Quali sono le città da non perdere? Domanda difficile, perché vengono presi in considerazione diversi criteri: la bellezza del patrimonio, l’importanza storica e geopolitica, il dinamismo e la creatività e, ovunque, gli abitanti che fanno delle città ciò che sono.
Potrebbe essere un bel itinerario di viaggio, un buon proposito per partire: visitare le città più belle del mondo e soggiornare negli hotel più famosi! Si ma cosa sono? Il problema in questi casi è sempre quale escludere, visto che ci sono migliaia di città meravigliose, e in verità ognuna di esse merita sicuramente di essere in questa speciale lista.
Da San Francisco a Bangkok, passando per Roma, Cape Town e Shanghai, abbiamo selezionato 20 città che valgono francamente il viaggio o almeno la deviazione. Insieme per alcuni paesi, altri suggerimenti di città da non perdere. Un elenco da condividere e che senza dubbio completerai con le tue città preferite. Buone passeggiate urbane!
SALISBURGO, AUSTRIA
Immersa nella cavità delle Alpi austriache, la città natale di Mozart abbaglia con la sua fortezza barocca e le sue alte vette. Quest’anno, sottolinea Lonely Planet (LP), Salisburgo celebrerà in grande sfarzo i 100 anni del suo festival di musica classica. Un’occasione d’oro per andarci.
Il festival, uno dei più grandi eventi nel mondo della musica classica, è ancora una grande celebrazione dell’opera, della musica classica e del teatro: sarà ancora più grandioso. Sarà Salisburgo il grande gioco del centenario, con mostre ed eventi unici in tutto il centro storico: concerti, opere teatrali, conferenze, mattine mozartiane, ecc. In cima alla locandina, come sempre, il Jedermann di Hugo von Hofmannsthal, play- come mistero, il cui splendore illumina la Domplatz. Tira fuori il dirndl o i lederhosen, prendi i biglietti con diversi mesi di anticipo e preparati a riscaldarti quest’estate come Amadeus (senza la parrucca, forse).
WASHINGTON, DC, STATI UNITI
I principali musei come la National Portrait Gallery, il National Museum of American History e il National Museum of Women in the Arts presenteranno mostre uniche legate a questo importante progresso nei diritti umani. Aggiunto all’eccitazione delle elezioni presidenziali dello stesso anno, ciò renderà Washington DC una delle città più dinamiche degli Stati Uniti. Politica a parte, la rinascita di Washington è in pieno svolgimento: le banchine sono state rinnovate, sono sorti nuovi musei e i ristoranti sono in piena espansione. Con i tetti verdi, la piantumazione di centinaia di alberi e un innovativo insieme di zone umide galleggianti, la città non è mai stata così verde.
CAIRO, EGITTO
L’Egitto ha lasciato che i tesori di Tutankhamon facessero un tour mondiale nel 2018, dicendo che era l’ultima volta che gli oggetti funebri del faraone hanno lasciato il paese. Se in futuro vorrai ammirare le ricchezze dell’antico Egitto, dovrai visitare il Gran Museo Egizio (GME) al Cairo. Questo museo all’avanguardia dovrebbe aprire a Giza – pollici Allah (a Dio piacendo). Qui si può ammirare la sorprendente collezione del più grande museo al mondo dedicato a un’unica civiltà. Per coloro che vanno in vacanza nel Mar Rosso ea Luxor, aggiungere le Piramidi e il GME al loro itinerario sarà facile una volta che l’aeroporto Sphinx di Giza aprirà per i voli nazionali.
GALWAY, IRLANDA
Superbamente bohémien, Galway è probabilmente la città più attraente d’Irlanda. Qui, la musica vivace risuona nei pub e nei caffè dai colori vivaci che ti permettono di essere in prima fila ad applaudire gli artisti di strada. Quest’anno, tutta quell’esuberanza artistica sarà amplificata dagli eventi che celebreranno la nomina di Galway a Capitale Europea della Cultura per il 2020: il calendario della città è ricco di attività come i bar dei suoi clienti il sabato sera. Sono in programma spettacoli di strada, arti dal vivo e digitali, oltre a concerti, spettacoli teatrali e spettacoli di danza di prim’ordine. Dopo dormirai: a Galway anche i musicisti di strada suonano fino a tarda notte.
BONN, GERMANIA
Ex capitale della Germania Ovest, Bonn è scomparsa dai radar quando Berlino ha preso il potere nel 1990. Ma torna alla ribalta nel 2020, per celebrare il 250° anniversario della nascita di Beethoven. Cosa c’è in programma? Durante tutto l’anno, una serie di concerti tenuti da importanti orchestre, solisti e direttori (Sir Simon Rattle e Daniel Barenboim, tra gli altri). Al Teatro di Bonn andrà in scena Fidelio, l’unica opera del compositore. E poi ci saranno installazioni, concorsi per misurare il genio di Beethoven, performance-picnic e “concerti casalinghi” dove musicisti locali apriranno le loro porte al pubblico.
LA PAZ, BOLIVIA
Forse le capsule futuristiche del più grande sistema di funivie del mondo, che galleggiano sopra La Paz, simboleggiano al meglio la nuova ambizione della città. C’erano solo tre linee nel 2014. Sotto, la città è fuggita dalla monotonia e si sta muovendo verso un futuro più radioso e ispirato. Tra un architetto autodidatta e futuri grandi chef provenienti da nuove scuole di cucina, tutti prosperano qui, e non per idee importate o tendenze globali, ma grazie a un ritrovato orgoglio per le radici indigene della Bolivia. È facile capire perché quando vediamo i turisti che si soffermano sempre di più a La Paz prima di partire per visitare il resto del Paese.
KOCHI, INDIA
Rinfrescante, questa città dell’India meridionale ha ricevuto l’illuminazione. Sulla costa tropicale del Malabar, nello stato del Kerala, Kochi (Cochin) è recentemente diventata un faro delle energie rinnovabili, con l’inaugurazione del primo aeroporto interamente alimentato da energia solare, che gli è valso il titolo di “Campione della Terra ” assegnato dall’ONU. Ma questa è solo la punta dell’iceberg. Caffè bohémien, intimo alloggio in piccole stradine tranquille con architettura risalente all’era coloniale, serie di gallerie d’avanguardia: la città accetta pienamente la sua storia pur accettando pienamente il suo nuovo relax.
VANCOUVER, CANADA
È in questa città dove la natura è molto presente, maestosamente situata tra le acque blu del Pacifico e le cime montuose ricoperte di foreste della North Shore, che è nata Greenpeace. Sembra quindi logico che Vancouver sia in prima linea nello sviluppo urbano sostenibile. Per il visitatore, i benefici del Piano d’azione Greenest City 2020 lanciato qualche tempo fa non possono che arricchire. La sua rete di piste ciclabili e pedonali è cresciuta notevolmente, includendo un magnifico tratto di 28 km lungo le spiagge e la costa, e il trasporto pubblico è stato modernizzato, rendendo più facile spostarsi da un sito all’altro. Altrimenti, mettiti semplicemente all’ombra di uno dei 102.000 alberi che sono stati piantati lì dal 2010.
DUBAI, EMIRATI ARABI UNITI
A Dubai il futuro è già qui, e quest’anno l’emirato in cerca di superlativi lancerà diversi progetti di punta spingendo i confini della realtà. In cima al cartellone, ovviamente, c’è il World Expo 2020, che durerà sei mesi, dove 180 paesi presenteranno le loro più recenti visioni di sostenibilità e mobilità (con auto volanti) nei padiglioni dell’incredibile architettura. Lì dovrebbe essere inaugurato anche il Museo del Futuro, che presenta le meraviglie della prossima generazione in un edificio a forma di occhio ornato di calligrafia. Intanto a tre chilometri al largo un resort fantastico, in rappresentanza dell’Europa, su un arcipelago artificiale chiamato The World, si prepara ad accogliere i suoi primi clienti con meraviglie che si possono trovare solo a Dubai, come sale subacquee o neve in tutte le stagioni.
DENVER, USA
Mentre Denver è in cima alla lista delle belle città in crescita negli Stati Uniti, sta raggiungendo nuove vette con l’ultima fase di espansione della sua “Mile High City”, grande energia creativa e cibo delizioso. Le gru punteggiano lo skyline con le montagne sullo sfondo e i nuovi hotel alla moda occupano appezzamenti che sembravano vuoti solo il giorno prima, mentre i nuovi spazi per la ristorazione come il Milk Market soddisfano qualsiasi appetito con un mix eclettico. di ristoranti “dalla fattoria alla tavola” per la cucina mondiale. Il mondo dell’arte fantasy di Meow Wolf, con sede a Santa Fe, ha aperto qui una giostra psichedelica chiamata “Kaleidoscape”, nell’Elitch Gardens Theme and Water Park. Prefigura l’installazione finale di Meow Wolf a Denver, prevista per il 2021, che costerà 50 milioni di dollari. Nel frattempo, l’interessantissimo Kirkland Museum of Fine &
ATENE, GRECIA
Qui nasce la democrazia, qui nasce la politica (quella vera, o almeno quello che “dovrebbe essere”). Tante cose nascono qui: siamo nella culla della civiltà mediterranea, siamo in una città dove il peso della storia è tale da creare un’eco senza confini. Nonostante la situazione economica non sia florida, Atene rimane un punto di riferimento imprescindibile per chi ama la storia antica. Ma anche per chi non lo ama.
NEW ORLEANS, LOUISIANA
Una delle mete più affascinanti del continente a stelle e strisce, patria del blues e del jazz, e con una storia travagliata ancora indissolubilmente legata alle prime rotte degli schiavi dall’Africa. Nemmeno l’uragano Katrina del 2005 è riuscito a spazzare via la sua anima, che si svela nel quartiere francese, al Café du Monde, anche nei suoi famosi cimiteri! Ed è anche la città di Ghosts e Voodoo, hai bisogno di altro? Da non perdere: Jackson square, Bourbon street, Frenchmen street, St. Louis Cemetery.
KYOTO, GIAPPONE
È la città dei 1.000 templi, l’antica capitale del Giappone, dove puoi vivere l’anima del paese orientale nella sua quintessenza. Dai templi buddisti ai quartieri delle geishe, Kyoto, a differenza della capitale Tokyo, è una città da vivere lentamente, una città da respirare profondamente. Da non perdere: il Kinkaku-ji (il Padiglione d’Oro), il Mercato Nishiki, il Santuario Fushimi Inari Taisha, il Tempio dell’Acqua Pura.
SIENA, TOSCANA
Perla della Toscana, ancora legata nell’architettura e nell’anima alla sua identità medievale. È terra di Palio, di buon vino, ma anche di musei e pinacoteche. A pochi minuti di distanza si trova anche la mitica Sword in the Stone di memoria britannica, e in generale anche i dintorni sono spettacolari.
RIO DE JANEIRO, BRASILE
È la città del carnevale, delle spiagge di Copacabana e Ipanema, del Monte Corcovado e del Cristo Redentore. È semplicemente Rio, una delle città più famose al mondo, e un motivo ci sarà. Gigantesco (circa 6 milioni di abitanti), è noto anche per le sue favelas, è vero, ma anche per il calcio e il Parco Nazionale di Tijuca. Non basta una vita per conoscerla, ma basta un istante per amarla!
AMSTERDAM, OLANDA
E basta dire che Amsterdam è tutta trasgressione, quartieri a luci rosse e cannabis legale! Per carità, lo è certamente, ma è molto, molto di più. Amsterdam è i suoi canali, è la capitale della modernità, è arte. È mulini ed è Van Gogh, ed è anche tante, tante storie e identità.
ROMA, ITALIA
E con questo il Bel Paese se ne porta a casa 3! Ma come poteva mancare Roma Caput Mundi, il centro assoluto del mondo antico, una città dove ogni angolo brilla di luce propria. Il Colosseo è tra le 7 meraviglie del mondo moderno, ma tutta Roma, tra monumenti, cucina e storia, qui è quarta, ma di certo non è seconda a nessuno!
BARCELLONA, SPAGNA
Ecco Barcellona, la città di Gaudì e della Sagrada Familia, Parc Guell e Montjuic. Ma anche Las Ramblas, e perché no il tempio del calcio del Camp Nou lo stadio di Barcellona del pluripremiato Pallone d’Oro Leo Messi!
LONDRA, REGNO UNITO
La città cosmopolita per eccellenza sale sul gradino più basso del podio. La città dei parchi, la capitale europea che detta le tendenze ed è essa stessa una tendenza. La città degli autobus rossi a due piani e del “cambio della guardia”, la più grande d’Europa, la città di Tower Bridge, dei Queen e dei Pink Floyd!
PARIGI, FRANCIA
Eccoci finalmente a quella che, secondo la community dei viaggiatori, è la città più bella del mondo: Parigi, musa di scrittori, cantanti e artisti, capitale della moda e dell’eleganza, è uno straordinario crogiolo di cultura, storia, tradizioni, leggende. Qui, dalla Tour Eiffel al Mont Martre, dalla cattedrale di Notre Dame al Louvre, se diventa un museo anche un cimitero.