Ti sei mai chiesto se il tuo partner e immaturo e per te cosa significa essere una persona matura? Forse non hai mai riflettuto sul loro comportamento e non sei stato in grado di rilevare il livello di maturita che hanno, separatamente e in coppia.
E sempre interessante vedere come si sviluppa la relazione dal momento in cui tutto ha smesso di essere felicita, gioia e roseo, quali atteggiamenti hanno ciascuno e come reagiscono agli atteggiamenti dell’altro.
Le persone che vogliono condividere un progetto di vita di solito hanno molte cose in comune, interessi, obiettivi, modi di vedere la vita. Ma, col passare del tempo, le cose iniziano a darti fastidio che prima non ti riguardavano ea volte non ti senti a tuo agio come all’inizio. Questo e normale, perche man mano che la relazione progredisce, ci si aspetta che maturi insieme a te, ma questo non sempre accade.
Poco conta l’eta per definire una persona matura, ma bisogna osservare i suoi pensieri, i suoi atteggiamenti, le sue abitudini e i suoi comportamenti.
L’immaturita nei rapporti di coppia ha la caratteristica di essere infantile, dove l’eta psicologica delle persone non coincide con la loro eta cronologica.
Una persona immatura viene identificata come emotivamente instabile, per essere capricciosa e capricciosa se i suoi desideri non vengono esauditi, incapace di stabilire legami affettivi sinceri e profondi. Insomma, e qualcuno con il comportamento di un bambino, ma nel corpo di un adulto.
Ci sono molte cose che fanno le coppie immature e che esponiamo di seguito per aiutarti a rilevare se sei tu o il tuo partner ad avere questi comportamenti:
– Vuole che tu risolva la sua economia. Spera che tu abbia un lavoro stabile a suo vantaggio, non solo per i soldi, ma per la possibilita che tu gli trovi un lavoro. Non e autosufficiente nel trovare un lavoro per se stessa e fare le sue cose.
– Ricatta il tuo tempo. Usa messaggi di testo, inventa malattie ed e emotivamente instabile per manipolarti e farti stare al suo fianco.
– Richiede che tu cambi il tuo modo di essere. Ti conosceva per come sei, ma si aspetta che ti comporti diversamente. Ti chiede cose che non sono nelle tue mani e se non rispetti, finisce in una causa.
– E governato dai social network. Vuoi che ogni minuto della tua vita di coppia venga pubblicato sui social network. Le pubblicazioni di ciascuno diventano problemi e le fotografie sono motivo di discussione se non si commenta nulla.
– Ti costringe a fare quello che vuole. Non accetta i tuoi gusti e finge che la sua relazione sia governata da cio che gli piace fare. Vogliono condividere tempo, denaro, attivita e forme di pensiero, il che li fa agire in sincronia, come se fossero una sola persona.
Questo si trasforma solo in una relazione tossica, in cui nessuno dei due ha la propria identita.
Ci sono anche altre caratteristiche che puoi osservare nella tua relazione per determinare il livello di maturita in cui si trovano. Uno e che non c’e nessun impegno. Questo non si riferisce al fatto di sposarsi e di avere una famiglia, ma al semplice impegno di rispettarsi, di onorare le parole, di rispettare gli accordi.
La capacita di parlare delle proprie cose personali, di capire come la pensa l’altro, di ascoltare come e andata la loro giornata, parla della maturita di una coppia.
Se non hanno una comunicazione veramente profonda e onesta, non sono maturi e questo significa che quando ci sono dei problemi, invece di sedersi a parlare e trovare una soluzione, finiscono per scappare da loro.
Le coppie mature hanno obiettivi in comune. Ogni membro ha le proprie attivita, gusti e interessi, ma trova sempre qualcosa che li unisce, lo stesso obiettivo, che puo essere qualsiasi cosa, dal mettere su famiglia, fare un viaggio insieme, avviare un’impresa, ecc. Le coppie immature cercano solo di soddisfare i propri desideri personali senza tener conto dei desideri dell’altro e senza avere una visione del futuro di coppia.
Le relazioni immature sono gelose e possessive. C’e insicurezza da parte dell’uno o di entrambi e si ritiene che sia necessario controllare l’altro in modo che non faccia nulla che ci sembri male.
Sia gli uomini che le donne meritano di vivere in liberta e di avere indipendenza, il che implica la comprensione che ognuno ha la propria vita e che la coppia e solo una parte di questa vita.
Per differenziare il tuo partner tra una persona matura e una persona immatura, lo psicologo Trinidad Aparicio Perez considera tre cose che ti danno la risposta: una persona matura e emotivamente equilibrata, responsabile, coerente e onesta con se stessa. Hanno autocontrollo e sono sicuri di se stessi. E capace di assumersi delle responsabilita e il suo atteggiamento verso le avversita e affrontarle, non scapparle.
Non si tratta di eta o di quanti partner abbiamo. Molte volte la maturita nella coppia e data dal tempo e dalle esperienze personali.
La maturita emotiva non e data dal numero di partner che qualcuno ha avuto, perche viene dalla formazione che si ha fin dall’infanzia, dalla famiglia.
Siamo il risultato di cio che percepiamo ed e probabile che una persona abbia avuto solo due partner nella sua vita ed e in grado di acquisire una sana convivenza con qualcuno, contrariamente ad un’altra persona che ha avuto una serie di relazioni molto brevi ed e intollerante e immaturo.