Le relazioni attraversano molte tappe, accompagnando, in qualche modo, la storia personale di ciascuno dei suoi membri.

La fase dell’innamoramento e, secondo molti, la migliore. In esso, tutto sembra fantastico, bellissimo. La felicita regna, anche se puo succedere qualcosa di dannoso: questa fase puo prestarsi a un’idealizzazione della coppia, che puo danneggiare gravemente la relazione.

Considerare qualcuno troppo perfetto significa idealizzarlo e cosi facendo gli attribuiamo incantesimi che in realta non possiede. Cosi ci mettiamo fuori dalla realta e prima o poi arriva il suo turno… e la frustrazione che proviamo nel confermare di essere stati ingannati dall’affetto e dall’amore non e per niente piacevole.

Processi

Quando ci innamoriamo, sembra che le idee “si offuschino” e le nostre argomentazioni non siano piu chiare. Le emozioni hanno la precedenza sulla ragione e invadono il pensiero.

C’e una base biologica per questo: all’inizio della relazione, nella fase dell’innamoramento, ormoni e neurotrasmettitori invadono il nostro corpo e perdiamo i piedi per terra. Ci sembra che questa persona sara in grado di soddisfare tutti i nostri desideri e riponiamo grandi aspettative su di lui, vedendo solo il suo lato buono.

Con il progredire della relazione, la quantita di ormoni e neurotrasmettitori si stabilizza. Il tempo passa, la relazione diventa piu intima e le immagini quasi idilliache che inizialmente immaginavamo del nostro partner e della relazione si scontrano con la realta.

Se la differenza tra l’immagine idealizzata e la realta e troppo grande, la collisione puo essere brutale. Appare la frustrazione e questo porta a rabbia, tristezza, depressione e persino senso di colpa.

I motivi

Puo essere positivo idealizzare il tuo partner, ma solo a piccole dosi, poiche cio consente alla coppia di sentirsi speciale nel corteggiamento o nella relazione. Se lo fai in eccesso, crea seri problemi.

I motivi per non idealizzare il tuo partner includono:

1- Se idealizzi eccessivamente il tuo partner, puoi sentirti inferiore. Se e il massimo e la cosa migliore che ti e capitata nella vita, ti metti in un ruolo meno importante e secondario. Un’uguaglianza nella relazione la rende sana e costruttiva per entrambe le parti.

2- Prenditi il ​​tuo tempo e conosci meglio il tuo partner prima di caricarlo in un luogo privilegiato. Nessuno e perfetto, ci ammaliamo tutti, andiamo in bagno, commettiamo errori, ci portiamo dietro gli errori del passato e una grande moltitudine di eccetera.

3- Se ai tuoi occhi il tuo partner e superiore a tutti i mortali, ti metti in una situazione molto vulnerabile perche di fronte ad un fallimento sentimentale la delusione sara enorme. Da li a una dipendenza emotiva sottrae solo un piccolo passo. Uno studio del 2001 di Kenny & Acitelli ha scoperto che la propria percezione di come ci si sente per l’altro e piu importante della propria percezione di se stessi.

4- Se credi che il tuo partner sia il migliore del mondo, le tue possibilita di avere un amore tossico aumentano: lo idealizzi cosi tanto da permettergli di farti del male, ammetti tutto quello che fa ma continui comunque nella relazione e giustificare i propri comportamenti e atteggiamenti. Se questa illusione cade e appare la verita, allora tutto il tuo mondo puo crollare.

6- Se la stima che fai del tuo partner e troppo alta, il rapporto con i tuoi amici o parenti potrebbe risentirne, poiche inevitabilmente li allontanerai preferendoli. Questo tipo di relazione, focalizzata e chiusa solo sulle due persone, ha grandi possibilita di finire in relazioni non sane.

7- L’idealizzazione della coppia puo avvenire quando la relazione inizia, ma a volte e piu forte quando finisce, perche non avrai piu quella persona perfetta al tuo fianco. Questo puo influenzare notevolmente l’autostima e portare a stati depressivi molto marcati.

8- Quando idealizzi il tuo partner, corri il rischio di diventare ossessionato. Vuoi vederla e parlarle tutto il tempo, ma alla fine potresti finire per respingere quella persona, perche si sente soffocata. Non cadere in questo estremo, perche andrai semplicemente contro cio che senti o potresti cadere in una relazione tossica.

9-Il controllo della tua vita puo soffrire quando idealizzi il tuo partner. Come non affidare il corso del tuo futuro all’altra persona, se questa persona e perfetta? Inutile dire che e una pessima idea.

Fare

-E bene mettere in risalto le qualita del proprio partner, ma senza esagerare e riconoscerne i difetti. Devi vedere il tuo partner come e veramente; In questo modo avrai un amore vero e che puo essere proiettato nel futuro.

-Non cercare di controllare totalmente cio che accade nella tua vita, poiche esistono anche gli imponderabili. Non esistono coppie “su misura” o “perfette”. Se cerchi un partner che si adatti esclusivamente a cio che desideri, le strade sono due: o stai da solo, perche nessuna persona soddisfa le tue aspettative, oppure inizi ad attribuire qualita alle persone e poi a disillusioni, entrando in un pericoloso ciclo di relazioni fallite e alti e bassi emotivi.

-Non caricare la persona di fronte a te con le frustrazioni passate e le idealizzazioni esagerate. Quando la relazione viene utilizzata per curare traumi infantili, spesso porta a scarsi risultati o relazioni tossiche.

-Quando la relazione passa dalla fase iniziale dell’infatuazione e prosegue verso qualcosa di piu stabile, molte persone non lo accettano. In realta non e cosa facile passare dall’idealizzazione alla realta, ma e una cosa normale nello sviluppo di ogni coppia. Ascolta cio che dicono il tuo cuore e la tua mente per prendere le decisioni migliori.

Infine, tieni presente che le qualita che attribuisci al tuo partner possono sicuramente essere trovate in te stesso. Lavora per aumentare la tua autostima, valorizza cio che hai e cio che sei e non sentirti meno di fronte agli altri.