La fusione tra essere umano e biotecnologia ha un percorso chiamato Biohacking. | Immagine: Andy Kelly

La scienza avanza inesorabilmente a passi da gigante. Tale e il progresso che a volte   l’essere umano non e disposto ad assimilare e ad adattarsi alle novita che esso porta con se. Questo a volte puo causare problemi agli esseri umani, che si trovano in un mondo con il quale non si identificano o non capiscono.

I biohacker sono un nuovo movimento sociale guidato da persone con una filosofia molto particolare sulla scienza e su come dovrebbe essere intesa. In effetti, le idee che sollevano, se attuate in modo generalizzato, potrebbero rivoluzionare la vita quotidiana della societa come la conosciamo oggi.

Cosa sono i biohacker?

Alla fine degli anni ’90, poco prima dell’inizio del millennio, iniziarono ad emergere persone che credevano che il corpo, con l’attuale stato della scienza cosi avanzato, potesse essere migliorato impiantando piccoli dispositivi elettronici . Cosi, alcune persone hanno iniziato a impiantare piccoli dispositivi, che, ad esempio, hanno permesso loro di aprire porte o accendere luci con un semplice movimento del braccio.

Il modo di pensare di questo gruppo di persone si basa sul principio filosofico degli hacker degli anni ’70 negli Stati Uniti . In questo decennio, quando e apparsa la rivoluzione informatica, e emerso un gruppo di persone che si e dedicato allo smontaggio dei computer per migliorare o alterare le proprie funzioni attraverso l’autoeducazione mentre lavorava clandestinamente nei garage delle proprie case.

Sebbene la nascita dei Biohacker possa essere collocata alla fine degli anni Novanta, e solo all’inizio degli anni 2000 che prendono forza e possono iniziare a differenziarsi come movimento sociale e tecnologico. Cio e dovuto principalmente al fatto che prima di quest’anno i Biohacker erano ancora strettamente legati alle corporazioni e ai centri di ricerca, poiche i materiali necessari per sviluppare le loro idee erano troppo costosi da acquisire in modo indipendente.

Qual e l’OBIETTIVO?

I biohacker partono dalle stesse premesse degli hacker degli anni ’70, ma applicati agli impianti,  combinando elementi biomedici ed elettronici. L’obiettivo e portare la conoscenza della biologia alla cultura popolare, allo stesso modo in cui oggi chiunque puo assemblare un computer dalle parti. In questo modo ognuno potrebbe arrivare a migliorare le proprie capacita umane elettronicamente , a suo piacimento, nel garage della propria casa.  

A tal fine, qualsiasi lavoro di Biohacker richiede una certa conoscenza della biologia e della tecnologia. Questa prima disciplina si occupa di eseguire l’operazione chirurgica, che normalmente consiste nell’effettuare un’incisione, inserire un oggetto, fare in modo che non si muova dalla sede e prevenire la formazione di future infezioni.

Cosa viene solitamente impiantato?

La varieta di interventi realizzabili e pressoche infinita. Se gia all’inizio di questo movimento sociale il numero delle possibilita era alto, oggi non ha limiti. Due dei principali progressi hanno a che fare con la durata degli impianti . Grazie a batterie di migliore qualita e alla possibilita di caricare gli impianti senza rimuovere il dispositivo elettronico, il Biohacking e in aumento.

Quando negli anni ’90 iniziarono ad apparire i primi Biohacker, l’elemento elettronico piu comunemente impiantato era l’RFID (per il suo acronimo in inglese). Questo dispositivo non e altro che un dispositivo di identificazione a radiofrequenza, come quello che possiamo trovare sulle carte di credito che non richiedono il contatto fisico.

In precedenza l’impianto era lungo due centimetri e mezzo. Oggi un sistema chiamato NFC (per il suo acronimo in inglese), che segue gli stessi principi dell’RFID, si inserisce nello spazio equivalente a un chicco di riso .

Per fare un esempio piu ravvicinato, lo scorso 2015 un’azienda che aveva diversi uffici ha deciso di impiantare dei chip nei suoi dipendenti in modo che potessero entrare in ufficio, usare la fotocopiatrice, comprare un panino o addirittura usare i mezzi pubblici. Questo progetto e stato realizzato da un team di Biohacker guidato da Jane Wakefield .

Un Hacker e uguale a un Biohacker?

Sebbene il nome possa ingannare, non dovremmo fare affidamento sulla somiglianza del nome per cercare una relazione. La verita e che oggi entrambi i gruppi di persone non hanno alcun legame.

In ogni caso, potremmo trovare, come abbiamo gia accennato, un nesso storico-filosofico in entrambi i movimenti. Il punto in comune sarebbe quello di   portare al cittadino medio i progressi delle tecnologie dell’informazione (in primo luogo) e delle biotecnologie (in secondo luogo) per ottenere vantaggi e progresso. Questo e cio a cui si riferisce il termine “hacker”, che la sua traduzione etimologica sarebbe qualcosa come “rompere” o “risolvere creativamente”.

Pertanto, l’obiettivo e portare alla societa soluzioni e conoscenze accessibili a tutti. Ma in aggiunta, ci sono altre differenze piu “professionali” tra i due gruppi.

Mentre   gli hacker sono solitamente caratterizzati come persone che eccellono a livello intellettuale e che realizzano idee davvero complesse a livello software, i Biohacker sono persone molto creative che raramente riescono a realizzare le proprie idee perche richiedono una tecnologia inesistente o sono poco pratiche. almeno per ora.

Un altro punto comune che ha gia cominciato a emergere e quello   dell’uso della conoscenza per trarre vantaggio illegale da altre persone . L’abilita dei classici hacker in questa materia e gia ampiamente nota, ma i biohacker escogitano nuove armi che possono utilizzare in tal senso.

L’esempio piu chiaro che attualmente rappresenta un campo potenzialmente pericoloso per la sicurezza delle persone e quello rappresentato dalla combinazione di impianti con metodi di pagamento gia utilizzati, tra gli altri, da Apple Pay e Google Wallet.

I (futuri) pericoli del biohacking

A livello teorico, una persona con un chip NFC ha la capacita di interferire in una comunicazione di questo tipo tra un telefono cellulare (ad esempio) che utilizza NFC e il terminale dove sta pagando. Cioe, un Biohacker con il chip giusto puo hackerare un conto bancario   se si trova nelle vicinanze al momento della transazione.

Fortunatamente oggi i biohacker sono rari, ma considerando che offrono soluzioni e miglioramenti ad aspetti della vita quotidiana, e solo questione di tempo prima che questa pratica si diffonda. Il problema, come spesso accade, e che le misure di sicurezza non inizieranno ad essere adottate fino a quando non si saranno gia verificati i primi casi di furto e altre attivita illecite.