L’Italia è un mondo ricco di storie antiche, tradizioni e patrimonio culturale unico al mondo. Da sempre, il nostro Paese è una destinazione straordinaria per arte, storia, bellezza paesaggistica ed elementi unici che non si ritrovano in nessun altro luogo al mondo. Inoltre, è anche una destinazione ricca di siti patrimonio dell’UNESCO: spiagge, foreste, laghi, città e altro ancora sono entrati a far parte del programma Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Invitiamo quindi tutti gli amanti della cultura ad esplorare l’Italia scoprendo ben sei luoghi incredibili che l’UNESCO ha inserito tra i suoi celebri tesori.
Venezia e la Laguna
Venezia non è una semplice città ma un’oasi fluviale dalle numerose emergenze artistiche e storiche: un museo che, oltre a meravigliosi palazzi, conta anche una ricca rete di ponti, canali e isole. Venezia è senza dubbio la più bella città del mondo ed è candidata al patrimonio UNESCO dal 1987. La Laguna di Venezia, con la sua suggestiva area di estuari, è presente in questo sito Patrimonio Mondiale ben prima dell’ingresso di Venezia.
Troyes e l’Opera di Padova
Troyes, città che si trova in Francia, entra a far parte del patrimonio UNESCO grazie alle sue architetture rinascimentali che risalgono a diversi secoli fa, quando l’Abbazia di Saint-Loup e la Pieve di Saint-Martial e Meaux erano le principali strutture religiose della città. Le case operaie della città, gli edifici pubblici e le decine di campanili che ancora oggi adornano le case rendono questa città un luogo magico da visitare. In Italia, l’Opera di Padova, un complesso di edifici che risale al XIII secolo, rientra a pieno titolo tra i luoghi Patrimonio UNESCO e questo, in parte, grazie all’affresco dello Scrovegni, unica testimonianza pittorica sopravvissuta del medioevo.
Firenze e la Toscana
Firenze è una delle grandi mecche della cultura italiana ed europea: è anche capitale italiana dei musei e dell’arte. Le antiche mura intorno alla città sono un ricordo della sua storia millenaria e la conservazione di luoghi come il Duomo di Santa Maria del Fiore, il Palazzo Vecchio e il Ponte Vecchio contribuisce a costituire un’immagine unica che l’UNESCO ha inserito nella sua lista. La Toscana, adorata da molti per la bellezza dei suoi paesaggi e l’ospitalità dei suoi abitanti, comprende alcune tra le più belle città del mondo tra cui Firenze ma anche Siena, Pisa e San Gimignano. Molti sostengono che Toscana sia una cornice rurale dove l’arte è onnipresente dalle case di campagna arricchite e decorate, fino alle torri storiche delle città.
Val d’Orcia
Val d’Orcia è uno dei luoghi più incantevoli per chi ama le passeggiate all’aria aperta. Tra i beni Patrimonio UNESCO comprende la città di Siena, meraviglie architettoniche come l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e i luoghi più suggestivi quali la Pieve di San Giovanni Battista a Radicofani e la Pieve di Corsignano nella Val d’Orcia. Qui chiese antiche, abbazie pacifiche, magiche città d’arte e l’incantevole paesaggio sono tutti d’incanto.
Pompei
Pompei è una città storica che era una grande metropoli devota ai culti religiosi pagani in tempi antichi. Quando l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la rese inaccessibile, il sito in sé non subì nessun cambiamento ma conservò intatta la sua identità fino ad oggi. Oggi possiamo ammirare la città di Pompei, una volta ferocemente distrutta, con le stesse strutture inattese e sorprendenti per grandezza e dettagli.
Estuario del Po di Venezia
Inclusa tra i siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal lontano 2017, l’Estuario del Po di Venezia è uno dei più grandi ed eterogenei ecosistemi sia a livello europeo che mondiale. A ridosso della reggia veneziana, questo estuario mette in mostra la biodiversità offrendo a visitatori che possono raggiungere le sue splendide spiagge dalle acque limpide, antichi borghi, alte dune sabbiose e foreste di canneti.
Visitare l’Italia significa non solo scoprire le sue bellezze paesaggistiche e storico-artistiche ma anche assaporare la sua eccellente cucina, vivere una vita all’aria aperta e godersi la cultura. L’Italia offre infatti una vasta gamma di luoghi Patrimonio UNESCO, città storiche, antichi villaggi, foreste, dune sabbiose, case operaie e borghi dall’aria vivace. In questo articolo abbiamo descritto solo sei luoghi ma una visita all’Italia significherà entrare in un mondo fatto di tradizioni, storia, arte, paesaggi spettacolari e fantasmagorici. Sia che decidiate di visitare Firenze o di innamorarvi della suggestiva Val d’Orcia, di allontanarvi a piedi da Pompei o di visitare le meravigliose isole della laguna di Venezia, l’Italia è un luogo unico con un vero dono segreto da scoprire.