La maggior parte delle persone apprezza di piu le persone autentiche e ha una cattiva percezione di coloro che sembrano “falsi”. A volte possiamo pensare che ci dovrebbero piacere coloro che si preoccupano delle opinioni esterne e che si sforzano di essere attraenti, brave persone e di compiacere gli altri, piu di coloro che fanno le loro cose indipendentemente da cio che gli altri pensano di loro.
Ci sono tre ragioni per provare a spiegarlo:
- E piu probabile che ci fidiamo di una persona genuina che di un falso, per la sola ragione che crediamo che chi e fedele a se stesso sara piu onesto con tutti gli altri.
- Associamo la genuinita di una persona a tratti come la forza del carattere e la resistenza emotiva, attributi sempre piacevoli, poiche essere una persona genuina richiede autostima, fiducia in se stessi, tenacia e persino coraggio.
- E sempre attraente incontrare persone uniche e irripetibili, con una propria personalita che non cercano ad ogni costo di compiacere gli altri.
Quando piaci a qualcuno in modo naturale, risveglia l’ispirazione negli altri. Questa qualita puo essere appresa, il che puo renderti una donna socialmente talentuosa; avendo come caratteristica principale quella di essere una persona divertente, piacevole, intelligente, unita a caratteristiche come l’umilta, la vicinanza e l’ottimismo, cioe l’intelligenza emotiva. E stato anche dimostrato che le donne con queste caratteristiche hanno un reddito maggiore dal loro lavoro, poiche hanno un maggiore controllo delle proprie emozioni, il che le rende piu produttive.
Avere intelligenza ed essere autentici richiede una strategia che ti permetta di raggiungere i tuoi obiettivi, perche il tuo cervello pensa piu velocemente e diventa piu flessibile.
Alcune delle abitudini che ti consigliamo di essere onesto con te stesso e di rendere la tua vita e le tue relazioni il piu piacevoli possibile sono:
- Sii autentico. Significa essere onesti con te stesso e con gli altri, poiche questo ti da conforto e fiducia.
- Fai domande ponderate. Molte persone parlano cosi tanto che si dimenticano di essere con altre persone intorno a loro, qualcuno che ha anche bisogno di raccontare qualcosa su di loro. Stai zitto, ascolta gli altri, c’e sempre qualcosa da imparare da qualcuno.
- Non giudicare. E necessario imparare ad avere una mente flessibile, aperta a tutte le idee. Non significa che sei d’accordo con tutti, o che devi accettare le idee degli altri, ma piuttosto che sei in grado di capire che pensiamo tutti in modo diverso. Questo apre molte opportunita per te, poiche ti percepiscono come una persona tollerante e senza pregiudizi.
- Non cercare attenzione. Sii sempre gentile e premuroso. Questo gesto e osservabile, ma raramente considerato. Abbiate il coraggio di essere una persona con queste caratteristiche e saprete apprezzare gli altri ed essere sempre grati.
- Sii coerente. E il piu difficile da raggiungere, perche implica avere un equilibrio tra cio che pensi, cio che dici e cio che agisci.
- Linguaggio del corpo positivo. Guarda le persone negli occhi quando parli con loro. Sii entusiasta quando sei con qualcun altro, questo ti rendera affidabile.7. Chiama le persone per nome. Il nostro nome ci da identita come esseri umani. Quando chiamiamo qualcuno per nome, stiamo dicendo loro che lo apprezziamo e lo rispettiamo come pari.
- Sorriso. Naturalmente e inconsciamente, non con falsi sorrisi. Un vero sorriso trasmette sicurezza ed empatia, che faranno si che gli altri ti trattino allo stesso modo.
- Giocare. Quando parliamo con qualcuno di solito tocchiamo o sfreghiamo il suo avambraccio, per fargli sapere che stiamo ascoltando attentamente quello che sta dicendo.
Lo psicologo americano Guy Wincj spiega che i ‘viaggi’ di auto-miglioramento e scoperta di se implicano sempre uno sforzo per vivere una vita piu autentica. Per questo propone sette abitudini che ti aiuteranno a raggiungere questo obiettivo. Ricorda che l’equilibrio e importante, esagerare una qualsiasi di queste abitudini puo essere controproducente.
– Parla di cio che hai in mente senza timidezza.
Prenditi il tempo per scoprire le tue opinioni e quelle degli altri, non essere timido nel condividere le tue opinioni. Il modo in cui lo fai ti fara sentire a tuo agio senza avere l’aspettativa di convincere gli altri a pensare come te.
– Risponde alle aspettative interne, non esterne. Le persone autentiche trascorrono il tempo esplorando le proprie convinzioni e ideali, per dare uno scopo alla propria vita. Non e facile, poiche possono entrare in conflitto con le convinzioni familiari, comunitarie e culturali in cui sei cresciuto.
– Trova la tua strada.
Essere autentici non riguarda solo cio che dici o pensi, ma cio che fai. Lasciati guidare dalla tua bussola interiore e scopri il tuo modo personale di perseguire i tuoi sogni, anche se questo comporta il rischio di non avere sempre successo.
– Non sentirti minacciato dal fallimento. Fa parte del viaggio. La stragrande maggioranza delle persone segue percorsi convenzionali, gia armati, per essere, presumibilmente, piu sicuri, quindi e piu probabile che ottenga successo. Tuttavia, le persone genuine corrono il rischio di percorrere le strade meno affollate, senza paura di fallire, che e visto come piu istruttivo che minaccioso.
– Ammetti le tue colpe e assumi la responsabilita delle tue azioni. Per essere onesto con i tuoi sentimenti e le tue opinioni, devi essere onesto con te stesso riguardo ai tuoi pensieri, convinzioni e comportamenti, il che significa confrontare il male con il bene. Le persone genuine e autentiche tendono a riconoscere i propri difetti e mancanze, ad accettarli e ad assumersi la responsabilita delle proprie azioni.
– Non giudicare gli altri. Essere onesti riguardo ai propri difetti, abbracciare l’individualita e le differenze, rende le persone genuine meno giudicanti e piu accettanti delle persone che le circondano. I loro presupposti sulla complessita umana consentono loro di avere una prospettiva piu pura, motivo per cui hanno relazioni dirette e oneste.
– Solida autostima. Significa avere stabilita emotiva, non avere un’autostima troppo alta o troppo bassa. Ad esempio, i narcisisti hanno un’autostima molto alta ma molto fragile. Avere una solida autostima ti permette di tollerare il fallimento, accettare le critiche, ammettere le tue colpe, accettare gli altri. Significa anche che puoi valutare feedback positivi e negativi, per riconoscere gli aspetti del tuo carattere che puoi migliorare.
Ci sono molte caratteristiche che separano le persone sicure di se dal resto, senza cadere nell’arroganza. Le persone che sono veramente sicure di se stesse hanno un vantaggio rispetto a quelle che dubitano di se stesse, poiche sono in grado di far accadere le cose.
Infine, essere una donna autentica al cento per cento puo essere difficile, soprattutto se sei stata educata a compiacere gli altri, anche a spese di te stessa. Non essere esigente finche non ti fai a pezzi, cerca di cambiare le tue abitudini a poco a poco, dovrai essere disposto che alle persone non piaccia il “nuovo te”, ma segui il tuo istinto, insegui i tuoi sogni e fai nella tua vita quello che sei veramente appassionato ti portera enormi benefici, sia economici, sociali, personali ed emotivi. Avrai salute mentale, intelligenza emotiva e la capacita e la forza di dire di no a cio che non ti fa bene.