ciò di cui si può fare a meno. Togli dal tuo armadio i vestiti che non servono più: quelli che non metti da anni o quelli che non vanno più, quelli strappati o con gli orli consumati o colori sbiaditi o che non si adattano più al tuo corpo.
- Crea Una Collezione Di Base
Dopo aver fatto una scelta informata su cosa deve essere eliminato, valuta cosa dev’essere aggiunto e preparatevi a comprare riducendo al minimo ciò che acquisterete. Dovrai avere una coerenza tra i colori e stili scelti: una volta che avrai scelto i colori principali, procedi ad acquistare alcuni pezzi in grado di darti la giusta quantità di forme.
- Acquista Capi Versatili
Organizza una collezione di base dei capi versatili che funzionano in qualsiasi occasione, come capi di base classici che abbinati possano creare tantissime combinazioni. Dai capi basici come una giacca blu, un caldo maglione grigio, un cardigan verde, una blusa nera e un paio di jeans alla moda ai capi classici, come una camicia leggera e un pantalone di lana con una cifra larga.
- Arricchisci Il Processo Con Elementi Di Tendenza
Dopo aver creato la base della tua collezione, è possibile arricchirla con alcuni elementi ed abbellirla con quelli di tendenza, aggiungendo al guardaroba qualche cappello, borsa o accessorio. Considera alcune opzioni da acquistare per arricchire il tuo guardaroba, come una gonna in stile più audace, una sciarpa colorata, un prodotto a tema stampato, un borsone in pelle e una scarpa a strisce.
- Combina Gli Elementi
Ora che hai un guardaroba più completo e già selezionato, sta a te trovare combinazioni tra loro. In questo modo riuscirai ad avere più outfit a disposizione. Quando inizi a mischiare i tuoi capi base e quelli più moderni, dovrai ricordare i principi del mix and match. Un abbinamento molto semplice potrebbe essere quello di abbinare gli elementi di base con quelli di tendenza: ad esempio una blusa con fantasia a fiori e un paio di jeans basici neri, oppure un blazer in tweed con una gonna a pieghe bianca. E’ importante conoscere i principi dello styling e scegliere gli abbinamenti giusti per esaltare le tue curve.
- Non Dimenticare I Piccoli Accessori
Non dimenticare di completare il tuo abbigliamento basic con piccoli accessori a basso costo: cinture, scialli, spille, anelli, borse e altre opzioni. Possono fare un grosso impatto sull’estetica finale del vestito.
- Abbina I Colori
A completare l’organizzazione del tuo guardaroba, abbina le sfumature, i motivi e i colori dei capi. I risparmi in termini di tempo e di costi ti daranno grandi ricompense.
III: Vantaggi Dell’armadio Capsula
Ci sono molti vantaggi di creare e mantenere un armadio capsula.
Uno dei principali è che riduce di molto le probabilità di acquistare capi che poi non indosserai o che non sai come abbinare. Un armadio capsula non solo riduce gli acquisti superflui, ma ti permette anche di creare un grande numero di abbinamenti con i vestiti già presenti nel tuo guardaroba.
Inoltre, un armadio capsula aiuta una persona ad essere più creativa e ad avere un look più originale, poiché offre l’opportunità di sperimentare diverse combinazioni di capi. Quando ci si abitua a un armadio capsula, inoltre, diventa più facile salvaguardare i propri ideali riguardo alla moda, all’influenza dei media e alle pressioni dei gruppi di pari.
Infine, aggiornare regolarmente il tuo armadio capsula ti aiuterà a mantenere l’armadio ben organizzato. Grazie a una pianificazione accurata e a una buona gestione del tuo guardaroba, riuscirai ad avere la possibilità di trovare outfit adatti ad ogni occasione e ottimizzerai al massimo la tua collezione di capi d’abbigliamento.
In sintesi, un armadio capsula è un modo efficace e semplice per organizzare il proprio guardaroba.