Come creare un’azienda? Di fronte all’ascesa dell’imprenditorialita e alla recente crisi economica (nessuno sa bene se sia finita o meno), questa domanda viene posta da sempre piu persone. Se questo e il tuo caso, hai trovato un articolo fatto apposta per te. In esso troverai i passaggi necessari per creare un’azienda, nonche le procedure che devono essere eseguite durante il processo.

  • Puoi anche leggere: 12 consigli per avviare e impostare una startup di successo.

Come creare un’azienda

Oltre ai classici “scrivi un libro”, “pianta un albero” e “fai un figlio”, per molte persone ci sono altre cose da fare prima di morire, come creare un’azienda ad esempio.

Se hai una mente imprenditoriale, potresti aver avuto idee che potrebbero essere praticabili nel mercato di oggi. Anche idee che potrebbero generare benefici economici . Perche non li hai avviati? Forse per paura? O per ignoranza su come farlo correttamente?

Non preoccuparti. Di seguito troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per liberarti di ogni paura e per aumentare le tue conoscenze su come avviare un’impresa. E possibile che il mercato ti stia aspettando e che abbia un posto riservato per te!

Passi per creare un’azienda

Non esiste una guida unica su come creare un’azienda. Li troverai piu lunghi o piu corti, ma saranno tutti diversi. Di seguito vi proponiamo la nostra: una guida che riunisce   sia i passaggi per creare un’azienda che una breve spiegazione di ciascuno di essi.

1. Trova una nicchia nel mercato

Questo e il primo passo che di solito si fa quando si crea un’impresa: rilevare un’esigenza del mercato che non e soddisfatta, prestare attenzione alle persone che conosci e anche a te stesso. Nel momento in cui qualcuno dice qualcosa che inizia con “Vorrei che lo facessero…” o costruzioni simili, prendi nota e verifica se esiste gia un’azienda che soddisfa tale esigenza.

Suggerimento: in questa fase,   ti consigliamo di andare con un taccuino e una matita   in tasca ovunque tu vada.

2. Decidi come coprire la nicchia rilevata

Una volta rilevata la tua nicchia, pensa a come soddisfare il bisogno rilevato in essa. Con un prodotto? Con un servizio? Con una combinazione di entrambi? In qualche altro modo? Come otterrai il finanziamento, se ne hai bisogno? Lo farai da solo o con un partner? La creativita e piu che benvenuta in questa fase.

3. Stabilisci i tuoi obiettivi

Quando parliamo di fissare obiettivi, non intendiamo semplicemente “fare soldi”. Devi definirli al massimo e, se puo essere attraverso il formato SMART , meglio e. SMART sta per:

  1. Specifico (Specifico)
  2. Misurabile (Quantificabile)
  3. Raggiungibile (Alcanzable)
  4. Realistico
  5. Time phased (delimitato nel tempo)

Gli obiettivi ben definiti sono quelli che soddisfano queste caratteristiche.

4. Definire un tu target

Il target o pubblico di destinazione e quel profilo di persone a cui venderai il tuo prodotto o servizio e sara in linea con i tuoi obiettivi SMART. Un esempio di target di riferimento : “donne della classe media tra i 20 ei 40 anni preoccupate per la propria salute fisica”.

Un buon piano strategico e essenziale per creare un’azienda. | Immagine di: Hermes Rivera / Unsplash.

5. Ecco dove marca

Ora che hai definito il tuo pubblico di destinazione, e tempo di progettare un marchio in base ad esso. Non utilizzerai colori brillanti a meno che il tuo obiettivo non siano i bambini piccoli. Ecco perche e cosi importante definire prima l’obiettivo. Alcuni elementi essenziali per progettare un marchio sono:

  • nome
  • Identita grafica aziendale (quello che di solito e noto come “logo”)
  • Slogan (se lo ritieni necessario)

6. Crea un piano di marketing

Un piano di marketing e un documento in cui raccogli tutta la strategia che seguirai d’ora in poi: quando ti lancerai sul mercato, in quali media e canali lo farai, come stai andando per misurare il numero di persone che entrano in contatto con il tuo brand…

Se hai intenzione di creare una grande azienda, non dimenticare di includere in questo piano le aree di business che utilizzerai: risorse umane, vendite, servizio clienti…

7. Avvia la tua azienda

Infine, lancia la tua azienda sul mercato   seguendo il tuo piano di marketing. In ogni caso, sii flessibile . Se in qualsiasi momento vedi che il tuo piano di marketing non prevedeva qualcosa che ora ritieni necessario, valuta la possibilita di agire ora in tal senso.

Procedure per creare una societa

Per concludere questo articolo su come creare un’azienda, evidenziamo alcune delle procedure per creare un’azienda :

  • Per registrare il tuo marchio e assicurarti che nessun altro lo utilizzi, devi recarti presso il Registro Brevetti e Marchi e richiedere la registrazione del tuo. Puoi farlo anche attraverso il sito web di SPTO .
  • Devi registrarti presso il Tesoro IAE.
  • Dovrai anche richiedere il NIF della societa all’Agenzia delle Entrate.
  • In Social Security dovrai aprire il CCC e registrarti come imprenditore.
  • Devi iscriverti al Registro Mercantile.
  • In una banca dovrai depositare una somma di denaro a seconda della forma giuridica che hai scelto.

In ogni caso, l’ideale e che tu abbia un professionista che ti consigli sul tuo caso particolare, perche in alcuni casi saranno necessarie alcune procedure di cui puoi fare a meno in altri.

Hai il coraggio di creare la tua azienda?

  • Potrebbe interessarti: I 10 tipi di leadership che esistono e la definizione di leader.