Cagliari è una delle più belle città della Sardegna e una delle destinazioni maggiormente ambite per una vacanza all’insegna del relax, del mare e del divertimento. Una località cosmopolita, affascinante e accogliente, ma capace di stupire ad ogni angolo. È un luogo che parla di mare, di sole e di storia e dove è possibile trascorrere del tempo assolutamente indimenticabile. Ecco alcune dritte e suggerimenti che possono essere utili per godersi al meglio la vacanza a Cagliari e godersi al massimo questa splendida città.
- Diversi Modi per Raggiungere Cagliari
Raggiungere Cagliari è molto facile poiché gli aeroporti più vicini si trovano a Cagliari-Elmas (CAG) e Alghero-Fertilia (AHO). È quindi possibile raggiungere la città in volo diretto da molte città d’Italia e di tutta Europa e anche molti dai paesi confinanti con l’Italia.
Cagliari è inoltre ben servita dalle compagnie di trasporto come la compagnia di trasporto pubblico “Sa.Fis.”, che collega la città con le aree circostanti, tra cui le località costiere e l’aeroporto. Ci sono poi molte linee di intercity verso le principali destinazioni italiane e alcuni servizi di autobus notturni diretti a Roma, Firenze, Bologna, Venezia. Inoltre, è possibile arrivare in treno ad esempio dalle principali città italiane come Torino, Milano, Trieste e Napoli.
- Trasporto Pubblico a Cagliari
La città di Cagliari è facile da esplorare grazie al trasporto pubblico. Sa.Fis ha sei tipi di servizi: autobus, aliscafi (autobus marittimi), minibus, minitreni, navi traghetto e servizi di trasporto per persone a mobilità ridotta. Il biglietto è valido per 75 minuti, con l’opzione di doppio trasferimento. Per agevolare ulteriormente i viaggiatori è presente anche un servizio di bike sharing per muoversi agevolmente in città.
- La Gastronomia a Cagliari
Una delle caratteristiche principali che rendono unica Cagliari è la sua gastronomia, che si basa su piatti tipici sardi come la famosa fregola e la pecora in fricassea. Ma anche piatti più conosciuti ed apprezzati come la parmigiana di melanzane e le polpette di cous cous, i culurgiones, le seadas e la porchetta sarda.
La cucina cagliaritana ha infatti un profondo legame con la tradizione sarda ed è forte anche l’influenza spagnola. Il pane carasau è uno dei piatti tradizionali, così come i formaggi ( pecorino o appassito) e i pesci freschi ed essiccati. Poi ci sono anche alcuni dessert dall’antica tradizione, come i seadas, le palline di farina di semola fritte versate con miele e pecorino, oppure i pardulas, bocconcini di formaggio dolce fatti con farina, burro, zucchero e formaggio.
- La Vita Notturna a Cagliari
Cagliari è una delle città che offre una vita notturna molto ricca. Se cercate musica dal vivo, siete nel posto giusto per socializzare e fare amicizia.
Lungo corso Vittorio Emanuele II è possibile trovare diversi bar all’aperto, come il Queen Mary Pub, con musica live e un’inconfondibile atmosfera di allegria. Ci sono poi altre località come il disco Pub Kresti e il Bar Senf nei pressi dei Bastioni che offrono proposte musicali interessanti e divertenti.
Rimanendo sempre in centro storico, un’altra grande destinazione è l’Ex 24, che rappresenta fuori da ogni dubbio una delle zone della città con una maggiore ricchezza di locali e di attività di intrattenimento. Se poi avete sempre una voglia di musica, potete fare una visita al Convento la Santa, situato nella zona di Stampace, a due passi dal porto. Qui, i Domingos Latino rappresentano uno degli appuntamenti da non perdere se si desidera scatenarsi a ritmo di salsa e rumba.
- Descrizione di alcune Attrazioni di Cagliari
Cagliari nasconde molte sorprese interessanti sia per i turisti che amano i luoghi significativi, sia per chi è alla ricerca di divertimento. Tra le principali attrazioni da non perdere c’è il castello di San Michele, una fortezza cinquecentesca situata sul Colle di Bonaria che offre una bellissima vista della città. Si può poi visitare il Cuore di Cagliari, il Campidoglio, e l’Anfiteatro romano risalente al II secolo d.C.
Infine, i visitatori possono scoprire l’Isola di Sant’Antiocco, che dista soltanto una quindicina di minuti d’imbarcazione dal porto di Cagliari e uno degli itinerari più suggestivi che si possono fare in città. Sant’Antioccoprende il nome dal suo santo patrono e la sua spiaggia di sabbia bianca offre una vista mozzafiato del golfo.
- Spiagge di Cagliari
La città di Cagliari ha molte spiagge meravigliose e tutte da scoprire, da quelle della costa urbana come la spiaggia di Poetto a quels della costa extraurbana come Chia.
La spiaggia di Poetto è la più lunga e famosa spiaggia della città con la sua parte urbana e una parte più selvaggia e suggestiva a nord.
Una volta lasciata la città ci si può godere panorami mozzafiato, spiagge di sabbia bianca dalle acque cristalline come quella di Capo Carbonara e arrivare fino al Golfo degli Angeli, che offre più di 20 isolate spiagge che hanno attirato numerosi visitatori.