In termini esatti SIMON e un uomo single, emotivamente immaturo, materialista, ossessionato dal lavoro e narcisista. E sotto questa sindrome si nasconderebbe una sotto-sindrome che Rojas chiama “Commitment Panic” che e quella subita dal single, sulla trentina, che ha paura dell’impegno.
La sua ossessione e il successo e la bella vita. Sono individualisti e hanno tra i 20 ei 40 anni.
Ciascuna delle lettere del suo nome rappresenta una caratteristica della sua personalita: S per single, I per immaturo, M per materialista, O per ossessionato dal lavoro e N per narcisista.
“SIMON e un discendente di quell’uomo di luce. I figli degli uomini di luce hanno il terrore di impegnarsi, sono eternamente adolescenti e passano il loro tempo a conquistare i cuori con una grande paura di dire di amare una donna”, dice lo psichiatra spagnolo Enrique Rojas coniato il termine
Per questo psichiatra, la sindrome di SIMON non si verifica allo stesso modo negli uomini e nelle donne. Inoltre, il 95% di loro sono uomini, perche le donne vogliono ancora sposarsi, essere madri e avere una vita stabile.
Come stanno le persone che ne soffrono?
– Questi uomini sono ancora sentimentalmente immaturi. Si considerano ancora giovani e spendono tutti i loro soldi in vestiti, gite e vacanze. – Uomini egocentrici – Ricerca di uno status che non possa colmare altre carenze interne – E una persona narcisista, vive centrata su se stessa da un ego diverso dall’autostima. – A loro non importa sacrificarsi completamente per scalare posizioni nel loro lavoro
Immaturita emotiva
L’io tipico di questo tipo di personalita si manifesta nel fatto che l’uomo cerca se stesso in ogni azione che compie. Ad esempio, quando e con una donna, cerca di affermarsi nella sua attrattiva fisica.
“Molte volte nascondono un’immaturita emotiva e hanno una fragile ‘immagine di se’, oltre a un’autostima indebolita”, spiega Rojas. Sostiene che gli errori tipici di una persona immatura sono l’impulsivita nel processo decisionale, l’egocentrismo, la poca empatia nelle relazioni, una difficolta con l’autocritica e la tendenza a porre i propri problemi sugli altri.
“E mentre e probabile che il senso della trascendenza sia riposto nel successo professionale, i bisogni affettivi dell’essere umano, prima o poi, finiranno per farsi sentire”
Le 4 caratteristiche di un “Simon”
1. Singleness
L’assenza di un partner stabile o di un impegno serio. Per molti essere soli e qualcosa che si rivaluta nel tempo. “I narcisisti hanno un rapporto con se stessi che e molto piu forte. Quando cercano un partner, cercano di sedurre e poi essere ammirati o apprezzati da quella persona. Una volta che ci riescono, non sono piu interessati” mentre non ci riescono, preferiscono l’essere single.
2. Immaturita
In tutti i sensi, ma soprattutto sentimentale. In altre parole, non hanno la capacita di amare ed essere amati da un partner, ne si danno la possibilita di scoprire cosa significa essere innamorati. Nella sindrome di Simon troviamo una persona che puo avere un’adeguata maturita professionale -ama il suo lavoro, ne cura, lo coltiva-, ma che non ha maturita affettiva: non sa cosa sia il mondo sentimentale, non esprime sentimenti, ne quello che l’amore e un lavoro di artigianato psicologico, ignari che i sentimenti devono essere lavorati con dedizione e cura, perche se non si volatilizzano. L’immaturo non sa dare o ricevere amore e soprattutto non sa tenerlo.
3. L’ossessione del successo
La priorita di quella persona e fondamentalmente quella di trovare una posizione economica adeguata. E sacrifica tutto per quell’obiettivo. Il fatto di avere un certo “potere economico” fa pensare di avere qualcosa di invulnerabile, che non puo succedergli nulla di male.
4. Narcisismo
Il soggetto, quindi, ricorre al narcisismo come meccanismo per evitare di connettersi con il proprio dolore interiore. Provano una rabbia intensa verso coloro che mostrano loro i loro difetti, e sono piuttosto autocritici, vivono con una dieta proteica, vogliono avere muscoli, mettere creme su viso e mani, andare in un salone di bellezza, usare profumi importati