L’Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS) definisce la disabilita come “qualsiasi restrizione o menomazione della capacita di svolgere un’attivita nel modo o nell’intervallo considerato normale per gli esseri umani”.

Per lo piu quando sentiamo questo termine lo mettiamo in relazione con persone che non possono camminare, correre, parlare, ascoltare o vedere, ma la verita e che gli studi rivelano che vanno oltre le caratteristiche fisiche, cognitive e sensoriali. Oggi scopriamo disabilita emotive.

Ana Simo, terapista della famiglia e della coppia, ci racconta che il termine e emerso negli ultimi anni sulla base della necessita di un concetto per definire, nell’ambito della salute mentale, le persone che non hanno la capacita emotiva di connettere ed esprimere le proprie emozioni. .

La disabilita emotiva e chiamata incapacita delle persone di esprimere adeguatamente le proprie emozioni, ostacolando la loro interazione sociale. Inoltre, questo nuovo campo della salute mentale e tenuto sotto controllo perche le sue cause sono sconosciute e ha avuto una tendenza controversa sulla sua accettazione o rifiuto.

Come in ogni disabilita, si possono identificare diversi scenari e si potrebbe concludere che tutti gli esseri umani ad un certo punto sperimentano questa condizione. Questa condizione e piu probabile che si manifesti negli uomini che nelle donne, in breve possiamo identificare che la disabilita emotiva si verifica quando non abbiamo la capacita o il controllo per identificare, conoscere e gestire le nostre emozioni.

Il termine e stato coniato ufficialmente nell’anno 2004 negli Stati Uniti, questo risultato e stato contemplato nell’area di studio della salute mentale e si e manifestato all’interno delle disabilita nell’Individuals with Disabilities Education Act (IDEA), poi e stato divulgato da le diverse regioni del mondo.

Le persone che soffrono di questa condizione di solito la manifestano durante i primi anni di vita, in particolare a scuola, e una volta che la condizione si sviluppa, riesce a durare per il resto della loro vita. Questa disabilita provoca nelle persone l’impossibilita di interpretare ed esprimere le emozioni affettive, le cause che la generano non sono legate a problemi di salute o intellettivi. Le persone colpite non sono in grado di costruire o mantenere sane relazioni interpersonali con le altre persone che li circondano.

Questa disabilita genera stati mentali varianti nelle persone in situazioni normali, evocando in loro frustrazione e depressione, generando paure irrazionali e conflitti personali con situazioni e persone che non lo meritano. C’e la tendenza a collegarlo a un disturbo dell’apprendimento poiche la maggior parte delle persone colpite sono scolari.

Dopo varie indagini, sono state fatte delle ipotesi su alcuni fattori che si ritiene attivino questa condizione e ne influenzino il perpetuarsi nel tempo, come fattori ereditari, problemi cerebrali, stress costante, funzionamento familiare, ma in realta la causa principale del problema non e stato scoperto.

Negli Stati Uniti sono stati condotti diversi studi sull’argomento e i risultati hanno mostrato che le donne hanno meno probabilita di soffrire di disabilita emotiva, mentre gli uomini e, in misura maggiore, gli afroamericani sono piu esposti a soffrirne a causa di le condizioni della loro vita.ambiente sociale.

Tra i sintomi piu comuni troviamo: iperattivita, scarso livello di attenzione, comportamenti aggressivi o autolesionistici, poca o nessuna interazione con gli altri, paure, ansia, immaturita, difficolta di apprendimento, fobie e tendenza alla depressione, non tutti compaiono a contemporaneamente e non sono osservati in eguali circostanze.

Ti diamo alcuni fattori per determinare se una persona soffre di disabilita emotiva:

  1. La sua piu grande preoccupazione e l’immagine. Si preoccupano eccessivamente della propria immagine, hanno dovuto indottrinare la propria empatia. Abbigliamento, aspetto fisico, ma sono anche persone che misurano anche il piu piccolo movimento o gesto.
  1. Sono persone che cambiano casa, amici, ambiente. Non si sentono mai felici, ne pieni. Fondamentalmente perche cio che perseguono e privo di sentimenti e il loro obiettivo e nutrire solo un’immagine senz’anima.

 

  1. Sono persone molto aggressive, che racchiudono il loro odio e lo concentrano, ma sanno perfettamente quando attaccare, di solito in modo vile.
  1. Sono persone che non hanno nulla di profondo da comunicare, perche sono vuote a livello spirituale.

 

  1. Sono persone pessimiste e negative, incolpano il mondo per le proprie miserie, sono incapaci di autocritica.

 

  1. Sono persone che non imparano da nessuna esperienza vitale, perche non sono mai intime con il loro interno.

 

  1. Sono persone che mostrano raramente le loro emozioni, fondamentalmente perche ne sono prive. Al massimo vivono periodi di infatuazione.
  1. Sono persone che riducono l’amore che possono dare alle cose materiali. Cioe, lasciano in eredita la stessa cosa che hanno ricevuto. Niente avvolto nelle apparenze.
  2. Sono persone le cui motivazioni nascono dall’odio e dal risentimento, dal voler mostrare cio che non sono. Pertanto, si nutrono costantemente di piu odio.
  1. Non sono in grado di vedere l’essenza dell’esistenza umana, le piccole grandi cose della vita.
  1. Sono incapaci di amare. Sono disabilitati nelle emozioni.