L’amore e quel sentimento universale che ci rende immortali e invincibili agli occhi di questo mondo, e certamente implacabili di fronte alla vita. Ci carichiamo di energia e ci sentiamo onnipotenti. Ma l’amore e per due, e quello che stiamo costruendo a quattro mani, imparando a vivere la vita insieme a qualcuno di speciale, perche anche in mezzo a qualsiasi tempesta, sappiamo che saremo al sicuro perche qualcun altro cammina al nostro fianco . Tuttavia, se lungo la strada ti senti solo, senza che lui combatta ogni battaglia con lo stesso impeto che fai tu, allora non ne vale la pena, non ti merita. Se l’amore puo essere cosi magico, perche ci permettiamo di soffrire?
“Mi ha stretto la mano e non c’era bisogno di altro. Mi e bastato sentire che ero il benvenuto. Piu che baciarla, piu che dormire insieme, piu di ogni altra cosa, mi teneva la mano ed era amore”. Una bella poesia di Mario Benedetti prega, perche davanti all’eloquenza di queste parole, chi oserebbe dubitare di cosa sia l’amore?
Date in abbondanza e aspettate la merce di scambio
Quando amiamo e amiamo troppo, ci aspettiamo che tutto sia ricambiato dall’altra parte. Amare, come abbiamo detto, non e un problema che riguarda una sola persona. Quando ami, ami qualcuno e la cosa logica ed elementare e che qualcuno ci restituisca lo stesso sentimento e con la stessa intensita. La restituzione di cio che diamo deve essere coerente come cio che offriamo. In amore non ci sono mezze misure. L’equazione e semplice da risolvere: o ami o non ami. Non ami “piu o meno”, “un po'” o “a modo tuo e io a modo mio”, se ami davvero lo senti e non c’e piu niente dietro le quinte.
Se diamo, dobbiamo ricevere, se non riceviamo o cio che riceviamo non e cio che meritiamo ma incomprensione, maltrattamento, disprezzo, allora la relazione e una sciocchezza. Devi prendere le distanze dalle persone che non ti rispettano o non ti apprezzano. Se questo e il tipo di amore che vivi, capisci che non fa per te, meriti molto di piu.
Se nella relazione in cui ti trovi sei tu che offri amore in abbondanza, se ricevi disprezzo, critiche permanenti, se il tuo partner non apprezza cio che fai per lui, cio che gli dai, se ti riempiono di promesse, ma non fatti concreti, quindi, potresti sprecare gli anni migliori della tua vita e devi smettere di muoverti e decidere di ripensare la tua situazione e chiederti se era quello che ti aspettavi. Forse il tuo sacrificio non vale se l’altra parte non ti da nella sua vita il posto che veramente ti appartiene e che meriti.
Fai attenzione ai segnali di pericolo: se ti senti male, non te lo meriti
La vita non e facile, lo sappiamo. Tutti abbiamo responsabilita, lavoro, famiglia, complicazioni sono all’ordine del giorno. Attraversiamo situazioni di estremo stress, ma anche cosi la coppia e sempre presente, perche sono loro a contenerci, a tenerci e ad accompagnarci. Ecco come dovrebbe essere. Succede che in molte occasioni ci abbandoniamo alle braccia dei problemi e mettiamo da parte il nostro partner o peggio, sminuiamo quello che gli succede, crediamo che niente sia piu importante dei nostri problemi e quello che succede all’altro ci sembra minuzie e non lo e.
Questo di solito e molto comune, specialmente nelle coppie che stanno insieme da molto tempo. Fai vedere al tuo partner che sei li per lui quando ha bisogno di te, che sente di poter contare su di te ogni volta che ha bisogno di te, ma, in cambio, deve fare lo stesso quando hai bisogno di lui, che i problemi di ciascuno non sono mai motivo di allontanamento o abbandono della coppia, anzi, e tempo di diventare forti insieme. Ma se ritieni che non tenga conto che dovrebbe e puo contare su di te o se ne hai bisogno tu e lui non risponde come vorresti, qualcosa non va, forse quell’amore non e cosi grande come pensavi che lo fosse.
le forme dell’amore
Dicono che ci sono solo due modi per amare: il modo in cui amiamo e il modo in cui ci amano. A volte, entrambi sembrano non incontrarsi e altre volte si incastrano come un puzzle in cui tutto e decisamente come suoniamo.
Ma, in realta, anche se ognuno ama come sa amare, a modo suo, l’importante, in sostanza, e che tu ti senta amato, anche se non sono ne le tue vie ne le tue vie, se hai imparato a concatenare il tuo amore con il suo e senti davvero che la reciprocita nell’amore, le questioni di forma e di modo contano poco.
L’importante e la qualita di quell’amore che riceviamo, ma niente dovrebbe preoccuparti.
Non rimanere in una relazione in cui sei tu quello che rema tutto il tempo incessantemente e la persona che e al tuo fianco segue semplicemente il corso delle acque, ma non fa nulla per aiutarti a realizzare cio che devi costruire insieme. Se ti senti solo, senza supporto, o nel peggiore dei casi vieni maltrattato e quello che fai per la relazione e per lui non e valorizzato come dovrebbe, non restare, scappa. Quello non e amore. Lui non ti merita.
Rimani in quella relazione in cui afferrare non significa lasciare l’altro senza fiato e lasciar andare non deve significare addio.