Lo stile swag è uno stile di vita che si è evoluto nel tempo, ma le origini risalgono ai primi decenni del XX secolo. È uno stile di vita all’avanguardia e lussuoso, e comprende sia elementi di moda che abitudini di vita. Sebbene ci siano alcuni elementi comuni che compongono il look swag, ci sono anche molti modi per avere successo nello stile. Nella nostra guida troverai istruzioni dettagliate su come abbinare il look swag e quali elementi inserire nei tuoi guardaroba, come essere inclusivo, rispettoso e attento all’ambiente, e come fare shopping spendendo poco.

Che cos’è lo stile Swag?
Lo stile swag si riferisce a uno stile di vita di lusso, senza limiti. Comprende elementi di moda e abitudini che il proprietario sceglie di incorporare nella propria vita. L’espressione “swag” (che si riferisce a uno stile di abbigliamento casual, ma sofisticato), deriva dall’inglese slang “swagger” o “strut”, che significa “camminare con orgoglio”, e che è un termine che viene spesso associato allo stile swag. Diretto dalla moda urbana, lo stile swag è decisamente unico, e consiste nell’incorporare elementi di moda che risuonano con la personalità personale.

Come scegliere abiti
Una volta stabiliti gli elementi principali dello stile swag, puoi iniziare ad assemblare un guardaroba che esprima il tuo unicità. Sebbene sia importante abbinare gli abiti giusti di tendenza, ricorda sempre che non è così importante apparire alla moda come sembrare alla moda, tuttavia devi anche evitare di essere banale. Il segreto è quello di fare affidamento sull’ispirazione sartoriale, abbinando capi audaci con items casual e contemporanei. Ecco alcuni modi per abbinare i capi giusti:

• Evidenzia la tua personalità: La moda è un’opportunità per mostrare la tua personalità e sentirti a tuo agio nei tuoi vestiti. Scegli capi che esprimono ciò che sei e ciò che rappresenti.

• Abbina e mischia: La chiave dello stile swag è l’abbinamento e il miscuglio di diversi stili e capi insieme nello stesso guardaroba. Abbina capi casual e alla moda, e non avere paura di sperimentare.

• Abbi un obiettivo di moda: Se vuoi che il tuo stile sia ben definito, scegli una visione iniziale e rimani fedele alla stessa. Evita di acquistare abiti a caso, con l’obiettivo di acquisire un guardaroba più consapevole.

• Rispetta la tua età: Presta molta attenzione all’età, al sesso e alla tua forma quando scegli i vestiti giusti per te. Sebbene sia importante seguire le mode, non seguirle alla lettera, soprattutto se non si adattano al tuo stile di vita.

Essere inclusivo
Per essere veramente swag, è necessario avere un atteggiamento inclusivo nei confronti delle persone, degli animali e dell’ambiente. L’inclusione è una parte importante dello stile swag, quindi è importante essere sicuri di prendersi del tempo per considerare i diversi punti di vista. Un ottimo modo per essere inclusivi è far parte di un gruppo di persone che condividono gli stessi ideali di stile e incoraggiarsi l’un l’altro a essere parte di una comunità. Considera anche l’acquisto di capi vintage e di seconda mano, al fine di abbracciare questo stile di vita rispettoso dell’ambiente.

Fare shopping
Lo shopping è uno dei modi migliori per entrare nella cultura swag, ma non è necessario spendere una fortuna per essere alla moda. Un modo per risparmiare soldi è fare shopping nei negozi di beneficenza, che offrono una vasta gamma di capi di buon gusto a prezzi ragionevoli. Puoi anche approfittare dello shopping online, dalle piattaforme di vendita al dettaglio a quelle “usate ma in buone condizioni”.

Make-up e cura dei capelli
Inoltre, è importante armarsi di prodotti cosmetici di qualità, come lo shampoo e l’acqua di colore naturale, al fine di mantenere i capelli in perfetta forma. Altri ottimi prodotti di bellezza da tenere a mente comprendono i prodotti di styling, come la cera per capelli e le mousse, nonché una varietà di prodotti trucco come fondotinta, mascara e rossetti.

Nella nostra guida abbiamo esaminato lo stile swag, compresi gli elementi che dovrebbero essere presenti nei guardaroba, come essere inclusivi, come fare shopping senza spendere una fortuna, e come fare make-up e cura dei capelli. Ricorda sempre che lo stile swag è unico, quindi rimanere fedeli a te stesso e trovare un look che rappresenta la tua personalità, senza dover seguire la folla.